Originariamente inviata da
robyhood
scusate, introduco una riflessione su cui è un po' che rimugino, spero possiate dire la vostra in merito e continuare questa discussione che in effetti mi sembra interessante...
ok che i low cost costano la metà (sicuri?!) ed hanno diversi accessori a corredo, anche se sinceramente li ho sempre trovati intorno ai 150-160€ (ma forse non conosco i negozi che vendono low cost a prezzi buoni), devo metterci le mani spendendo 50€ ed avendo sempre un low cost, anche se con gearbox perfetto e quindi affidabile... con 220€ al massimo ci compro la maggior parti delle asg marui, ok non saranno al joule, ok non ci saranno caricatori maggiorati, ok non ci saranno batterie, ma se uno è già un po' che gioca avrà già batterie e caricabatterie, di caricatori se si accontenta trova stock di monofilari della king arms che con 25€ te ne porti via 5 da 100 bb... non sarà il massimo, ok, allora un paio di maggiorati, 50€ ok? sennò usati dal mercatino di sam! :d insomma, facciamo 250€.
ci saranno 70-80€ di differenza quindi tra un marui e un low cost? ok, 160.000 delle vecchie lire non sono da buttare! però ho un'arma affidabile!
allora conviene comprare un low cost?
altra riflessione più offtopic, perché comunque non me ne intendo con tutte 'ste marche che ci sono ora... si osannano tanto i classic army full metal tutti rinforzati e poi si dice che dopo 2 games sgranano, gli ics coi loro problemi, ecc ecc... ma allora per cosa si scelgono?! solo perché sono full metal?
boccole + molla + ingranaggi rinforzati, beh, con meno di 100€ si potenzia al joule un marui (e quando e se si crepa il gearbox si cambia), allora perché non comprare i marui? perché sono di plastica?! :|
illuminatemi!
roberto.