Visualizzazione stampabile
-
guarda per semplificarti il tutto con prezzi reali:
asg jing gong (golden bow) m4a1 carabine 108 euro + 35 euro (di più è un furto) per molla, gommino, ingrassaggio e spessoramento; totale 143 euro
asg marui m4a1 carabine 295 euro +....niente! i marui sono pronti all'uso! quindi totale speso 295 euro
questi prezzi non tengono conto delle spese di spedizione da aggiungere eventualmente in entrambi i casi, e sono prezzi presi da siti fra i più noti qui su sam. per le modifiche al low cost mi sono basato su quello che ho speso io, ma nell'eventualità tu sapessi fare i lavori da solo o ti appoggiassi ad un meccanico che conosci e quindi pagassi solo i pezzi senza la mano d'opera allora al low cost devi togliere 10/15 euro.
edit: ovviamente ho preso ad esempio 2 marche "simili" nel senso che entrambe ti offrono un asg con i gusci in plastica, ed entrambe sono considerate dai più le migliori della loro categoria. poi c'è chi afferma che le migliori low cost sono le d-boyi e le migliori blasonate sono le ca ecc ecc.
il mio vuole solo essere un esempio pratico;-)
-
Quote:
Originariamente inviata da
fabjordan
son daccordo... ma poi siccome intendo affiliarmi con un gruppo organizzato devo modificare il fucile per farlo rientrare nel j oltre alle altre modifiche.dovessi comprare solo un asg per tenerlo in casa e sparare ai barattoli o giocarci con un amico in cortile è un conto... se invece devo giocare con gruppi organizzati occorre rispettare determinate regole anche per gli asg, e quindi devo modificargli la molla... sono ancora molto scettico ed indeciso.
alcuni mi consigliano anche i kingsarms, che con prezzi quasi decenti (200-300€) compro un ottimo prodotto. li conoscete? e li consigliate? sono veramente già operativi nel senso che non abbisognano di modifiche?
ciao fabio
se non vuoi fare modifiche prenditi un marui, ma comunque le modifiche costano poco quindi non è un grosso problema :)
-
come hai potuto vedere tu stess le marche che ti abbiamo dette sono, a detta di tutti , le stesse si puo' dire!!!
1) scegli marui se nn vuoi fare modifiche, ma costicchia!!!!
2) golden bow,d-boys per me sono le due low cost migliori, e come ripeto sul mio m4 cqb ras della d-boys nn ho dovuto fare nemmeno una modifica!!!
la cosa che mi domando è se per caso il tuo futuro gruppo da softair ti consiglia o ti obbliga a modificare il tuo fucile!!!
se prendi un fucile che spara ad un joule preciso e nn ha bisogno di modifiche, loro te lo modificano lo stesso oppure no????
è per capire la tua situazione, perche' mi sembra, poi se mi sbaglio dimmelo, che tu debba per forza modificare qualcosa, ma magari nn ce n'è bisogno, capisci??
alcuni fucili( nn tutti) nn hanno bisogno di nessuna modifica quando li compri.
invece a me sembra che la tua associazione te lo deve modificare per forza!!!
loro cmq quale marca ti hanno consigliato????
-
ciao a tutti, sono nuovo nel softair, avevo preso un m4 marcissimo (scoperto dopo di plastica) ma comunque è bastato ad appassionarmi alla cosa, e ora volevo prendere un fucile decente, e volevo chiedere un consiglio a gente più esperta di me su varie cosette:
- prima cosa, sono mancino: questo crea problemi se prendo fucili con calcio abbattibile, o ci sono fucili fatti in modo da risultare scomodi per i mancini?
- sono indeciso tra vari modelli, soprattutto perchè un amico(assolutamente non un esperto quindi chiedo a voi)mi sconsiglia tutta la serie colt perchè ingombrante, voi quanto ritenete conti l'ingombro? in fondo si parla di 10-20 cm di differenza tra i vari modelli, non di metri...
- escludendo i colt i fucili che apprezzavo di più erano l'ak47 e l'm1a1, il thompson...di quest'ultimo ho trovato buone recensioni sul lato meccanico, ma non ottime sulla giocabilità...qualcuno saprebbe dirmi quanto effettivamente penalizza questa cosa?
- prenderò sicuramente un prodotto cinese, sicuramente ci saranno modifiche da fare...quali sono quelle d'obbligo?(io ho capito per ora reingrassaggio, spessorare, cambio molla...serve altro?)
-
Quote:
Originariamente inviata da
lusha89
ciao a tutti, sono nuovo nel softair, avevo preso un m4 marcissimo (scoperto dopo di plastica) ma comunque è bastato ad appassionarmi alla cosa, e ora volevo prendere un fucile decente, e volevo chiedere un consiglio a gente più esperta di me su varie cosette:
- prima cosa, sono mancino: questo crea problemi se prendo fucili con calcio abbattibile, o ci sono fucili fatti in modo da risultare scomodi per i mancini?
- sono indeciso tra vari modelli, soprattutto perchè un amico(assolutamente non un esperto quindi chiedo a voi)mi sconsiglia tutta la serie colt perchè ingombrante, voi quanto ritenete conti l'ingombro? in fondo si parla di 10-20 cm di differenza tra i vari modelli, non di metri...
- escludendo i colt i fucili che apprezzavo di più erano l'ak47 e l'm1a1, il thompson...di quest'ultimo ho trovato buone recensioni sul lato meccanico, ma non ottime sulla giocabilità...qualcuno saprebbe dirmi quanto effettivamente penalizza questa cosa?
- prenderò sicuramente un prodotto cinese, sicuramente ci saranno modifiche da fare...quali sono quelle d'obbligo?(io ho capito per ora reingrassaggio, spessorare, cambio molla...serve altro?)
se sei mancino evita di prendere un asg che scarrella, tipo l'l85 ti scarrella in faccia :giggle: per il fatto dei colt, sarò io che amo i colt ma tutto quest'ingombro non lo vedo, anzi è molto molto comodo ed io te lo consiglio!
se ti piace la serie ak, prendi quella di marca kalash o golden bow. personalmente di consiglio kalash ma alla fine meccanicamente siam lì...il thompson non l'ho mai visto ne provato quindi non so dirti...
la marche che ti ho consigliato sono cinesi, le modifiche sono quelle che hai detto tu ;-) comunque se prendi in considerazione la serie colt ti consiglio il cqb full metal della dboys, se vuoi ti passo il link del negozio che lo vende in privato, ce l'ho anche io ed è fenomenale. mai dato un problema, poi ci puoi mettere una marea di accessori grazie al ris ;-)
-
ma tutte ste modifiche vanno fatte per forza?????
-
non sono per niente un esperto, ma da quel che ho capito non sono d'obbligo, ma le armi low cost sono fatte un po' male, il grasso è di scarsa qualità, la molla troppo dura...certo magari ti funziona lo stesso, ma così vai sul sicuro, però ci sono possibilità che ti si rompa prima
-
aooo allora so fortunato io, la d-boys ha fatto un m4 cqb ras da paura!!!
un joule pieno senza cambiar molla, il mio fucile è stato gia aperto una volta per stringere la vite del selettore, ma nn ha avuto bisogno di altre modifiche!!! il negoziante/meccanico mi ha detto che nn ne aveva bisogno!!!
io lo chiedo solo per sapere se vanno fatte per forza oppure no, perche' altrimenti la gente fa modifiche pure se nn serve farlo!!!!
-
a parte il fatto che dura di più c'è il fattore della potenza. le asg cinesi sono troppo potenti rispetto quello che la legge italiana prevede ovvero 1j come potenza massima. le modifiche sono obbligatorie quando le asg superano questo limite.
-
e questo son d'accordo!!! ma la mia per fortuna uscito dalla scatola il mio fucile filava ad un joule fisso misurato elettronicamente!!!
poi cmq il negoziante lo ha visto e nn ha fatto nulla perche' andava bene cosi!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
styve
ma tutte ste modifiche vanno fatte per forza?????
@styve: per adesso tutti i low cost che ho preso in mano erano overj per via la molla da ammortizzatore da camion che montano :crazy::crazy::crazy:
quindi se il tuo fucilie è underj probabilmente ha il gruppo aria che perde :worry::worry:
Quote:
Originariamente inviata da
ludo_95
a tutti i fucili low cost devi:
-controllare che non siano overj e se si cambiargli la molla
-controllare che gli ingranaggi siano spessorati bene e rispessorarli
-cambiare il grasso con uno di qualità
-se vuoi, cambiare il gommino hop-up con uno marui o systema (puoi usarlo anche col gommino originale ma cambiandolo ci guadagnerai in precisione)
così hai un fucile che va già bene:right:
se poi perde il gruppo aria devi cambiare le parti malfunzionanti (es. la testa pistone o la testa cilindro).
Quote:
Originariamente inviata da
fabjordan
ciao a tutti, sono anch'io un neofita che vuole acquistare un asg. ho già provato con un gruppo organizzato e credo che ci tornerò a giocare senza ombra di dubbio. non sono più un bambino, ho famiglia e lavoro e quindi il praticherò quando potrò... fortunatamente abito a 45min da smarino ed ho già avuto modo la settimana scorsa di farmi 4 ore di passeggiata tra ttutti i negozi (quelli aperti) di sa.
sono riuscito a non comprare nulla nonostante la tentazione.
vi enuncio i miei dubbi:
1) prima di tutto sono appassionato all'm4.
2) full metal, perchè voglio qualcosa che assomigli al vero
3) non mi faccio grossi problemi di spesa, anche se mia moglie non è daccordissimo... ma se devo spendere 150€ per una lowcost che si rompe dopo 10gg... prendo una da 300...
detto questo ho visto diverse asg interessanti, della a&k e della d/boys, ma anche della goldbow... ma ugualmente anche della marui o ca o ics...
volevo un parere spassionato... cosa ne dite delle repliche a&k? come sono?
grazie di questi primi consigli...
ciao fabio
sinceramente io ti consiglio, visto le tue esigenze, un marui e per degli anni (un mio amico ne usa una da circa 4-5 anni senza averlo mai modificato tranne la molla che si era snervata :fajepaura::fajepaura::fajepaura: ) a san marino trovi i vari colt ed mp5 a prezzi di circa 200 euro + batteria + carica batteria + e caricatori ed hai un fucile che ti durerà fino alla vecchiaia :right::right:
p.s. ti invio i link dei negozi in pm!!
-
a me sembra strano, visto che siamo stati in 10 a comprare quel fucile e abbiamo misurato tutti la potenza!!!
tutti ad un joule!!!
nn posso credere che su dieci fucili comprati, dieci hanno il gruppo aria che perde!!!!
mi sembra una percentuale troppo alta!!!
ma nn puo' invece essere che hanno iniziato a fare fucili piu' affidabili?? il mio m4 è un modello nuovo della d-boys uscito da poco piu' di due mesi!!! magari li fanno meglio di prima!!! gli stessi fucili, li hanno presi prima di noi un'altro gruppo di 9 persone, e ci si sono trovati benissimo!!
di sicuro ci sono fucili low cost che bisogna modificare, ma magari noi siamo l'eccezione che conferma la regola, o meglio ancora le case low cost hanno iniziato a fare i fucili meglio di prima!!!
nn è per far polemica ci mancherebbe, ma dico queste cose perche' ho prove pratiche e visive con piu' di una persona!!!!:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
lusha89
ciao a tutti, sono nuovo nel softair, avevo preso un m4 marcissimo (scoperto dopo di plastica) ma comunque è bastato ad appassionarmi alla cosa, e ora volevo prendere un fucile decente, e volevo chiedere un consiglio a gente più esperta di me su varie cosette:
- prima cosa, sono mancino: questo crea problemi se prendo fucili con calcio abbattibile, o ci sono fucili fatti in modo da risultare scomodi per i mancini?
- sono indeciso tra vari modelli, soprattutto perchè un amico(assolutamente non un esperto quindi chiedo a voi)mi sconsiglia tutta la serie colt perchè ingombrante, voi quanto ritenete conti l'ingombro? in fondo si parla di 10-20 cm di differenza tra i vari modelli, non di metri...
- escludendo i colt i fucili che apprezzavo di più erano l'ak47 e l'm1a1, il thompson...di quest'ultimo ho trovato buone recensioni sul lato meccanico, ma non ottime sulla giocabilità...qualcuno saprebbe dirmi quanto effettivamente penalizza questa cosa?
- prenderò sicuramente un prodotto cinese, sicuramente ci saranno modifiche da fare...quali sono quelle d'obbligo?(io ho capito per ora reingrassaggio, spessorare, cambio molla...serve altro?)
anch'io sono mancino :right::right: e sinceramente da possessore di colt m4 s-system marui ti dico che anche se i colt non sono fucili ambidestri io mi ci trovo benissimo :wink::wink:
secondo: i colt sono ingombranti se prendi un m16, un m733 o un qualunque cqb non sono affatto ingombranti :):)
di low cost la marca migliore, almeno secondo me, é la golden bow, comunque a tutti i low cost devi controllare alcune cose :
Quote:
Originariamente inviata da
ludo_95
a tutti i fucili low cost devi:
-controllare che non siano overj e se si cambiargli la molla
-controllare che gli ingranaggi siano spessorati bene e rispessorarli
-cambiare il grasso con uno di qualità
-se vuoi, cambiare il gommino hop-up con uno marui o systema (puoi usarlo anche col gommino originale ma cambiandolo ci guadagnerai in precisione)
così hai un fucile che va già bene:right:
se poi perde il gruppo aria devi cambiare le parti malfunzionanti (es. la testa pistone o la testa cilindro).
-
Quote:
Originariamente inviata da
styve
a me sembra strano, visto che siamo stati in 10 a comprare quel fucile e abbiamo misurato tutti la potenza!!!
tutti ad un joule!!!
nn posso credere che su dieci fucili comprati, dieci hanno il gruppo aria che perde!!!!
mi sembra una percentuale troppo alta!!!
ma nn puo' invece essere che hanno iniziato a fare fucili piu' affidabili?? il mio m4 è un modello nuovo della d-boys uscito da poco piu' di due mesi!!! magari li fanno meglio di prima!!! gli stessi fucili, li hanno presi prima di noi un'altro gruppo di 9 persone, e ci si sono trovati benissimo!!
di sicuro ci sono fucili low cost che bisogna modificare, ma magari noi siamo l'eccezione che conferma la regola, o meglio ancora le case low cost hanno iniziato a fare i fucili meglio di prima!!!
nn è per far polemica ci mancherebbe, ma dico queste cose perche' ho prove pratiche e visive con piu' di una persona!!!!:)
se fosse così siete stati molto fortunati, infatti con i low cost conta anche molto il fattore c. ;-);-)
può anche essere che gli ultimi fucili low cost abbiano alcuni accorgimenti in +, ma non posso assicurare niente visto che tutti i low cost che ho avuto in mano non erano modelli usciti da poco:wink2::wink2:
comunque ti conviene aprire il tuo e fare la prova siringa per verificare la tenuta del gruppo aria :glu::glu:
p.s. il cambio del gommino hop up e controllare lo spessoramento degli ingranaggi sono comunque necessari per avere un fucile + affidabile e preciso,
perchè i gommini hop up cinesi fanno :bleah::bleah::bleah: e controllare lo spessoramento per non rischiare di sgranare :right::right:
-
grazie ludo 95! dei colt avevo trovato che mi piaceva molto un m4 sr16 della d-boys, completamente full metal a poco meno di 150 euro...mi pare un prezzo abbastanza onesto, no? e alla fine confrontando le lunghezze è uguale all'ak47, quindi non mi cambia proprio niente di ingombro
-
Quote:
Originariamente inviata da
lusha89
grazie ludo 95! dei colt avevo trovato che mi piaceva molto un m4 sr16 della d-boys, completamente full metal a poco meno di 150 euro...mi pare un prezzo abbastanza onesto, no? e alla fine confrontando le lunghezze è uguale all'ak47, quindi non mi cambia proprio niente di ingombro
si, i prezzi migliori in genere sono nei negozi di san marino :right::right:
come fucile prendi quello che ti piace di più ma un occhio di riguardo anche per la disponibilità di accessori e ricambi, le serie con più ricambi sono :
1 colt e simili
2kalashnikov
e poi altre come h&k ed altri...
ti invio un pm per negozi:glu::glu:
-
cmq grazie dei consigli!!! be si puo' essere che abbiamo avuto culo, ma su un numero cosi alto di m4 cqb credo che la d-boys abbia fatto un buon lavoro!!:)
anche perche' il negoziante( che gioca è aggiusta fucili da una vita) ci ha detto che vanno bene cosi, perche' li ha smontati per controllare come erano assemblati!!
poi cmq lo stesso negoziante poteva anche dirci di prendere fucili marui che costano il doppio, ci avrebbe guadagnato molto di piu', e invece ci ha consigliato questi m4 d-boys!!!
-
Niubbo Panic!!!
ciao a tutti!raga ho un problema con il mio g36c jg appena comprato..tutti i pallini del campione omaggio ed essendo questo periodo tutte le armerie di roma chiuse, ho preso dei pallini da un negozio di cinesi: 1,50€ un barattolo da 1000bb. ora, apparte che sti pallini non sembrano di grande qualità,mi capita che si incastrino nella canna oppure che il fucile smetta di sparare di punto in bianco e che ricominci solo se giro la rotella sotto al caricatore.tutto
questo e' normale? puo' capitare che i pallini di bassa qualità essendo il fucile nuovo diano questi problemi?
perdonatemi magari non sono stato chiaro o ho fatto domande banali, ma mi dispiacerebbe aver già "battezzato" il mio fucile in soli 4gg!
grazie!
-
sicuramente i pallini non devono essere un gran che, ma dicci almeno la marca per darti qualche consiglio in più, poi da come poni la seconda domanda sembra che tu non sappia che i caricatori maggiorati (quelli con la rotellina dentata sotto appunto) vadano "ricaricati" girando la rotellina in questione. se invece sapevi che la rotella andava girata ogni tot colpi per rimettere in tensione la molla che spinge i pallini, allora non capisco cosa vuoi dire.
-
i pallini moltoooooooooo economici potrebbero nn essere perfettamente sferici!!!
per questo potrebbero incastrarsi nella canna e di conseguenza salire con difficolta' nel caricatore quando giri la molla di precarica!!
io ti consiglio di nn usarli piu, cmq come dice fede1978 se sai la marca diccela, cosi magari ti possiamo aiutare meglio!!
magari leggi pure il peso dei pallini stessi se c'è scritto, se nn c'è scritto nulla io li butterei nel water, ehheheeheheh, nn rischiare di rovinare il tuo fucile!!!;-)
-
Quote:
Originariamente inviata da
fede1978
sicuramente i pallini non devono essere un gran che, ma dicci almeno la marca per darti qualche consiglio in più, poi da come poni la seconda domanda sembra che tu non sappia che i caricatori maggiorati (quelli con la rotellina dentata sotto appunto) vadano "ricaricati" girando la rotellina in questione. se invece sapevi che la rotella andava girata ogni tot colpi per rimettere in tensione la molla che spinge i pallini, allora non capisco cosa vuoi dire.
fede hai ragione, non sapevo che a molla andasse ricaricata ogni tot di pallini...credevo che caricare la molla una volta inserito il caricatore nell'asg bastasse fino alla fine dei pallini. mi limito a scrivere le cose piu' rilevanti scritte sul biberon: importati dalla ditta teorema srl 6mm round bullets, presentano anche il marchi ce.
cmq penso abbiate sicuramente ragione sono dei pallini del cavolo: guardandoli bene oltre a non essere perfettamente sferici, presentano tutti una piccola sbavatura.
grazie ragazzi!
-
figurati, quei pallini nn valgono na' lira come se dice a roma!!! ahahahaahaha:)
cmq ci sono un sacco di negozi aperti ad agosto, anche on line ne trovi tantissimi, ordinali li dei pallini buoni!!!
-
da quanto dici dei pallini il problema dipende sicuramente da quello, se cerchi nel forum se non sbaglio c'era una recensione di diverse marche di pallini con i loro pregi e difetti
-
oi fede, so che nn c'entra nulla con la discussione, ma per far alzare il mio feedback che devo fare?????
-
una consiglio per il mio primo acquisto: alcuni low cost sotto i 150€ montano batterie da 1500 mha di "serie". ha senso preferirli a quelli con batteria da 1100 mha o la differenza è poco significativa?
-
l'amperaggio controlla solo lo spunto!!!
cioe' sarebbe a dire la risposta del grilletto alla tua pressione col dito!!
piu' l'amperaggio è alto piu' questa risposta sara' veloce!!!
1500 ampere ti fara' avere uno spunto leggrmente maggiore che con una batteria da 1100 ampere, tutto qui!!!:)
-
quello non è semplicemente l'amperaggio? in teoria i mah sono a/h quindi dovrebbero indicare la "capienza" della batteria.
-
be certo una batteria con amperaggio maggiore dura anche di piu' di una con amperaggio minore!! è logico.
-
Quote:
Originariamente inviata da
styve
l'amperaggio controlla solo lo spunto!!!
cioe' sarebbe a dire la risposta del grilletto alla tua pressione col dito!!
piu' l'amperaggio è alto piu' questa risposta sara' veloce!!!
1500 ampere ti fara' avere uno spunto leggrmente maggiore che con una batteria da 1100 ampere, tutto qui!!!:)
non è detto
lo "spunto",è dato dalla resistenza interna delle celle
più basso è e maggiore sarà lo "spunto"
puoi anche avere una batteria da 3000mha ma se ha un alta resistenza interna il fucile sparerà peggio che con una 2400mha rc della sanyo
-
mmmm , vero, bisogna vedere bene anche questo fattore.
capito jacko??????????????????
-
Quote:
Originariamente inviata da
emanuelb
fede hai ragione, non sapevo che a molla andasse ricaricata ogni tot di pallini...credevo che caricare la molla una volta inserito il caricatore nell'asg bastasse fino alla fine dei pallini.
non e' vero che devi girare la rotellina del caricatore ogni tot. se il gear box e' assemblato come si deve una volta e' più che sufficiente.
-
Quote:
Originariamente inviata da
jacko
una consiglio per il mio primo acquisto: alcuni low cost sotto i 150€ montano batterie da 1500 mha di "serie". ha senso preferirli a quelli con batteria da 1100 mha o la differenza è poco significativa?
non ti basare su quello, le batterie cinesi fanno talmente pena che, lo spunto, cambia quasi niente :bleah::bleah:
dipende molto dal fattore c. : nei 2 low cost di un mio amico c'era una 8,4 1100mah che aveva più spunto di una 9,6v 1500mah!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
smog
non e' vero che devi girare la rotellina del caricatore ogni tot. se il gear box e' assemblato come si deve una volta e' più che sufficiente.
scusa ma con un maggiorato da 350/400 bb tu giri solo una volta la rotellina del caricatore e scarichi tutti i bb presenti nel caricatore?
-
Quote:
Originariamente inviata da
smog
non e' vero che devi girare la rotellina del caricatore ogni tot. se il gear box e' assemblato come si deve una volta e' più che sufficiente.
cosa centra l assemblamento del gearbox??????
e cmq si, devi girarla piu di una volta, soprattutto se è ak o g3/g36(belli capienti)
-
infatti con i caricatori maggiorati mi sembrava improbabile svuotarli tutti con una sola ricarica della rotellina
-
Quote:
Originariamente inviata da
fede1978
infatti con i caricatori maggiorati mi sembrava improbabile svuotarli tutti con una sola ricarica della rotellina
io con i miei con molla rinforzata guarder, sia per l'ak che per l m4, gira una volta la rotella, caricando tutta la molla e finisco il caricatore senza problemi :fajepaura::fajepaura:
-
ma da quanti bb è il tuo caricatore? i miei sono maggiorati da 350 e con una sola carica di rotellina non ce la faccio a scaricarli tutti e 350
-
m14 450bb, ak, 600bb; 416 350bb. le marche dei caricatori: marui, vfc, mdb
-
i miei tutti per serie colt da 350 bb 1 marui, 1 d-boys e 2 a&k vanno tutti ricaricati, certo non ogni 10/15bb ma con una carica sola non li svuoto
-
con i miei, dopo averli caricati una sola volta, posso fare o una raffica continua o varie. ed e' questione, sia di caricatori che di gb.