Visualizzazione stampabile
-
il discorso del cilindro forato è abbastanza complesso, non ne so molto, ma a grandi linee dovrebbe essere così, il pistone nel momento in cui inizia la sua corsa in avanti per spingere l'aria contro il pallino non ha ancora raggiunto la sua massima velocità, tuttavia la pressione è gia sufficiente a far muovere il pallino in avanti, per cui quando il pistone raggiunge la sua velocità massima determinata dalla forza della molla, imprimendo quindi la massima accelerazione al pallino,questo magari si trova già a metà della canna, cosi non sfrutta a pieno tutta la potenza che gli viene trasmessa da pistone, poiche puo essere già uscito dalla canna quando il pistone non è ancora arrivato a fondo corsa, il cilindro forato serve a far si che nel momento di accelerazione iniziale quando ancora il pistone ha poca velocità, l'aria sfiati all'esterno senza spingere il pallino in avanti, poi quando la luce del cilindro viene chiusa l'aria spinta con forza dal pistone che ha già acquisito una buona velocità imprime la sua massima accelerazione al pallino che così esce veloce e teso....ehm...spero di essermi fatto capire...
-
beh...le so già queste cose...è inutile che me le spieghi...il mio precedente commento era dovuto al fatto che lele ha capito male la mia precedente risposta.
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
modesto petacciato
ciao raga,e' da tempo che mi piace questo modello e mi sono messo alla sua ricerca,mi hanno risposto 3 negozi dicendomi:"i prodotti de hanno troppi problemi d'affidabilita' e non verranno mai inseriti in listino".
ora io mi chiedo:avete ragione voi che l'avete,la usate e ci giocate,oppure i negozi??che sia realmente un mezzo bidone??
posso solo dirti che con il mio ho fatto ormai 2 24h come asg principale ed altre 2 come asg di backup e non ha mai ! dato problemi .
il mio è stato un po' modificato per farlo diventare un po' più performante di quello originale ma una volta montata le 9.6v con un motorino che giri va come un treno considerando che pesa pochissimo ha dei caricatori capienti ed una manovrabilità mostruosa .. personalmente mi sento di consigliarlo !
-
ho provato l'ump di avalon e devo dire che è molto comodo e molto istintivo nel brandeggio
di contro, il caricatore lunghissimo offre più svantaggi che vantaggi e in più, per farlo andare bene, il povero lele e il lungimirante avalon ci hanno speso tanto (ma tanto) tempo
a quel punto, meglio un g36 o un sig 552, che si trovano più facilmente e hanno caratteristiche simili per quanto riguarda dimensioni e feeling
-
penso che lo comprero' anche io, voglio vedere prima il sito francese.
-
tra questo ump ed il classico kurzino ora non so più cosa scegliere come arma di backup... cmq ottima recensione! complimenti
-
Quote:
Originariamente inviata da
lele(ita)
secondo me non le definirei "giusto per uno che inizia" !!! non voglio innescare polemiche ma le asg che molti definiscono le migliori hanno sicuramente molti particolari di un livello qualitativo migliore delle low cost ma anche loro hanno le loro pecche, ti sembra giusto pagare 3-400€ un asg a cui è stato forato lo spingipallino per non cambiargli la molla??? :roll:
condivido.. e spero a breve di poter iniziare anch'io qualche bella rece.. prima però è meglio che impari bene da voi.. :wink2:
..e che le faccia dopo il 15, quando rientrerò dalle ferie.. :-d
-
veramente una gran bell'arma
-
x avalon:ti ringrazio della risposta,ma come mi ha confermato "illu" c'e' stato bisogno di diverse modifiche per renderla una buona asg,a questo punto conviene quasi prendere l'originale della g&g che da armysport si trova anche in offerta a € 210,00 e non devi cambiare\modificare nulla (almeno si spera....)