Visualizzazione stampabile
-
Testato sabato e domenica sul campo...
Dopo anni di Garmin E-Trex Venture, avere questo piccolo oggetto al polso, con tutte le facilità di consultazione del caso, è stata davvero una goduria.
La ricezione è fantastica e si acquisiscono i satelliti in un lampo.
E fantastico quando si hanno i punti precaricati, ma dover inserire una ventina di WP a mano, senza l'ausilio del joystick come nel Venture, diventa veramente frustrante.
Altra perplessità, mi è capitato più volte che arrivato nei pressi dell'OBJ (50-60m) il GPS andasse nel pallone riaggiornando la posizione della meta in continuo, ed ogni volta in direzioni diametralmente opposte, nonostante il cielo pulito e segnale ottimo.
La causa potrebbe essere la bussola incorporata, che tenta di girare la mappa ad ogni mio movimento.
In generale un ottimo acquisto, anche se penso sia necessario, soprattutto durante gare con navigazione impegnativa, che il navigatore principale della squadra sia dotato di un dispostivo più completo e facilmente editabile.
-
Avviso: online l'aggiornamento 2.40 del software.
-
A me è arrivato con quel firmware
-
Quote:
Originariamente inviata da
Viruzz
Altra perplessità, mi è capitato più volte che arrivato nei pressi dell'OBJ (50-60m) il GPS andasse nel pallone riaggiornando la posizione della meta in continuo, ed ogni volta in direzioni diametralmente opposte, nonostante il cielo pulito e segnale ottimo.
La causa potrebbe essere la bussola incorporata, che tenta di girare la mappa ad ogni mio movimento.
Se non sbaglio(non sono io il navigatore di squadra...) c'è un'impostazione nel menù che aumenta la potenza del segnale e che risolve questo problema(che abbiamo avuto anche noi).
Consuma però più batterie...
-
Quote:
Originariamente inviata da
The_NightRider
Se non sbaglio(non sono io il navigatore di squadra...) c'è un'impostazione nel menù che aumenta la potenza del segnale e che risolve questo problema(che abbiamo avuto anche noi).
Consuma però più batterie...
Esatto Night: Impostazione > Sistema > Modo GPS > WAAS, consuma di più ma comunque per una ventina di ore è ugualmente operativo...
-
domanda: è possibile disattivare la bussola?
-
In che senso ? Se vuoi puoi non visualizzarla.
-
si quello intendevo. possibilità di non visualizzarla nella page di "direzione" visto che spesso i gps sballano e bisogna comunque utilizzare una bussola (anche per motivi di risparmio energetico)
-
Ciao Roby,
Impostazioni > Direzione > Bussola > Disinserita (DIS)
In questo modo non funziona più la bussola digitale... se prendevi un Foretrex 301 risparmiavi e non aveva la bussola digitale, unica differenza con il 401...
-
Grazie delle dritte, proverò le impostazioni per la ricezione e magari anche a disattivare la bussola (preferisco anch'io sempre abbinare una bussola classica alla lettura del GPS)