Visualizzazione stampabile
-
....
Quote:
Originariamente inviata da
flaka
@virgarth.....non ha tridimensionalità,devi sfilacciare la yuta e annodarla a una rete attaccata alla mimetica,altrimenti....devi aggiungere yuta sfilacciata alla "mantella" che hai fatto,se non gli dai volume e tridimensionalità,e come mettersi un plaid mimetico addosso....tanto caldo,e poco mimetismo...
vedrò cosa posso fare, per ora il mio problema più grande e non lo avrei mai pensato è come fare ad attaccare la rete alla mimetica...alla fine con la colla succede un macello sicuramente, con ago e filo a mano potrei anche farcela ma non sono sicuro della resistenza ne tanto meno del tempo che ci vorrebbe....si accettano consigli dall'uomo con la maschera di scary movie xd...
-
se posso un buon modo e sicuro di agganciare la rete alla mimetica è senza dubbio l'ago e il filo o meglio ago e lenza ......molto duraturo e nel caso se nn sei ancora sicuro della tenuta metti un pò di silicone sulle cuciture ....cmq tra nn molto postero anche lka mia che l'ho quasi terminata ..sicuramente flaka ne sa qualcosa .... hahahaha è da tipo un anno e mezzo che glielo dico e devo ancora finirla :-d:-d:-d
-
Quote:
Originariamente inviata da
virgarth
vedrò cosa posso fare, per ora il mio problema più grande e non lo avrei mai pensato è come fare ad attaccare la rete alla mimetica...alla fine con la colla succede un macello sicuramente, con ago e filo a mano potrei anche farcela ma non sono sicuro della resistenza ne tanto meno del tempo che ci vorrebbe....si accettano consigli dall'uomo con la maschera di scary movie xd...
uscendo un attimo dall argomento ago e filo se proprio non te la senti di far ciò... puoi sempre usare la shoe goo...
ci sono altre colle in commercio ma non arriveranno mai alla shoe goo, con sta cacchio di colla ti risparmi la faticaccia dell ago e filo e viene comunque una ghillie con la g maiuscola...
ho provato a tirare la rete per verificar la resistenza a strappi (inevitabili nel bosco) e non si è staccato niente... neanche con tutta la mia forza.
in italia è diffi trovarla a prezzi vantaggiosi... ma i negozi si trovano comunque.
-
ago e filo...le mie ghillie hanno i puinti sani come quando le ho fatte,dal punto non vi ci devono appendere.....se la yuta si incastra nella vegetazione,va a gravare sul nodo,poi sulla maglia della rete,e proprio in caso esasperato sul punto....il punto deve essere almeno triplo,al massimo poi un goccio di loctite per irrobustirlo.....i nodi a bocca di lupo.....escludo a priori la lenza,col tempo si secca e si screpola fino alla rottura(provata tempo addietro),il silicone inizialmente attacca bene sulla stoffa,ma col tempo tende a staccarsi.....a meno che non lo spalmiata,ma su un nodo.....
a regà....non c'è storia,se si dala notte dei tempi anche i veri sniper fanno col filo e l'ago...al massimo con la shoe go o affini,o meglio in combo....un motivo ci sarà...
-
io mi sono appena fatto una ghillie x il vsr10 ...ho utilizzato come struttura una rete in plastica leggera e resistente x poi legarci elastici verdi e fili ricavati sfilacciando un sacco di juta... dopo un po di ore di lavoro il risultato è stato ottimo:d
volendo con un po di voglia e con materiale facilmente reperibile si possono costruire vere e proprie ghillie suit ...il lavoro è lungo ma alla fine darà i suoi frutti
-
quoto il flaka e aggiungo :
ago da lana e come filo, la lenza da pesca chiamata "trecciato" (per pesci di grossa taglia) è un filo di circa un mm di diametro fatto con robusti fili di nylon/kevlar , praticamente indistruttibile , e poi fermare la rete , nei punti strategici con la shoe go , così facendo ti dura una vita .
-
Quote:
Originariamente inviata da
teflon
quoto il flaka e aggiungo :
ago da lana e come filo, la lenza da pesca chiamata "trecciato" (per pesci di grossa taglia) è un filo di circa un mm di diametro fatto con robusti fili di nylon/kevlar , praticamente indistruttibile , e poi fermare la rete , nei punti strategici con la shoe go , così facendo ti dura una vita .
ottimo teflon, grazie del consiglio
-
softair mania ti invita a visitare:
ecco le foto
https://i28.tinypic.com/33z41lh_th.jpg la fine da dove si infila
https://i30.tinypic.com/1tsu12.jpg
il problema che mi sorge è come mi porto i caricatori del mio vsr e della mia glock 18 e borraccia pallini speedloader e ect aiutatemi sono nelle vostre mani xd
-
invece qui io direi che non ci siamo un gran che,,,i colori sono troppo uniformi ,,, sembra una colorazione woodland + che una ghillie,,
intanto fai degli esperimenti,,,
per partire così ti rendi conto meglio,,,,fatti fare una foto da indossata fronte e retro,,,poi delle foto sul campo di gioco,,,,sotto ombra ,luce ed in varie posizioni e distanze,,così ci si rende conto bene come sistemarla oppuree se così com'è e sufficiente,,,!!!!
ad occhio e creoce io toglierei intanto l'occultamento davanti che non te ne fai un piffero e poi lo aggiungi ditro in maniera sparsa,,,,,,,
intanto faio le foto e poi ne riparliamo,,,,,e mettile dentro con image 800x600 che si vedono belle grandi,,,dai forza che vedrai che la soluzione si trova!
-
shifty ti ho già risposto nella prima discussione. qui si parla solo di ghillie, senza contare che dovrebbe essere una gallery...
ot:
mmmm ... gallery....mmmmmm....
:sbav: