una sezione apposta per psg-1? non credo, sono veramente poche le persone ad averlo
Visualizzazione stampabile
sono contento che il seme della mia sapienza cada su terreni fertili (perdona la retorica).
in questo momento sono decisamente preso con l'università, e un lavoro ben fatto richiede tempo.
posso iniziare ad imbastire qualcosa in word per poi trasporlo, con tanto di immagini qui sul forum, tutto in una volta.
qualora questa recensione-guida-smontaggio-consigli venga stickata, penso si potrebbe ritenere parimenti ai 3d per il vsr, l'm24 o l'l96.
provvederò in qualunque caso a postare una guida quanto prima. stay tuned.
ciao
mav
ps. la roba della systema, tutto il kit bore up va alla grande e non da problemi di tenuta per tutta la vita operativa
ma questo psg-1 alla fine, ha la raffica o no? perchè da quel che ho capito non ce l'ha, ma gliela si può far avere, però il processo è irreversibile...
in poche e schiette parole:
tutto il sistema di sparo del psg-1 marui è basato su un selettore di tiro estremamente preciso e potente che taglia la corrente a molla carica, per garantire una maggiore prontezza di risposta alla trazione del grilletto.
tagliando letteralmente il rimando che esegue fisicamente il distacco del contatto, si fa in modo che la corrente continui a passare, alimentando il motore, fintanto che non si toglie il dito dal grilletto.
perchè la modifica sia reversibile, è necessario cambiare il pezzo
ciao
mav
brutta cosa....
dando una lucidatura al fucile mi sono accorto che lo sportelletto dell'hu non si richiude tutto.
anche tirando indietro l'asta d'armamento e rilasciandola, lo sportellino rimane aperto 2 centimetri come se sbattesse contro qualcosa.
cmq lo devo aprire per portare alcune delle modifiche citate, così elimino sta benedetta molla di scarellamento (troppo rumore) e vedere perche non arriva a fine corsa.
ps il tutto verificato senza batteria, non vorrei che a riposo non andando a fare mezza corsa il pistone mi si ferma lo sportello?:crazy:
esatto, quello è il motivo.
se premi la leva di sgancio accanto al grilletto, metti il dito sulla parte zigrinata della finestra e la tiri avanti, quella andrà del tutto in chiusura.
stai attento nel togliere lo scarrellamento, che le viti sono sigillate non da ridere, quindi procurati un cacciavite adatto, ed armati di tanta pazienza, perchè se spani le viti, poi le devi forare via, e tutti sappiamo di cosa sono fatte le viti della marui ;).
ciao
mav
signori, tra poco mettero' qualke foto del mio fuciletto... :-)
purtroppo ho abbandonato esteticamente il psg-1, e ho deciso di trasformarlo in un + attuale msg-90 :-)
uno dei limiti e' stato quello di non riuscire a trovare i gusci in metallo x psg-1, quindi ho dovuto lavorare un po di lima x adattare dei classic army...
ho visto parlare di canne, come detto da mevarik la km da 590 in ottone teflonato, e' un' ottima canna... volendo si puo' montare anche una canna c.a. classic army ( costa circa la metà della km ) e cmq e' molto valida ovviamente diametro interno sempre 6,04.
ci sono anche le lailax da 6,03, oppure fuori italia si trovano delle pdi in acciaio lucidato da 6,01 ( xo' i costi sono altissimi )
la volpe, non per dire ma è da prima di questo topic che aspettiamo le foto del tuo psg1 finito..
stiamo andando per i tre anni oramai..forza!! :d :d :d
a parte gli scherzi..per chi chiedeva una sezione dedicata o altro..
come dissi a suo tempo se qualcuno fa una guida con foto e altro ben fatto nessun problema a sticcarla in alto.
ma fin ora l'interesse vero per questa asg è stato poco, a differenza della mera curiosità :ok:
questo perchè magari affascina un pò tutti ma per un motivo o l'altro quelli che lo usano veramente in gioco sono contati..così come quelli che lo conoscono bene.
guarda di foto ne ho quante ne vuoi, basta vedere anke quella nell' avatar...
volevo mettere le foto del fucile definitivo se mai ci sarà un fucile definitivo...
verso agosto vorrei acquistare questo fucile e vorrei sapere se con un budget d + o - 1.000€ si può avere questo benedetto fucile al massimo delle sue potenzialità? se è si qualcuno gentilmente mi può dire(sempre se ha voglia) i nomi dei pezzi da cambiare/sostituire?grazie
p.s. lo so che sono un pazzo x voler spendere quella cifra però qualche ora fa ho giocato a mgs1 e ora nn ho + dubbi sull'acquisto....
p.s.s. ma dp le modifiche, questo fucile si può paragonare ad uno dei migliori fucili da cecchino o resta sempre un cadavere?
azzo, con 1000€ te ne faccio 2 di superfucili.
ora come ora lo si trova attorno ai 350€.
le modifiche da effettuare hanno un costo stimabile in 250€ circa, che consistono in ingranaggi in acciaio systema, motore ht, canna di precisione, un buon gommino associato ad un buon pressore per l'hu, teste e cilindro bore up systema associato ad una molla 100% per psg-1 hai un fucile che è una bellezza.
l'unica cosa che poi resta sono i gusci in metallo, che tuttavia sono praticamente impossibili da trovare.
ricorda sempre che la precisione di un fucile la fanno l'hu e la canna, tutto il resto è investito sull'affidabilità e la costanza nella velocità di uscita del pallino
ciao
mav
grazie mille, mi hai detto tutti i particolari che mi servivano....cmq x la batteria(giuro che poi nn ti chiedo + niente)?
hehe,
grattando un po' l'interno del calcio, si riesce ad alloggiare una batteria a siluro, anche lipo volendo.
diversamente si è costretti ad impiegare una batteria 8,4 mini normale, perchè in orizzontale più grande non entra, mentre la batteria a siluro la fai stare inclinata.
in generale ti consiglio di prenderne almeno 2: la quantità di colpi sparati da un cecchino è bassa, ma a differenza dei fucili ba qui dipendi dalla batteria e senza corrente non vai da nessuna parte, e a quel punto, o trovi un akista con una batteria di scorta o stai fermo.
come amperaggio il mio consiglio è di non scendere sotto l'ampere.
ciao
mav
all'ora, come da te consigliato maverikoneil ho trovato il kit per psg1 bore-up, ma mi è sorto un dubbio.
se tutti consigliano di montare minimo una molla da 120 :crazy: altrimenti non fà il suo lavoro causa sfiati, sicuramente vado over?
altra domanda, il bore-up la sua testa è silenziata come nel n-bore?
ciao
certo, le teste sono silenziate, mettendo una molla non da 120 il fucile non renderà al meglio, xo' non e' vero ke sfiatarà.
la configurazione underjoule e anche economica ottimale secondo me e' :
boccole systema 6mm
ingranaggi originali, con modifica rinvio settoriale
molla m100 x psg-1
rimozione fusibile
batteria lipo 7.4 2200 mha 20c
gommino systema + canna c.a. 590mm 6,04
purtroppo causa sistema di sparo bisogna vedere se la betteria non e' troppo potente da realizzare il doppio colpo, in quel caso bisogna scendere di amperaggio.
il problema al bore up si può risolvere mettendo si la 120, ma montanto un pistone corto al posto dell'originale e tagliando 3 denti all'ingranaggio settoriale, così che la velocità di percorrenza scenda, mantenendo i vantaggi del bore up (vedi costanza di tiro superiore), ma ritardando il picco di pressione ed evitando l'overjoule.
ciao
mav
nel mio caso prediligo lasciare il fucile con le sue caratteristiche, non mi interessa la raffica lo snaturalizza.
leggendo i post, il bore-h si addice a fucili con canna lunga, causa turbolenze, per come è fatto l'oring e testa pistone se non si imprime la giusta forza (min. molla 120) sfiata, questo riportato su vari pm di questo forum.
levare il fusibile???? (forse è meglio trovare l'amperaggio giusto che levarlo del tutto)
il mio fucile è stato acquistato presso privato non ha fatto un game, è come nuovo, l'ex propietario ha cambiato la canna con una di precisione non so la marca, al calibro 6,01??? :hummm: (lui si è comprato un fucile da assalto, bella toppa.)
il gommino lo devo acquistare non vedo effetto in su, al massimo della chiusura hu.
mi ha impressionato la precisione è stupefacente. vengo dal g-spec e steyr entrambi con canna di precisione non lo riescono ad eguagliare, lo superano solo in silenziosità.
sono solo interessato alla precisione e a silenziare il fucile, quindi credo che se lo trovo, ripiegherò su un n-bore (difficile).
invece non ho capito la modifica al rinvio settoriale da te specificato.
p.s.
attendo ansioso una bella rece soprattutto come smontarlo, lassu.... dicono che se fatta bene la sticcano (beati gli angeli).
--- raga ma le modifiche per la raffica per il psg-1 quali sono?
--- esiete un kit per portarlo a 2joule per poi sostituire solo la molla? so per esperienza che se si modifica leggermente il gb il psg-1 ha poca vita!!!
per la modifica che ti proponevo poco sopra, posto una guida quanto prima, ma se nel mentre cerchi (e trovi) ci dovrebbe essere una guida sull'l85 che segue gli stessi procedimenti anche per aumentare l'affidabilità
ciao
mav
@maverikoneil: cercando i pezzi che mi hai consiglio ho trovato un kit apposta x il psg-1 d nome full tune-up kit for psg-1 professional set, tu che dici? in pratica vorrei prendere quel kit + canna laylax 590mm da 6.03, gommino hu systema, motore high speed systema e molla 120% systema. mancherebbe qualcosa? e cmq v bn?
ma il kit full tune-up kit for psg-1 si trova anche nei negozi italiani?????
mmmmmm................. praticamente introvabile.
bo! non vi seguo più, la raffica??
2j??
non voglio fare quello che la parola over la disapprova e fà il puritano, ma mi sembra in un pochino out come discussione nooo?
mi ricorda quando ero ragazzo, avevo il vespino, mettevo i denti dritti pistone volano etc. e giù soldi perchè il motore immancabilmente andava in fumo.
ma a mette tutte ste cose a parer mio, come ha fatto qualcuno....., la vita del fucile diminuisce sostanzialmente credo, mi potete smentire.
sino a questo momento se non si esagera (credo) di miglioramenti si possono fare mantenendo l'affidabilità.
ma poi sto benedetto rof bo!!
poi entra il solito de turno che dice ma comprateve un'altro fucile per avere la raffica, ma come dargli torto.
questo sempre per una democratica discussione per una crescita.
ma avvicinarsi a questo fucile forse non sono estimatori della replica, ed interpretare il gioco con questo tipo di filosofia sniper,.
io posseggo 4 fucili, vsr g-spec con cui gioco spesso con spotter, il psg1 che sto rodando da poco, lo steyr a2 se non mi serve lo spotter e vado a caccia, g36 per l'assalto che uso quasi mai solo in urbane al chiuso.
per me il psg-1 è come il g-spec , e non mi passa neanche per l'anticamera del cervello da modificare per la raffica, al massimo mi porto il bkup a presso.
con quali conseguenze poi, sulla meccanica nel tempo?
questo sarebbe da specificare.
riassumendo, credo che modificarne il funzionamento è innaturale per questo fucile, calcolando i quattrini cacciati.
le modifiche che si dovrebbero fare sempre secondo me, sono per migliorane la tenuta aria, la precisione, questultima dovrebbe essere la cosa più imporante visto che chi lo compra deve contare su questa caratteristica, perchè più colpi spari, più capiscono, anche se hai una ghillie dove ti trovi.
a questo punto sono io che consiglio di comprarvi un altro fucile se vi serve la raffica, risparmiate e trovate delle ottime rivali che si addicono di più al vostro gioco.
scusate, ma non jela facevo più.:allah:
un grosso estimatore del psg-1.
ciao
aaaaallllora,
il full tune up per psg-1 è una gran cosa, costo e reperibilità a parte.
da lasciare certamente perdere la molla che danno assieme, perchè, per quanto sia ben rinforzato, il gb del psg-1 patisce l'overj, così come tutti i marui, inoltre è illegale, quindi sono quasi parole sprecate queste.
per favore, finiamola poi con questa raffica del menga.
uno sniper della raffica non se ne fa nulla, inoltre snatura il psg-1, senza contare che i risultati anche in termini di rof sono alquanto deludenti.
i motori superhightorquecazziemazzidelmengasupercostosi servono se si viaggia over, per configurazioni nel j l'apporto che danno è nettamente sproporzionato al costo che bisogna sostenere per acquistarli.
per quanto riguarda la precisione, la cosa basilare, come ho già detto, è il gommino dell'hu, che può essere anche associato ad una buona canna di precisione, la quale lavorerà efficaciemente solo se la forza e la rotazione impresse saranno costanti e continue. per la prima, il lavoro lo fa il gruppo aria, per la seconda, è necessario il benedetto gommino.
ultimo ma non per importanza, non illudetevi che l'alabarda spaziale che è il psg-1 vi assicuri automaticamente un'ottima precisione. in primo luogo perchè quanto più è lunga la canna, quanto più alte sono le capacità del fucile in termini di precisione, ma altrettanto alto risulta il quantitativo di tempo necessario a raggiungere il set up ottimale.
ciao
mav
ritiro il concetto raffica mi avete aperto gli occhi grazie!!! :right:
quindi io propongo psg-1 con l'hp cambiato, canna interna caso mai una scr cromata di nuova concezione e caso mai la testa del pistone forata se esiste già in commercio (diciamo quella antivuoto)... per estremizzare un silenziatore caso mai per coprire altri 15 cm di canna di precisione!!!
dimenticavo batteria niente lipo una classica 9,6volt, anche se basterebbe una 8,4volt 1500ma cos'ì si riduce anche di poco il rumore!!!
caso mai... dai così si può fare?
:)
dalla mia poca esperienza, ti consiglio di non mettere teste antivuoto.
il fucile in questione funziona a rilascio di molla, ed in questo caso non avendo raffica, il sistema antivuoto credo non servi a nulla.
credo che maverikoneil o altri con esperienza possano confermare.
ciao
:roftl::roftl::roftl:lavora ancora un po' sul sarcasmo, così è troppo palese
in ogni caso, le teste antivuoto esistono da prima dell'uscita del psg-1.
il gruppo hu del psg-1 non si può sostituire perchè o così o pomì, il gommino e la canna, come dicevi, giustamente, si.
usato in game il psg-1 sembra già un'alabarda di suo, ancora silenziata, puoi stare a casa a giocare, tanto riesci comunque a puntare il fucile alla tempia del più cauto degli avversari.
nel corso del 3d è stato spiegato 2 volte come passare alla raffica. non faccio atto di superbia dicendoti di andare a cercartelo: i 3d come questi, per quanto ciclici, sono fatti apposta, ma non sarò io a firmare la condanna a morte del tuo psg-1.
io svolgo le funzioni di meccanico per 3 società di soft air differenti (lupi del moncenisio, wardog e tst, rispettivamente di 22, 6 e 45 elementi) e di fucili me ne passano a decine per le mani, ivi inclusi 2 psg-1, i cui proprietari, dopo avermi implorato di modificare i loro giocattoli per consentire la raffica, li hanno prontamente venduti 2 settimane dopo la consegna a lavoro finito.
sulla base di questo e di mille altri fattori fisici che richiederebbe parecchio tempo spiegare, ti sconsiglio di modificare il tuo psg-1.
ciao
mav
per questa cosa ti dovremmo scomunicare da questa area e da tutti i campi da gioco!! ma capisco che sei di animo buono..
quando ti chiedono queste cose fai come me, un lapidario "ma non rompetemi le balle con ste fesserie!" fa sempre il suo dovere :d
piccolo ot: rileggendo un pò la discussione mi sono accorto che ci sono molte persone(probabilmente nuovi del sa) che parlano di pezzi di meccanica che non hanno nemmeno idea di cosa siano e a cosa servano realmente. tipo un motore hs sul psg1 cosa ve lo fate?? o ancora la testa antivuoto ecc..
io direi che sarebbe meglio vi interessaste un pò all'area tecnica prima, per capire come funziona un'asg e magari iniziaste in altri ruoli con "normali" asg.
almeno quel tanto che basta da non farvi fregare soldi inutili da negozianti/preparatori troppo onesti..e sopratutto per non fare domande assurde e ripetitive che allungano inutilmente i post senza poi aggiungere veramente info nuove/utili :wink2:
fine ot.
oddio il motore hs sul psg1 :lol:
questa non l'avevo ancora sentita :asd:
ma alla fine dei conti il motore del psg-1 si deve cambiare si o no? se è si che motore c devo mettere?grazie
ma a che ti serve cambiare motore x un fucile che usa il colpo singolo?
il motore si cambia con un high torque solo in casi di overjoule estremo, illegale qui in italia
:right:
mi è appena arrivato il psg-1 2 o 3 ore fa, ho caricato la batteria gli e lo messa dentro, ho sparato si e no una dozzina di bb e mi e morto...sapete dirmi cosa mi e successo?
allora, controlla il fusibile innanzi tutto, poi sgancia la molla con la levetta accanto al grilletto e se ancora non va prova la batteria su un altro fucile
ciao
mav