Visualizzazione stampabile
-
ciao, non voglio entrare nel merito della questione, visto che essendo affiliato ad altro ente quello che fa fiamma non mi interessa. ma ora con il modello eas che è obbligatorio per tutte le associazioni, anche le asd, basta copilarlo per ottenere i requisiti di non fiscalità, anche se non si è iscritti al coni. ho l'impressione che si stia discutendo su una questione inesistente, da mie espeerienze personali precedenti, visto che lavoro nel ramo della comunicazione aziendale, ho il sospetto che questa discussione sia stata organizzata ad arte da fiamma per farsi della pubblicità alle nostre spalle. meditate ...
-
Quote:
Originariamente inviata da
vittorioii
ciao, non voglio entrare nel merito della questione, visto che essendo affiliato ad altro ente quello che fa fiamma non mi interessa. ma ora con il modello eas che è obbligatorio per tutte le associazioni, anche le asd, basta copilarlo per ottenere i requisiti di non fiscalità, anche se non si è iscritti al coni. ho l'impressione che si stia discutendo su una questione inesistente, da mie espeerienze personali precedenti, visto che lavoro nel ramo della comunicazione aziendale, ho il sospetto che questa discussione sia stata organizzata ad arte da fiamma per farsi della pubblicità alle nostre spalle. meditate ...
temo tu stia facendo un po' di confusione, comunque per chiarirsi le idee sul modello eas c'è un thread apposito.
ciao: ciao:
-
Buongiorno ragazzi, sapete dirmi qualcosa riguardo EPS ASC (Associazioni Sportive Dilettantistiche e Culturali del Sistema Confindustria)?
Faccio questa domanda perché non è nella lista e quindi, non è affiliata al CONI ?
Nel sito dicono che sono stati riconosciuti a giugno dal CONI
Santi
-
Ciao, sul sito di ASC così riportano. Il responabile nazionale softair pare sia la stessa persona di questo thread:
https://www.softairmania.it/threads/...po-a-Scandicci...
e lo leggi qui https://www.formazione-outdoor.it/staff-sot.php
il link viene da questo sito https://www.settimoraicamp.it/asc.php
EDIT è presente anche sul sito del CONI https://www.coni.it/index.php?1269
;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
killabees
Perfetto Killabees, ti ringrazio.
-
La Confindustria ha tolto all'ASC la qualifica di ente di promozione sportiva legato alla propria struttura.
Sono in attesa di altre informazioni ... aggiornamenti a breve.
-
-
Accidenti che notizie!
1954 la Confindustria ha il proprio Ente di Promozione Sportiva ... lo CSAIn ma, intorno agli anni '90, nasce l'ASC e gli Enti diventano due.
Il presidente del CONI Petrucci contesta la presenza di due Enti invitando ad una composizione/unione.
Guerra, vie legali, Confindustria disconosce l'ASC.
Attraverso un lavoro di raccolta di frange di altri Enti, l'ASC presenta recentemente e nuovamente al CONI la propria candidatura ad Ente di Promozione Sportiva e il CONI riconosce la qualifica in via provvisoria istruendo una verifica di sei mesi.
La Confindustria radia definitivamente l'ASC e lo invita a cancellare il riferimento Confindustria.
Avviene anche un golpe interno e il presidente tradizionale (Rosi) viene sostituito da altra persona (mi pare l'ex presidente dell'Ente LIbertas).
Rosi si rivolge al CONI e credo anche alla magistratura per denunciare le manovre sulla rentree (come il passaggio di ASD ignare da un Ente ad un altro in maniera da far numero ed ottenere il riconoscimento del CONI).
Allo stato attuale, lo scontro è all'interno del CONI, tra CONI ed Enti e, sembrerebbe con uno scandalo bello caldo in procinto di scoppiare.
ASC sarebbe sostenuto da frange dell'Ente Fiamma, dell'ASI, dell'Ente Libertas e dalla Confcommercio.
L' Ente, che mantiene la sigla ASC sostituirà il significato dell'ultima lettera con il termine "confederale" (ASC/Associazioni Sportive Confederali).
Una storia di bassa politica, mi dicono.
-
che dire...banane a volontà :asd:
-
Ma che bella notizia! :shocked: