Visualizzazione stampabile
-
nuovo possessore pure io, di uno steyr jg aquistato usato... bellissimo, purtroppo però devo risolvergli un problemino... il proprietario precedente l'aveva insonorizzato (o almeno, ci aveva tentato) con della gommapiuma, o roba simile, il che teoricamente potrebbe sembrare appropriato, non fosse che utilizzandolo, il gearbox produce calore e conseguente colata totale della gommapiuma. ora c'è il meccanico del club che ci stà smanettando, pulendo tutto dalla gommapiuma incollata e fusa e riassemblando il tutto...
a parte questa piccola disavventura (evitabile se il proprietario precedente ci pensava su un attimo di più, ma vabbè), rimango innamorato comunque dello steyr. me lo immaginavo più leggero, ma il bilanciamento ottimale ripaga di tutto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
bbs storm
nuovo possessore da un po.
attenti che il mio che e serie nuova aperta la scatola e provato faceva 1,7j naturalmente cambio molla con una m100 e mi faceva0,8j per via di perdite e cilindro quindi montava quasi sicuramente una molla da 2j:crazy:
anche il mio solo che cambiando la molla spara nel joule ma andava cortissimo..... in che zona ti perdeva aria? cosi appena trovo un guscio provo a sistemare
-
ciao a tutti !!! ieri ho comprato uno steyr marui rinnegando il vecchio colt ehehehehe..... :d ....posso entrare nel club anch'io ??
-
penso proprio di sì, soprattutto se rinneghi un colt!
sinceramente quando ho iniziato il softair i colt mi piacevano parecchio, ma ora sempre meno: son scomodi, sbilanciati, si rompe spesso qualche cosa, smontarli e rimontarli è una rottura... w lo steyr!
oggi prima giornata in campo col mio aug a1 classic army, finalmente! dopo oltre un mese dall'acquisto ci ho potuto giocare, perché prima ci ho un po' lavorato per ottimizzare il gearbox e per silenziarlo un po'.
ecco i pregi che mi hanno colpito: era già ben ingrassato e spessorato, gli ingranaggi sembrano di buona qualità e tutto gira fluido, il motorino sebbene sia un high torque frulla molto veloce con solo una gp 8,4v 1300mah mini o con una lipo 7,4v 2300mah 20c (grandi uguali), il gearbox si apre e si chiude facilmente (altro che le bestemmie per i gb di ii gen dove ogni molla, molletta o mollettina è pronta a saltar via...).
inoltre esternamente è di ottima qualità: gusci molto belli al tatto, grilletto preciso sia a colpo singolo sia in raffica, ottica molto luminosa e precisa già quasi tarata appena uscita dalla scatola (ho solo corretto pochissimo, ora sparando si vede il pallino che viaggia nel centro del reticolo!), grip anteriore comoda e poco ballerina (come sul real steel).
però non son tutte rose e fiori... ecco i difetti riscontrati: la prova siringa era appena sufficiente e ho dovuto cambiare l'oring del pistone con uno leggermente più grosso, ho cambiato la molla perché l'asg sparava solo a 77m/s con gli 0,20 (misurato con un procrono, quello bello con gli archetti) e ora ho messo una da 100 della t&t e spara a 95m/s (quindi 0,9j che van benissimo, non mi fido a stare a 0,999 per via dei tornei e dei crono sballati che potrei trovare), il gearbox aveva delle sbavature e una zona all'esterno che sembrava bruciata da un acido (?!?), la molla del grilletto è rumorosa, la vernice nera dove c'è il finto recupero gas sotto l'ottica è un po' rovinata, la piastra di metallo copriotturatore resta troppo all'interno e quindi fa entrare acqua e sporcizia proprio davanti al gearbox (ho tolto tutto e chiuso il buco artigianalmente, per tarare l'hop up tolgo il gommino dall'altra parte).
rotture capitate: rotto lo spingipallino per via di un pallino incastrato in canna (ma questa non è colpa del ciufile in sè), rotta la molla di un caricatore classic army, saltato il fusibile (da 20a) sparando ripetutamente a colpo singolo con la lipo, mentre su un m4 golden bow sempre con la stessa batteria e sempre con un fusibile da 20a ha retto per tutta una mattinata in urbano a colpi singoli.
altre modifiche effettuate: gommino hop up systema (ho tenuto il pressore originale che mi pareva buono), canna systema da 6,04mm lunga 509mm come l'originale che però aveva un diametro interno di 6,08mm, silenziamento come descritto nel post su come mettere il dynamat.
gran bella asg per giocare a softair, oggi mi ci son divertito parecchio! alla fine delle partite c'era la fila per chiedermi di provarlo, eran tutti curiosi, addirittura in tre han detto "vorrei comprarlo anch'io"!
w lo steyr.
-
https://img26.imageshack.us/img26/309/1001541x.jpg
ed ecco a voi cip e ciop (ciop è quello in alto moddato) vi posso presentare quindi lo steyr più silenzioso che io abbia mai sentito finalmente è in mio possesso al più presto cercherò di convincere il proprietario a farmi dare il progetto della modifica......
-
Quote:
Originariamente inviata da
doggy
ed ecco a voi cip e ciop (ciop è quello in alto moddato) vi posso presentare quindi lo steyr più silenzioso che io abbia mai sentito finalmente è in mio possesso al più presto cercherò di convincere il proprietario a farmi dare il progetto della modifica......
e bravo doggy, complimenti per l'acquisto.. io so come ha fatto, me l'aveva spiegato, appena ti vedo ti dico tutto (quello che mi ricordo perchè è passato un anno dalla chiacchierata) :wink2:
-
stratos io ho risolto cambiando cilindro testa cilindro e o-ring 0.97j costanti e tira che all'inizio pensavo fosse ancora over e invecie era al pelo.
-
siamo curiosi di vedere le modifiche del "ciop mode" aspettiamo....
-
postato in le nostre custom
-
ma quindi lo steyr aug 1 classic army è meglio rispetto al marui o no?dovrei acquistarne uno lunedi quindi ditemi quale delle 2 marche è migliore?le recensioni in giro su internet dicono che come meccanica è meglio il c.a. voi che siete i guru mi smentite le recensioni oppure no?in piu pensate che una volta portato a casa il bambino debba fare modifiche o no?x' il tipo che me lo vende dice che spara a 95-98 m/s e tiro teso fino a 40-42 metri....risp please