bella recensione..dato che la rece è del 2008, volevo sapere se il gearbox è di terza generazione, per confermare ciò che dice il sito da dove voglio prenderlo...
Visualizzazione stampabile
bella recensione..dato che la rece è del 2008, volevo sapere se il gearbox è di terza generazione, per confermare ciò che dice il sito da dove voglio prenderlo...
il gearbox dello scar è di seconda generazione, come quello dei colt. ;-)
ok grazie per la risposta...oramai che ci sono chiedo: cosa devo sosituire(apparte il grasso) in questo scar?potete farmi un'elenco di quello che dovrei prendere???rigrazie per l'aiuto...
vale la stessa cosa delle altre asg: il grasso sicuramente, la molla se è over. poi è vivamente consigliato cambiare le boccole con altre in metallo e controllare ed eventualmente rifare bene lo spessoramento. il resto se non da problemi (perdite nel gruppo aria, hop up difettoso, ecc...) puoi tenerlo così e puoi andarci in campo. ;-)
ecco...cosa sono le boccole???sono abbastanza niubbo...e che solo queste non le ho mai capite...
https://www.softairstore.eu/images/gearbox.jpg
se guardi questa immagine, le boccole sono quegli elementi circolari che su questa foto sono bianchi: ne vedi 3, poichè ce ne sono 3 per ogni lato del gearbox, e costituiscono le sedi per gli alberini degli ingranaggi.
la boccola in se come parte meccanica la trovi ben spiegata in mille pagine in rete, ti basta google.
il consiglio di cambiarle è dato perchè quelle in nylon che monta il dboys, col tempo possono usurarsi e quindi creare gioco con l'albero dell'ingranaggio, che perciò non girerà perfettamente e potrà causare una bella sgranata.
se però non sei ancora abbastanza esperto ti consiglio di fare eseguire il lavoro ad un negozio (magari dove compri il fucile) o da qualche softgunner già avvezzo alla meccanica, poi avrai tutto il tempo per imparare a metterci le mani, se vuoi, magari con un secondo gearbox...per non rischiare di compromettere il fucile con cui devi giocare la domenica ;)
ciao ragazzi... sono nuovo del forum e del softair in generale... ho comprato questa replica come primo fucile dopo un'avventura per acquistare un r85 tornato indietro per numerosi problemi... dapprima ero scettico ma ora mi sto innamorando di sto fucilozzo...
devo dire eprò che i primi colpi sparati (forse eprchè ancora troppo nuovo) me li sparava lenti, sui 20 m massimo e calanti pesantemente... ho sistemato l'hp e dopo qualche colpo di prova il tiro ha cominciato a raddrizzarsi e a prendere velocità e gittata... all'inizio pensavo di dover cambiar molla perchè in qualche modo depotenziata... sinceramente nn vedo l'over j... vedrò in partita questa domenica... spero di dover fare meno traffici possibili... fino ad ora ho sparato 0.25 bb che mi consigliate per questo fucile?
a presto...
per stabilire se è over devi per forza cronografarlo...poi soliti consigli cambio grasso...cambio molla se over....rispessoramento e poi finchè va non toccarlo.....
grazie ora ho capito perfettamente...cmq il fucilotto è arrivato e ci ho sparato qualche colpo con la batteria original di un g36c gb e sembra essere abbastanza buono...era scuro e quindi non sapevo dove il bb andava...cmq attraverso le tacche di mira si vede poco...ha una raffica eccellente, a mio parere megliore del g36c originale...cmq a livello estetico è moolto buono...nessun gioco...solo uno piccolisssssimo del caricatore e tra upper e lower receiver...e ho contato solo una sbavatura dietro il grilletto e sotto il calcio...e le verniciature sembrano buone...
però ho un problema:
1) non ho capito a cosa serve quel coso che si regola spostando in senso orario e antiorario tra spegnifiamma e mirino anteriore flip up...regola una molla piccolissima con una testina in plastica...
2)come bloccare il carrello per regolare l'hop up e poi sbloccarlo tramite l'apposito tasto...lo tiro indietro ma ritorna alla sua posizione..
allora oggi prima giocata con il mio scar. ho giocato con la batteria a cui avevo dato solo la prima carica lunga... mi si è scaricata in gioco... spero che a batteria carica migliori la raffica perchè con al 8.4 è una merji e mi spara a banana...ho provato una 9.6 lipo e pompa parecchio... strano perchè in gioco un'altro ragazzo aveva lo scar e aveva una bella raffica ma nn so se avesse la batteria original... cmq lo riprovo a batteria nuovamente carica......
oggi erano 3 gli scar nuovi in rodaggio...
sono di ritorno, nella mia prima giocata ho sparato circa 4 caricatori, l'unico problema rimane l'hop up che tira un po basso ma è da cambiare molla e pressore, ho riscontrato che ce un po di gioco tra upper e lower receiver e non so come rimerdiare (consigli ben accetti), poi l'inutilità del tasto per sbloccare l'astina di armamento(l'asta di armamento, tirato a fondo non si blocca), e un leggerissimo gioco nella parte anteriore, dove ci sono spegnifiamma, tacca anteriore e molla di recupero gas(a solo scopo estetico) che ho risolto...non ho aperto il gearbox data la mia inesperienza e lascio cosi il fucile fino al primo problema...
IO ne possiedo uno, devo dire che con mirate modifiche spara (come) un vfc....io ho messo delle boccole cuscinettate, ho cambiato la testa pistone e ho messo un molla 110...devo ancora spessorarlo ma gia con la 11.1v spara bene...unico problema che mi innervosisce molto è il gioco del guscio sotto.
Io per gasarmi ancora di più ho messo un eglm della ares che sta e spara da dio....
l'elgm sta ben fissato???Dritto?ce gioco???al contrario di quello VFC??
Io ho dovuto usare la riduzione dell'heavy seno non entrava....cmq con questa riduzione sta ben fisso con un minimo gioco
mmm...quella specie di adattattore???scusate, ma ora mi è venuto un dubbio, il gearbox è rinforzato???
Bon ho trovato la mia arma :)
Mi consigliate modifiche da apportare oltre il cambio molla e il rispessoramento? Batterie?
Se ogni mese sei capace di aprirlo e fare delle controllate agli ingranaggi ALLORA usa una lipo seno una "misera" 9.6.......comunque per poter usare la lipo devi spessorarlo bene e mettere dei cuscinetti...
ragazzi ho messo una 9.6 al mio scar originale... oras spara meglio ma ha sempre il problema della rosata ampia... cioè i pallini nn vanno uno dietro l'altro ma si allargano... da notare che ho ancora il gommino hop up originale e credo sia anche ingrassato o sporco... può essere questo il problema o qualcosa di + complicato?
che dire davvero spettacolare lo scar dboys un gioiello di fucile solo che adesso mi sono fatto una domanda?
secondo voi ci vanno i caricatori pmag dark eart?o bisogna fare qualche modifica per poterli farli entrare nel guscio....?
grazie delle info spero in delle risposte anche in pm...:)
Se sono colt, cioè vanno su m4....vanno bene...
Controvento:I cricatori vanno.....
Proteo:Ma a quanti metri piu o meno la rosa si allarga??
allora, dall'ultima volta che ho scritto sono successe un pò di cose... per esempio ho aperto per la prima volta il gear box... mi sn traumatizzato e miracolosamente sn riuscito a rimontarlo, mentre era aperto ho eliminato un pò di grasso cinese... cmq... adesso con al nuova batteria lo sento sparare meglio ha una raffica + veloce... l'unica è che ha un rumore più forte degli altri scar che ho sentito (che riescono a sparare con la 8.4)...
il tecnico dice che potrebbe essere problema di gruppo aria.. per quanto riguarda la rosata pesno sia l'hop hup merdico cinese...
voi avete qualche consiglio sul fattore rumore o meglio dimenticarlo?
p.s. il rumore mi piace anche... mi sento solo io... nn vorrei però che fosse qualche difetto che mi fa implodere il fucilozzo...
salve a tutti, sono nuovo...
io amo lo scar...me lo consigliate come mia prima arma da softair?
è buono il marchio d-boys?
mi dite se è questo?
https://www.titano-store.com/visuali...ULL_METAL.html
il mio in questi ultimi tempi in raffica benissimo ma in sin golo ne sputazza 2 alla volta... gommino?
si il fucile è lui... si te lo consiglio... è un ottimo fucile anche se a me è capitato un pò strano... ma cmq solitamente sono ottimi...
ho customizzato il mio scar! ora è unico... (speriamo)...
perchè strano?come lo hai migliorato?
siccome è di terza generazione, monta i pezzi tipo il motore marui o altre cose?
hai delle foto?
Ieri mi è arrivato a casa lo Scar-L nero (dboys), è la seconda versione, ed ora vi dico i pro e i contro:
Pro
- Ottimi materiali
- Ottima meccanica
- Grip anteriore
- Spegni fiamma nero
- Slitte incluse 4
- Buon ROF
Contro
- Niente prolunga della canna
- Niente cinghia
- Niente fusibile
- Spegni fiamma rosso fosforescente lungo 5 cm
- Overjoule
- Calcio delicato
Una cosa che mi ha dato un po il nervoso è il pulsante per ribaltare il calcio, il perno che non dovrebbe far uscire quel pulsante non lo aggancia bene, quindi se ribalto il calcio (anche se io non lo usero mai con il calcio ribaltato perchè mi fa schifo), il pulsante si può levare e cade da solo. Anche se questa cosa si evita tenendo il calcio in modo normale. (a se sapete come riparare questo difetto ditemelo pls).
Oggi vedo i bb/s del fucile, ma drovrebbe essere superiore ai 10 bb/s visto che l'ho tenuto nemmeno mezzo secondo premuto ed ha sparato 5 o 6 colpi.
siccome è di terza generazione, monta i pezzi tipo il motore marui o altre cose?
ovvero se si rompe qualcosa posso sostituire i pezzi con altri delle marche migliori come marui?
allora, per i pezzi dir icambio epnso puoi mettere qualsiasi cosa...
per il rpoblema del bottone di aggancio, a quanto ho capito è quello che blocca il calcio in piosizione chiusa, sarà sicuramente svitatoe traballante... è l'unico pezzo che devi avvitare bene da dentro... ovvero aprendo il fucile la vite a chiave esagonale è nella zona della barra dell'otturatore... basta stringerlo bene che risolvi...
io ho dovuto creare una molla che avevo perso e che penso nn funzionasse bene che serviva a far aderire lo spingipallino al sistema hop hup, adesso spara bene e nn più a banana a 10 metri...
ciao ragazzi anche io come voi ho 1 scar d boys e siccome sto rifacendo il gear box volevo chiederti se sai dove si puo trovare il selettore interno di qst meraviglioso fucile!!!!
ho cercato ovunque ma semra nn esista..ultimamente ho trovato anche il suo hop up che fino a poco tempo fa era difficile da trovare almeno che nn se ne prendeva 1 di 1 m4 di 1 certa marca che adesso mi sfugge...
cmq vi sarei grato se potete rispondermi
vi ringrazio in anticipo:)
vabbè, la sfiga mi perseguita... mi si è spezzato il gear box attorno lo spingi pallino... è già successo a qualcuno?
ciao, ho recentemente preso questo modello, è normale che nell'impugnatura dove c'è il motore si sentano delle vibrazioni come se il motore saltasse su e giù? :???:
ma in questo scar dboys bisogna camiare il motorino o è buono già quello di serie?grazie in anticipo per la risposta...
1) elimina quel collegamento che è vietato sul forum...
2) fai qualche ricerca usando il tasto cerca
3) essendo alle prime armi, ti conviene rivolgerti al meccanico di club, se non lo hai rivolgiti a qualcuno che sia capace di aprirlo e apportare le modifiche che desideri
per devil: non è normale nel mio non succede e il motore normalmente dovrebbe restare fermo...fa un rumore strano?se si prova a regolare l'altezza del motore...
per albergio: dimmi che prestazioni ti interessa avere...rof,precisione,affidabilità ecc ecc....
per il buon rof guarda la guida all'hs di tex....per la precisione consiglio cambio gommino ed eventualmente canna con una di precisione....
ottima recensione! davvero un bello schioppo.
anche io sono interessato all'acquisto di questo fucile ma volevo sapere un paio di cose:
- se non sbaglio esiste anche una versione con gia le boccole cuscinettate da 7mm... è vero?
- il bolt catch funziona davvero?
- i caricatori monofiliari della g&p da 130bb sono compatibili?
grazie