Visualizzazione stampabile
-
il plexiglas è uno dei materiali + resistenti al mondo.
se non dico una fesseria , mi sembra di ricordare che fu creato appositamente addirittura per resistere proprio a scontri a fuoco.......di sicuro non si frantuma con i nostri bbs.
ma attenzione. esistono altri materiali spacciati per plexiglas. simili in tutto e per tutto visivamente , ma non con le stesse caratteristiche di resistenza
-
ahh ci metto poco io, predo la rete, ritaglio la forma sul plexy poi la innesto e la appoggio per terra. vai di raffica da 1 metro e vediamo che succende. se si rompe passo ad uno spessore maggiore e se passo allo spessore maggiore sui lati posso fargli un paio di buchi cosi col piffero che si appanna!
-
gran lavoro!! peccato le madonne per trovare sta rete...
@ giò82: non è che mi mandi in pm dove hai trovato la rete? sono di torino pure io! :d
@ irno: geniale anche la maschera sugli ess! però non capisco come l'hai fissata agli occhiali. avendoli anche io vorrei tentare un lavoro simile.
-
ragazzi , ovviamente non vuole essere una presa in giro , ma è assurdo che non la troviate.
qui da me in qualsiasi ferramenta io sia andato , l ho trovata!
-
ciao a tutti,
ho effettuato la modifica della rete metallica con quella consigliata in questo sito.
in un game mi è capitato di prendere due colpi proprio sulla rete, da una distanza di 10-15 metri e devo dire che si è bollata evidentemente (appena posso metto le foto).
penso che comunque sia molto difficile che un pallino possa riuscire a rompere la rete, anche perchè è molto resistente.
tutto questo però... non toglie la possibilità che il pallino possa rompersi e che le schegge possano passare all'interno della maglie.
pensavo che si potrebbe fare un mix tra rete e plexiglas, per esempio tutto intorno rete e la parte che ripara gli occhi in plexiglas.
cosa ne pensate? di che spessore dovrebbe essere il plexiglas?
ciao
giò
-
Quote:
Originariamente inviata da
giò82
ciao a tutti,
ho effettuato la modifica della rete metallica con quella consigliata in questo sito.
in un game mi è capitato di prendere due colpi proprio sulla rete, da una distanza di 10-15 metri e devo dire che si è bollata evidentemente (appena posso metto le foto).
ciao
giò
per quello ho rimesso la rete originale e poi ho cambiato maschera di li a breve,con quella che ho ora mi han preso anche a 4-5 metri in urbano sulla rete e non ha fatto una piega,la sansei resta in box di scorta.
ciao
-
Quote:
Originariamente inviata da
giò82
ciao a tutti,
ho effettuato la modifica della rete metallica con quella consigliata in questo sito.
in un game mi è capitato di prendere due colpi proprio sulla rete, da una distanza di 10-15 metri e devo dire che si è bollata evidentemente (appena posso metto le foto).
penso che comunque sia molto difficile che un pallino possa riuscire a rompere la rete, anche perchè è molto resistente.
tutto questo però... non toglie la possibilità che il pallino possa rompersi e che le schegge possano passare all'interno della maglie.
quello che penso anche io. secondo me bisogna muoversi come ho visto da alcuni ragazzi cioè mettere gli occhialoni davanti e magari una rete che copre il viso. questo perchè se si scheggia un pallino e arriva in faccia non fa gli stessi danni che se arriva negli occhi. il problema e che non tutti siamo uguali e ognuno ha il suo standard di comodità; ciò nonostante che quel tipo di maschera ci accomuna un po tutti. immaginate se un giorno ci metteremo a giocare con i caschi tipo moto? eheheh
cmq a parte il casco da moto sarebbe molto utile realizzare un prototipo di maschera sentendo i vari problemi di tutti su quelle home made. io per esempio ho notato che con quella maschera ho problema di visibilità controluce e nel buio e in più è molto rompiscatole per il problema della condensa su tutta la parte interiore davanti alla bocca.
-
a mio parere non è del tutto sbagliato che la rete si deformi notevolmente. ricevendo un colpo è più facile che il pallino non si spacchi se la rete assorbe la forza dell'impatto.
quando sono andato a comprare la rete dal ferramente, vendeva anche la stessa identica rete in acciaio zincato però era molto rigida e forse la percentuale che il pallino si possa rompere è più alta.
cosa ne pensate della possibilità di fare un mix tra rete e plexiglas? forse sarebbe una buona soluzione?
-
chiariamo alcune cose:
il polimetilmetacrilato (in forma abbreviata pmma) è una materia plastica formata da polimeri del metacrilato di metile, estere dell'acido metacrilico, noto anche con i nomi commerciali di plexiglas, perspex, lucite, vitroflex, limacryl e resartglass.
di norma è molto trasparente, più del vetro al punto che possiede caratteristiche di comportamento assimilabili alla fibra ottica per qualità di trasparenza, e con la proprietà di essere più o meno in percentuali diverse, infrangibile a seconda della sua "mescola". per queste caratteristiche è usato nella fabbricazione di vetri di sicurezza e articoli similari, nei presidi antinfortunistici, nell'oggettistica d'arredamento o architettonica in genere.
- il pmma è infrangibile
- il pmma è più tenero e sensibile ai graffi e alle abrasioni; a questo generalmente si ovvia con un opportuno rivestimento
fonte wikipedia.
ma attenzione come ho già detto l idea di utilizzare del plexiglas non proprio fantastica.
- il plexiglas è soggetto a graffi,immaginate i bb che lo colpiscono , bastano un paio di raffiche e non ci si vedrà + con conseguente necessario cambio della lente.
- lo spessore necessario,credo comporterebbe un peso non indifferente da applicare alla maschera che come tutti sappiamo ha un elastichino appositamente da poco , dato che la sansei è leggerissima di proposito.
- la rete metallica entra perfettamente nel suo binario appositamente progettato.
il plexiglas andrebbe incollato o avvitato il ke non è fantastica come idea. - il plex per quanto possa essere modellato per riscaldamento a temperature relativamente basse (100 °c circa),resta cmq da modellare appunto.
di fatti la maschera già di suo è leggermente curva per seguire le linee del volto e poi essendo in materiale molto morbido una volta stretto l elastico prenderà la forma del nostro viso... il plexiglas invece è rigido quindi come detto sopra se non lo si modella(ed in maniera definitiva) non credo lo si possa applicare per bene alla maschera. - e più importante ....acquistare del vero plexiglas non sempre è facile, non perchè non lo si trovi , ma xkè spesso neanche i commercianti si accorgono ke a loro volta gli hanno rifilato un materiale ke a prima vista sembra plexiglas , ma è tutt altro...in negativo però!
ovviamente .....fate voi , se volete rischiare.....io ritengo che difficilmente la maschera farà mai tanta resistenza da spezzare un bb.
-
Quote:
Originariamente inviata da
ombra23
io ritengo che difficilmente la maschera farà mai tanta resistenza da spezzare un bb.
io lo visto dal vivo su un mio amico...fidati che si rompono i pallini, non sempre ma può capitare.