Visualizzazione stampabile
-
Non fidarti di queste "chicche".
Quando sono modelli così rari, al 99% non esistono ricambi e, al primo problema, sarai costretto a riporlo nell'armadio perchè inutilizzabile.
-
Quote:
Originariamente inviata da Luky
Non fidarti di queste "chicche".
Quando sono modelli così rari, al 99% non esistono ricambi e, al primo problema, sarai costretto a riporlo nell'armadio perchè inutilizzabile.
E poi si piange !!!
-
M4 YHM qualcuno conosce o ha provato questa marca americana?
-
Quote:
Originariamente inviata da Soad
M4 YHM qualcuno conosce o ha provato questa marca americana?
Mai sentita
Ma mi fa pensare tanto a
https://blisstunes.com/wp-content/pl...e9b6c_ymca.jpg
-
Quote:
Originariamente inviata da
Skype
Cercando su google ho trovato i prodotti YHM dal semaforo...
-
La YHM (Yankee Hills Machine Corp) è una fabbrica americana di armi, credo in Massachussetts.
Probabilmente quello a cui si riferisce il nostro amico è la replica di un Colt con loghi "YHM" fabbricata (credo) in Danimarca.
Ho sentito qualcosa di queste repliche ma, per quel che mi ricordo, alcuni pezzi sono proprietari (addirittura i receiver) e non sono compatibili con quelli delle altre repliche in giro per il mondo.
-
Ciao a tutti,
Ho recentemente comperato un aks74u della ICS ( molto bello ), e mi stavo chiedendo se è possibile montarci un classico rail per ak, siccome sulla parte superiore del fucile non è presente l'attacco che ho già visto su altri ak.
Vi ringrazio in anticipo
Maggot
Spero che adesso ho messo la domanda nel posto giusto...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Skype
https://www.youtube.com/watch?v=CS9OO0S5w2k
se le cose dle devi fare falle bene! :asd:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Fede1978
whahaahaha hai ragione xD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ronin_Softair
Ottima risposta, grazie. Parliamo la stessa lingua perché ora ti posso fare un altra domanda, diretta e specifica. Secondo te è meglio per un principiante iniziare con un lc preparato o un lone star. Io pensavo di usare quello preparato non tanto per una questione di soldi, come già specificato potrei prenderli entrambi indifferentemente; la mia ricerca nasce anche dall'esigenza di avere un arma fra le mani meno di valore con cui poterci giocare senza freni inibitori (ahaha) e per poterci mettere le mani sopra.
In che senso, faccio un banalissimo esempio che spero mi passiate. Mi vorrei comprare una Smart per poterla preparare, smontare e modificare senza troppi rimorsi (si spera che comunque qualche tempo duri), invece di comprarmi una bella Alfa a cui dovrei prestare molta più cura in termini di "prima esperienza" ... non potrei certamente fare qualche prova da solo.
è anche vero però, che se questo fantomatico fucile (full metal?) mi esce fuori perfetto o quasi ... e rietro comunque nella spesa, per il momento sarebbe perfetto in quanto non avendo meccanici seri o un club a cui chiedere eventuali aiuti, riuscirei subito a giocare senza problemi. Ardua scelta, devo dire che se non devo fare nulla sul fucile forse allora conviene.
Però ancora, prendendo un lc, sempre rimanendo nel principio appena espresso (del poterlo anche smanettare e maltrattare) potrei prepararlo e con una piccola spesa in più comprare almeno un red dot, fondamentale. Anche se pure qui ho dubbi. Io amo l' ACOG ... ma lo trovo inutile nel softair, data la relativa breve distanza che spara la replica. 50 metri bastano la vista umana senza problemi, quindi a questo punto il dubbio mi si fa se piazzarci un red dot o un olografico.
puoi anche prendere un red dot a forma di acog se e per questo,non devi per forza spendere millanta euro nell'originale.