Visualizzazione stampabile
-
Un altra cosa do per scontato che il pressore nel frattempo lo hai cambiato e do per scontato che la canna non sia piegata ma sopratutto non abbia giochi dentro la outer barreel e che la volata si blocchi nello spegnifiamma che tutto il frontale sia ben fissato etc. Solo 40 mt con 99 msec? Io con potenze del genere superò i 50 mt di tiro teso ed in alcuni casi arrivo quasi a 60mt
-
Grazie per i consigli bombardiere...ho scritto 40 metri per far capire che non piscinano come si dice in gergo dopo 15 mt...non ho misurato con la bindella...ma di sicuro erano 40....e sulle misure stai sicuro che non mi sbaglio...in quanto mio mestiere da 20 anni 😂
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
-
Un altra cosa se si usano bb bío o si becca una partita di bb fallati questi si spalmano in maniera permanente nella di solito nei pressi della volata .a notano guardando controluce interno canna
-
Quote:
Originariamente inviata da
bombardiere
Un altra cosa se si usano bb bío o si becca una partita di bb fallati questi si spalmano in maniera permanente nella di solito nei pressi della volata .a notano guardando controluce interno canna
Bombaz partire di bb fallati che intendi??? Tipo residui di porcheria nella canna...marca di bb che ti e' capitata??
-
Quote:
Originariamente inviata da
pajero80
Bombaz partire di bb fallati che intendi??? Tipo residui di porcheria nella canna...marca di bb che ti e' capitata??
uso guarder da una vita perché affidabili,ne compriamo tanti con acquisti di club, una volta è capitata una partita fallata, ed ha creato un sacco di problemi nelle canne, pallini letteralmente spalmati nella canna verso la volata,ma mano che si accumulavano, si notava un tiro sempre più sballato con pallini che schizzavano a dx sx su giu e altri dritti, per rupulire le canne ho dovuto creare una pezzuola fatta adi scocth brite e usare a lungo lo scovolo con il medesimo pezzetto di scocth brite
-
Quote:
Originariamente inviata da
bombardiere
uso guarder da una vita perché affidabili,ne compriamo tanti con acquisti di club, una volta è capitata una partita fallata, ed ha creato un sacco di problemi nelle canne, pallini letteralmente spalmati nella canna verso la volata,ma mano che si accumulavano, si notava un tiro sempre più sballato con pallini che schizzavano a dx sx su giu e altri dritti, per rupulire le canne ho dovuto creare una pezzuola fatta adi scocth brite e usare a lungo lo scovolo con il medesimo pezzetto di scocth brite
Negli ultimi due anni uso g&g non bio (e bio dove lo richiedono)...anche per prove/test alti rof non ho mai avuto problemi..e le canne le pulisco una volta ogni 4/5 giocate trovando prorpio il minimo residuo..pulisco canna con olio spray al silicone e poi ripassandola piu' volte per levare per bene il tutto..
-
I bb non bio però vanno usati solo in ambienti chiusi dove poi vengono raccolti, in natura no
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lucamoro
I bb non bio però vanno usati solo in ambienti chiusi dove poi vengono raccolti, in natura no
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Ciao luca...qui ce ne sarebbero da dire ...su chi usa bb non bio...purtroppo...ma in ambienti chiusi non li ho mai visti raccogliere e dove vado a giocare tutte le volte ce ne sempre piu!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lucamoro
I bb non bio però vanno usati solo in ambienti chiusi dove poi vengono raccolti, in natura no
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Non andiamo fuori discussione.