lasci perdere il metallo.
se un dente per puro caso si rompesse e si inserisse tra i denti degli ingranaggi, ti esploderebbe il gb, mentre un marui bello elastico, si consuma i denti ma non fa danno.
lo chiamano il fusibile della maccanica.
Visualizzazione stampabile
lasci perdere il metallo.
se un dente per puro caso si rompesse e si inserisse tra i denti degli ingranaggi, ti esploderebbe il gb, mentre un marui bello elastico, si consuma i denti ma non fa danno.
lo chiamano il fusibile della maccanica.
ok grazie
ho cercato le parole magiche ma a 9€ nn ho trovato nulla di buono la media è di 15 € con le spese
seguo da mesi questa discussuione, globalnente sono d'accordo con jarhead per tutto quello che riguarda io potenziamento del gearbox, con dei piccoli disaccordi.
1)non è vero a mio giudzio che le boccole cuscunettate danno problemi di affidabilita', è vero pero' che non tollerano errori di spessorazione, quindi montateli solo se siete veramente bravi nella non facil arte di quest'ultima, ma i vantaggi rispetto a quelle fisse sono nettamente evidenti, sia in fluidita' sia in durata della spalla degli ingranaggi.
2) è bene ricordare che alcune armi (in particolar modo ak ed mp5) hanno il pescaggio dei caricatori piuttosto rognoso,e, qundo si sale col r.o.f iniziano iproblemi di pecaggio, personalmente mi sono trovato molto bene coi delayer(variatore di fase) della king arms.
jarhead for president!!!
guida utilissima.
ciao,
1) ti sconsiglio il pistone in metallo....
a meno che tu non debba supportare una molla m160 non ti serve...
oltretutto diminuiresti sensibilmente la vita dei tuoi ingranagi per una questione di atrito!
2) nota sulle boccole cuscinettate:
le boccole cuscinettate sono più affidabili perchè diminuiscono sensibilmente l'atrito tra l'albero dell'ingranagio e il suo supporto.
il perchè è molto semplice.
per non entrare in descrizioni troppo articolate ( atrito radente e volvente...) ti basi pensare che le cuscinettate hanno come unico atrito l'appoggio delle sfere (2 punti x sfera) mentre le boccole normali tutta la superfice di appoggio dell'albero dell'ingranagio.
questo attrito minore delle cuscinettate comporta una minore perdita di energia (dissipada dal calore prodotto per sfregamento).
ovviamente !non! essendo in presenza di forze all'albero molto importanti non cambia granchè e quindi ti sconsiglio la spesa... come si dice dalle mie parti il gioco non ne vale la candela...
quelle in acciaio sono il giusto compromesso!
anche xkè x montare le cuscinettate dovresti cambiare gb....
spero di essere stato utile...
ciao
un paio di puntualizzazioni
1)è giusto se possibile evitare il pistone in acciaio ma non tanto per gli attriti ma per avere un punto debole nel gearbox (cosi magari sgrani il pistone in plastica anziche un ingranaggio in metallo)
2)purtroppo, le nostre boccole cuscinettate non sono piu affidabili rispetto alle boccole piene per il semplice motivo che quelle cuscinettate possono rompersi facendo magari rompere altri componenti
devo pero dire che le ultime serie in commercio resistono sempre di piu in termini di giri/min e di durata complessiva; l'importante secondo me è utilizzarle solamente con molle sotto il j cosi da non gravare troppo sugli alberi degli ingranaggi e di conseguenza sulle boccole!
addirittura in acciaio :d
no comunque le tue son parole sante, ma dimentichi una cosa... la massa...
un pistone in metallo comporta una velocità di raffica minore ma sopratutto una massa maggiore uguale forza maggiore! quindi anche il gb che si spacca in due!
@ alex: hai ragione! (ma sai che mi sembra che qualcuno una volta si fosse fatto fare dei pistoni in acciaio se non ricordo male....)
comunque...
nel momento in cui il pistone si ferma a fine corsa, granparte dell'energia prodotta viene assorbita dalla parte anteriore del gearbox (che è anche la parte piu fragile); quindi aumentando le masse in movimento (cioè usando pistoni in metallo) si va anche ad aumentare lo shock che la parte anteriore deve andare a sopportare!
si, nn mi sono dilungato in spiegazioni ma il senso era quello :)
per davvero qualcuno ha pensato di farli d'acciaio?