Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Higgins
Ragazzi, più che un flame è un battibecco. Siete su posizioni più o meno simili e discutete di dettagli marginali e di sfumature di espressione. Se foste seduti dietro due belle birre sareste amiconi, il "velo" del forum invece vi fa discutere. Siccome a vedervi da fuori sembrate tutti e due ragionevoli e sensibili, aspetto da 8 (otto) pagine che ENTRAMBI scriviate il fatidico "ok, mi devo essere espresso male scusami" e la finiate li...
...O in alternativa vi coalizziate ad insultare me per aver fatto le parti della maestra di scuola elementare...
Per tutto il resto della discussione io trovo scandaloso che ci siano dei club che non hanno ancora adottato OBBLIGATORIAMENTE i BIO. Da noi sono obbligatori sia per i soci che per i club ospiti. Dovremmo seriamente discriminare che non lo fa.
E' inutile discettare su quanti bb si sparano. I BIO esistono. Io per anni ho sparato gli inerti dicendo che appena fossero stati disponibili i BIO li avrei adottati e così ho fatto. Gli inerti non sono così dannosi anche e soprattutto (cosa che molti trascurano) perché non galleggiano e quindi non finiscono sulle spiagge dorate dei paradisi incontaminati (a differenza ad esempio dei cotton fioc. Lo sapevate? SAPEVATELO!). Ma oggi come oggi chi spara inerti fa solo un danno a tutte le associazioni serie.
Ahug! Ho parlato!
M
grazie, Vulvia..!!!
Allegato 43318
:giggle::giggle:
-
-
Non vedo la foto, ma immagino!
:)
M
-
non capisco perchè si parli così male dei bio... forse perchè il mercato non offre molte alternative, ovvero gli unici bio realmente certificati sono i Bioval.
Beh.. io quest'anno ho fatto il salto di qualità... utilizzo solo Bioval.... neri, bianchi, misti... non importa... costano di più lo so... ma sono severamente certificati ed a me questo basta.
Fra tutte le grammature proposte dalla ditta Svizzera, considerando la potenza a norma di legge delle mie ASG, preferisco gli 0,23
-
io sto finendo i pallini per passare al bio... :)
problema purtroppo come qualcuno ha fatto notare è ancora il costo... io non li sto pìù comprando appunto per poi comprare quelli bio... anche perchè è ora che si comincino ad usare direi!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
FAITHLESS SOLDIER
ma porca.... ma voi come cacchio giocate? per esempio se dovete fare fuoco di copertura o distrarre qualche avversario quanti pallini sparate? 7 o 8? giocate a colpo singolo? ma poi molti di voi sicuramente montano lipo o roba del genere o comunque rof da minimo 30 pallini al secondo, in una domenica sparate effettivamente 8 secondi su 4 ore di gioco! ma fatemi il piacere!!!! Poi vedo foto con giberne stracolme di caricatori, ma se ne usate 1 ogni domenica vi fa schifo lasciarli a casa? o non e' abbastanza realistico per voi?
Ciao!!!!
la foto del tuo avatar dice tutto. il fatto che i fucilieri usino caricatori monofilari da un senso alla copertura e in ogni caso, coprire un ripiegamento o uno spostamento, è fattibilissimo sparando 5,6 pallini alla volta a distanza di 1 o 2 secondi da una raffica all'altra.
i fucili da 30 bb/s che ho visto sul campo e che hanno giocato con me o contro di me, in 5 anni si contano sulle dita di una mano, già che inevitabilmente i proprietari di tutti gli altri, finivano per sgranare alla terza raffica.
detto questo, nessuno ti obbliga a giocare coi monofilari o a cercare di capire come la gente possa giocare con meno di 300 pallini a domenica.
so solo che da quando non mi serve un caricatore da 300 per buttare giù un cristiano, vivo meglio, gioco meglio e mi diverto di più.
non sto facendo apologia del soft air e il mio intervento, ti potranno confermare in molti, è esente da qualsivoglia tipo di ipocrisia.
se poi tre quarti delle persone che qui hanno postato, molte tra i gli esponenti più in vista (almeno qui su SAM) del soft air italiano, vuol dire che probabilmente sei rimasto nel quarto di persone che ha ancora bisogno di dipingere le fiamme sul fucile per sentirsi figo.
over
mav
-
Beh, flame o polemiche a parte, Euro 6,84 per tutti quei caricatori è una cifra che io me la sogno. Da quando gioco a Paintball, mediamente spendo un'ottantina di euro per un paio di scatole di balls da 2000 shots l'una di medio-alta qualità!!! Ovviamente, due scatole le consumo se gioco sparando moderatamente considerato anche il fatto che il mio loader contiene 200 colpi (che per il mio marcatore elettro-meccanico fa fuori in un niente)...La cosa positivissima è l'assoluta bio-compatibilità delle balls stesse.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dj_stecca
Beh, flame o polemiche a parte, Euro 6,84 per tutti quei caricatori è una cifra che io me la sogno. Da quando gioco a Paintball, mediamente spendo un'ottantina di euro per un paio di scatole di balls da 2000 shots l'una di medio-alta qualità!!! Ovviamente, due scatole le consumo se gioco sparando moderatamente considerato anche il fatto che il mio loader contiene 200 colpi (che per il mio marcatore elettro-meccanico fa fuori in un niente)...La cosa positivissima è l'assoluta bio-compatibilità delle balls stesse.
onore a te perchè usi bio, ma che centra il paintball? è pure illegale!
-
non riapriamo il vaso di pandora che è il paintball plz.
in ogni caso, un involucro morbido, unito ad un liquido, sono tecnicamente molto più facili da rendere bio, già solo usando coloranti per alimenti e misture come la fecola di riso per la parte esterna simil gommosa.
mav
-
si scusa mav il mio intervento è relativo al solo fatto che in questo thread il paintball centra come le pizze sui muri!!!!