Quindi mi confermate che le caratteristiche interne dette in questa recensione, sono di base in tutti gli UAR?
Visualizzazione stampabile
Quindi mi confermate che le caratteristiche interne dette in questa recensione, sono di base in tutti gli UAR?
per me si..... poi estrarre il gb e' molto semplice fallo e vedi tu stesso....
ok domani provvederò allo smontaggio, ultima cosa, voi sapete a cosa serve il pulsantino che c'è vicino al T-hop up?
I gusci sono plasticosi? C'è rischio di perdere pezzi? (attacchi cinghia, leva di armamento, spine per lo smontaggio etc..) Sono anche curioso di sapere se è compatibile con caricatori stile masada, magari low cost.
Si i gusci sono in plastica, ma sono rifiniti davvero bene, l'unico pezzo che a mio parere si potrebbe perdere in game è la leva di armamento, ma tanto quella una volta regolato l'hop up puoi toglierla. Da quel che so è compatibile anche con quei caricatori, ma bisognerebbe vedere se danno problemi di pescaggio
bello bello bello, e bella la tua recensione, finalmente qualcosa di nuovo!!!
Avevate ragione! al contrario di quello che diceva il negozio anche il mio ha le boccole da 8 mm :)
tutti sono 8mm controllate solo 1 cosa.
la gabbia del motore
assicuratiche non sia ballerina.
la mia, anche con le viti serrate ballava e faceva muovere il motore.
morale ho distrutto un pignone!
poi mi sono accorto che ,siccome quest'ultimo ballava( a causa della gabbia) mi muoveva in maniera anomala anche il conico che , a sua volta mi ha ovalizzato le sue boccole!
sostituito la gabbia con una vfc e questa ,adesso e fissa immobile!
In effetti si muove leggermente, ma proprio poco...
Poi mi sono accorto che il cilindro ha il foro a forma di goccia, è un normale cilindo 3/4?
Ciao a tutti, anche io posseggo un uar eho risolto alcuni problemi legati alla replica. Ve li elenco di seguito, se puoi killpalomo vuole, si possono anche aggiungere alla recensione.
SMONTAGGIO
Beh tratterò nel dettaglio solo lo smontaggio dopo quello illustrato sul libretto in dotazione alla replica. E' infatti molto semplice, basta solo togliere i tre perni lungo il corpo del fucile.
Per l'hop up la cosa è un po' diversa… Partite dopo aver rimosso il gb ed aver estratto i perni e il frontale della replica. vedrete subito 4 viti superiori avvitate al blocco di plastica che sorregge l'hop up. Svitatele, MA NON PROVATE A TOGLIERE L'HOP UP!!!!
Dopo queste 4, altre 4! Ci sono infatti altre 4 viti inferiori, 2 dietro e 2 davanti al blocco di plastica. NB: le due viti davanti sono sotto al blocchetto in metallo che agisce da sicura, sono un po' nascoste…
Dopo aver fatto questo è possibile estrarre tirando verso l'alto tutto il blocco di plastica insieme alla canna e l'hop up. E' un po' incastrato ma non abbiate paura, non si romperà nulla.
Adesso dovrete svitare l'anello di plastica che tiene collegata la canna esterna al blocco di plastica, se è duro usate una pinza :)
Ora potete sfilare la canna esterna e finalmente togliere l'hop up.
Come ho detto prima, al blocco di plastica è collegata una leva in metallo che agisce da sicura. Infatti il gb, anche quando il selettore è in sicura, è settato sulla raffica. E' solo la leva di metallo che si interpone tra il grilletto e le varie leve di trasmissione al gb, agendo da sicura. Quando rimontate il blocco di plastica state attenti che la molla della leva sia messa correttamente in sede.
ALCUNE NOTE: l'hop up della replica è davvero rompicoglioni. Infatti se i pallini che usate non sono decenti ci si incastreranno dentro. Personalmente ho risolto entrando nella parte davanti dell'hop up con un dremel leggermente più largo :) Comunque sia non vi consiglio di farlo, anche se nel mio caso ha funzionato.
MECCANICA
VERAMENTE OTTIMA!!!!!!! La meccanica della replica è davvero eccezionale!! Ma andiamo con ordine…
Purtroppo io ho già customizzato il gb, perciò non ho foto originali da mostrarvi, ma dopo vedremo i miglioramenti… Posso solo descrivere la ottima dotazione del fucile:
>Reggi molla metà in plastica e metà in metallo cuscinettato
>Pistone in polimeri rinforzato con 7 denti in metallo
>Testa pistone in alluminio anti vuoto senza cuscinetti
>Testa cilindro in polimeri silenziata
>Cilindro 3/4 che andrebbe sostituito data la lunghezza della canna con uno tipo element da m4 o un cilindro pieno
>Ingranaggi penso cinesi ma la APS dichiara essere rinforzati
>Spingipallino in alluminio
>Motore high torque originale
>Boccole 8 mm in acciaio
Lo spessoramento era decente ma non mi fido mai degli assemblatori cinesi… Il tutto era ricoperto di una patina di grasso bianco, non il solito cerume o vomito cinese
Il tutto compatibile con parti di 3° generazione!! Il gruppo aria aveva inoltre una tenuta d'aria perfetta!
Dopo vedremo gli eventuali upgrade da fare e quelli in più fatti da me!
RISOLUZIONE PROBLEMI
Come ogni fucile anche questo ha qualche neo… Ma in un caso ho addirittura trovato un tumore :)
>Sgranare a causa dello spingipallino: eh si, esattamente quello che è successo a me… Infatti, dato che come ho detto se non si usano pallini di marca essi si incastreranno nell'hop up, non essendo lo spingipallino antivuoto, ed avendo una tenuta d'aria perfetta, si crea un circolo vizioso quando un bb bastardo si blocca nell'hop up… Infatti esso si attacca allo spingipallino, che non espelle più aria e crea un casino nel gb, che nel mio caso ha fatto partire tre denti al settoriale!!!!! Ho risolto praticando tre micro-fori all'estremità dello spingipallino, facendolo diventare antivuoto. Questo impedirà al pallino inceppato di attaccarsi allo spingipallino. Per chi non volesse effettuare questa operazione, basta comprare uno spingipallino antivuoto!
>Incompatibilità dei caricatori: sappiate che la molla posta all'interno del magwell, dietro al foro hop up, è LA PIU' GRANDE STRONZATA NEL MONDO DEL SOFTAIR DOPO I G36!!!!!!!!!!!! Questo è il tumore di cui parlavo prima, infatti se il caricatore non è ben saldo nel magwell ( ma a volte è capitato anche con i suoi caricatori…) la molla lo spinge in avanti, non facendo uscire i pallini dal caricatore. Rimuoverla è semplicissimo, basta fare forza sul pirolino nel magwell con un cacciavite e uscirà tutto il gruppo molla. I problemi di compatibilità con vari caricatori non saranno comunque risolti del tutto, infatti c'è una regola per capire quando un caricatore è compatibile: se esso non ha giochi verso l'alto o il basso una volta inserito nel magwell, allora è compatibile! Per citarvi alcune marche per stare sicuri: lonex, g&p, marui, golden bow. NON PRENDETE: g&g, dboys, pmag di qualunque genere.
>Gabbia motore: difetto se così lo si vuol chiamare, infatti con il suo motore non da problemi, ma se lo cambiate sarà meglio cambiarla. Essa è infatti ballerina, e il movimento che si crea compromette la compatibilità pignone-conico. Basta cambiare la gabbia.
Ovviamente non è detto che la replica presenti tutti questi difetti, ma per uno come me che fa,forca,disfa, è meglio correggerli.