Visualizzazione stampabile
-
il ruolo dello sniper mi attira troppo ( e poi non dovrei mettermi a smanettare con componenti elettronici in cui non saprei dove mettere le mani).
su un sito che penso tutti conoscano (il semaforo) ho trovato questo che tutto sommato mi sembra decente.
-fucile a molla rinforzata
-marca well
-mod vsr10n long barel
-peso 2600gr
-lunghezza 114cm
-distanza del tiro circa 50-60mt
-pallini da 6mm
-caricamento manuale tramite la molla rinforzata da 12kg in metallo
-il fucile e interamente in metallo con la scocca in polimero nero,molto bella.
accessori in dotazione:
-pochi pallini
-caricatore da 30 colpi
-siringa fast loader per facilitare la carica dei pallini
-cinghia con regolazione
anche tutti i commenti post acquisto hanno dato tutti 5 stelle su 5
-
mmmmmh non riesco a capire a quali componenti elettronici ti riferisci..hai forse intenzione di comperare un ptw? o alludi alle parti elettriche di una normale asg???
comunque lo schioppo che hai scelto va bene, ma fallo rientrare sotto iljoule di potenza...50/60 metri di tiro sono decisamente over!
-
alludevo alle parti elettriche di una qualunche asg...allora acquisto questa replica con tanto ti ottica e bipede e la faccio depotenziare.
grazie per la risposta
-
ciao ragazzi domenica farò la mia prima partita "seria" da tiratore scelto (non mi piace essere chiamato sniper o cecchino non sono ancora a un buon livello xd).
la partita sarà un allenamento ma si giocherà a 2 bandiere,penso sappiate tutti di che si tratta,e volevo alcuni consigli su come muovermi....vi dico sudito che il campo è abbastanza impegnativo cè una vallata dove solitamente giochiamo,che è circondata da piccole colline di circa 30/35 metri,pensavo di muovermi su una di queste,e dato che giochiamo a 2 bandiere è possibile che possa incontrare l'attacco avversario quindi sono "dotato" di spotter.
consigliatemi consigliatemi.......:):):)
scusate se scrivo tanto ma vorrei fare buona impressione sui miei compagni di squadra dato che sono uno degli ultimi arrivati.....grazie mille
-
bè vuoi un consiglio ? ...visto ke ci incontreremo sul campo stammi vicino ti farò da spotter :wink2: .....x l'attacco sarà meglio trovare qualke soluzione x aggirare l'avversario e poi .....:snipersmile:
-
se vuoi fare lo sniper itinerante evita l ghillie,al massimo un copricapo ghillizzato,in questa stagione ti si vedrebbe da lontanissimo mentre sei in movimento in quanto la ghillie spezza la sagoma....ma ingrossandola,quindi la sua efficacia sta nello stare fermi e non in movimento.....muoviti lentamente,pianifica sempre il punto di partena e quello di arrivo prima di una qualsiasi movimento,che ovviamente dovrà sempre essere in copertura,valuta quindi la morfologia del campo,ricordati che sono loro quelli che devono avere fretta e non tu.....una volta intercettati,bhè...li solo la siutazione ti potrà dare i giusti suggerimenti,lo spotter usalo per navigare,fai fare a lui lo scout,muovetevi il più possibile senza avere il cielo come sfondo questo per evitare che la vostra sagoma si stagli all'orizzonte.....se c'è il sole tentelo il più possibile alle spalle in modo che gli avversari in fase di conflitto se lo trovino negli occhi e siano penalizzati anche da questo...ultima cosa.....muovetevi in silenzio(ovvio)e apprfittate di eventuali rumori circostanti come un aereo che passa o un conflitto attivo.....
buon divertimento
-
grazie mille per i tuoi consigli,pensi che un contatto radio con il campo base possa aiutare??
scusa se spacco i maroni........:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
buran
grazie mille per i tuoi consigli,pensi che un contatto radio con il campo base possa aiutare??
scusa se spacco i maroni........:)
secondo me si, soprattutto se te e il tuo spotter siete nella caccheta.
ma naturalmente il contatto più importante è quello con lo spotter 8-)
-
sì.....contatto radio col campo base sempre.....oltre a poter chiamare un supporto,potrete dare info sui movimenti della pattuglia avversaria se la individuate e non avete possibilità/intenzione di ingaggiarla,io abitualmente col mio spotter abbiamo una sola radio accesa sul canale del campo base/squadra,tra noi in modalità stealth parliamo a gesti,nell'ingaggio,non serve tanto la radio perchè sei già stato individuato,quindi vai a voce.....l'unica radio accesa serve per comunicazioni di vario genere tipo quelle sopra citate
-
grazie mille per le preziose informazioni...:allah: