Visualizzazione stampabile
-
salve, ennesimo aspirante cecchino ^^
io avevo fatto un pensierino verso un ca25, ma visto l' esorbitante costo (2 anni di risparmi per me!) mi chiedevo se ne valesse la pena (possiedo gia un l85a1, con i suoi modestissimi 50 cm di canna)
la paroila agli esperti ^^
-
.. usare laser o torcia ir secondo me per un cecchino e inutile .. come usare un red dot..
uno devo conoscere e cercare di memorizzare luoghi e rumori.. tipo: se uno sa che da una parte ci sono molti rovi sa anche che il rumore di rovi proviene da li.. ecc..
per secondo come gia detto da flaka la luna ti aiuta notevolmente e una squadra tende a passare per un sentiero e nn per un bosco molto disdetto, perche conta sul numero e passando per il bosco creerebbe troppo rumore.
una torcia va portata via sempre ma nn attaccata al fucile , magari a bassa potenza e con un vetrino colorato scuro, che serve per vedere la cartina o per cercare un qualcosa che i e caduto. il reticolo illuminato per finire non e utilissimo.. anzi io nn lo uso perche mi tende a confondere facendomiluce vicino e sfocalizzando l' occhio dal bersaglio. il primo impatto deve essere ad occhio nudo e poi si mette in mira con l' ottica
tutto questo lo dico di sana pianta e basandolo sulle mie misere esperienza e lascio la parola agli esperti.
-
beh, qua si parla di bolt action, non di elettrici, se vuoi un parere sulle prestazioni ed affidabilità chiedi un parere nelle altre sezioni del forum, tieni conto di due caratteristiche per giocare da cecchino, precisione(fino ad un certo punto, la raffica o il semiauto ti consentono di correggere comunque il tiro) e silenziosità (cosa che in un elettrico non troverai!)
-
chiedo un consiglio "tattico":
ho appena preso l'm14 soc di mamma marui qui sul mercatino per utilizzarlo nelle partite domenicali e nei tornei dove non è previsto un reale team ss ma dove potrebbe essere utilizzato (sempre). di conseguenza mi chiedevo che sistema di puntamento utilizzare.
le alternative sarebbero due:
1. ottica leupold 3,5-10x40 (a costo zero!)
2. aimpoint più magnifier 4x con flip to side o sgancio rapido (a costi non bassissimi!)
non è una domanda prettamente da sniper area, ma volevo il vostro parere visto che immagino sia una situazione piuttosto comune quella di avere uno schioppo da pattuglia...
grazie della comprensione:rainbowafro:
-
io ti consiglio l ottica...costo zero e non hai troppi gingilli sul fucile
-
deff, io uso un dot più magnifier, posso prestartelo una domenica sul campo, così provi...secondo me è poco luminoso e troppo lento per andare in puntamento, ma provare non ti costa nulla
-
mi sembra un'ottima idea, se però già mi dici che non è una soluzione ottima quasi quasi opterei direttamente per l'ottica, tanto sta lì sul comodino...
cmq giustamente "provare non costa nulla", appena arriva l'm14 mi faccio sentire
-
anche io andrei di ottica..magari una di quelle belle compatte pensando sempre al fattore peso(perchè l'm14 non è propriamente leggero) :wink2:
dot + magnifier secondo me è come avere un'ottica scadente..come confermato da mcmirko con la poca luminosità :d
usare un dot velocizza il puntamento, ma se ci metto un 4x davanti non più.
forse usando il solo dot e mettendo il magnifier all'occorrenza?? :bho:
ma a quel punto sempre meglio l'ottica che in ogni momento ti consente di dare un'occhiata in giro.
-
Quote:
Originariamente inviata da
r6member
anche io andrei di ottica..magari una di quelle belle compatte pensando sempre al fattore peso(perchè l'm14 non è propriamente leggero) :wink2:
dot + magnifier secondo me è come avere un'ottica scadente..come confermato da mcmirko con la poca luminosità :d
usare un dot velocizza il puntamento, ma se ci metto un 4x davanti non più.
forse usando il solo dot e mettendo il magnifier all'occorrenza?? :bho:
ma a quel punto sempre meglio l'ottica che in ogni momento ti consente di dare un'occhiata in giro.
l'idea era proprio quella ma non mi sembra che abbia riscontrato buoni risultati.
proverò...
-
io ho provato dot + magnifier, devo dire che è abbastanza veloce , diciamo una via di mezzo tra il traguardare un'ottica pura e il tiro istintivo del dot, ma penso che sia tutta una questione di abitudine (chi più chi meno) ...per me non è male.
sulla prossima custom del mio m4 metterò questa configurazione.