Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
grundig
di training weapon mi sa veramente di poco.
Non ha minimamente le quote di un m4 vero (nemmeno si avvicina),ne il peso.
Infine usando caricatori normali,non si blocca una finiti i pallini.
tirando le somme a me sembra una gran porcata di asg.
:ok:
Per me le hanno chiamate TW solo perchè "fa figo", un modo come un altro per invogliare a comprarle :D
Seguendole dall'inizio queste "training weapon" pensavo a qualche rimarchiatura di asg tipo Celsius magari.
Ma vedendole bene comuque non capisco perchè dovrei prendermi un'asg con pezzi dedicati che non ho capito cosa mi dia di diverso rispetto alle altre..
-
secondo me alla fine è un mega hi-torque con quella disposizione...cioè senza toccare niente ho messo m160 per provare (per puro ESPERIMENTO)... ho usato una schifo lipo 7.4 1300 15c e andava senza problemi....se il vantaggio è questo, a noi ci frega poco ma credo sia un traguardo da un certo punto di vista...
-
Quote:
Originariamente inviata da
gosu
Ciao, provato stamattina insieme al vfc 635 dal mio negoziante di fiducia.
il rinculo e' praticamente inesistente ( e mi sembrava poko quello del mio sopmod) , upgrade gia disponibili, pistone. + testa e ingranaggi 50 euro.
ero andato x comprarlo ma ho desistito nn mi ha entusiasmato molto meglio il 635 della vfc
ciao all
Ora paragonarlo al 635 VFC, che poi per quanto mi riguarda nel sito della Knigth non è nemmeno menzionato un modello simile(attendo smentite naturalmente dai + esperti in real steel) non mi sembra il caso,senza nulla togliere a una delle migliori case produttrici dei nostri giocattoli, dato che l'ASG in questione costa quasi la metà.....diciamo che è un modello per alcuni versi diverso dal solito, tutto qui, con i suoi pregi e difetti, particolarità del caso,ecc.se poi non si sperimenta un pò che gusto c'è........:D
-
Secondo me le peculirità di queste ASG è la struttura...
Canna monoblocco e Upper sono in ACCIAIO...
La prova con le 11.1 come sta andando?
---------- Post added at 17:43 ---------- Previous post was at 17:19 ----------
Quote:
Originariamente inviata da
Juzam
secondo me alla fine è un mega hi-torque con quella disposizione...cioè senza toccare niente ho messo m160 per provare (per puro ESPERIMENTO)... ho usato una schifo lipo 7.4 1300 15c e andava senza problemi....se il vantaggio è questo, a noi ci frega poco ma credo sia un traguardo da un certo punto di vista...
Ah.. vero in fiera all'EXA ho tampinato di domande l'omino doubleT e mi fa:
"SONO ROBUSTISSIMI CON UN MOTORE ULTRA TORQUE, SE GIOCHI IN SPAZZI CHIUSI PUOI MONTAR UNA MOLLA DA 2 J E GIRA TRANQUILLAMENTE"
"Beh magari anche no!" è stata la mia risposta
Però di fatto vengono indicati come fucili molto robusti e si sente anche a prenderli in mano, il modello RIS pesa sui 4kg, i pezzi in alluminio sono Receiver (parte bassa), tubo calcio, ris, maniglione.
Tutto il resto è in acciaio.
La meccanica invece è simil-zama.
-
Ciao Juzam,
una curiosità che non sono riuscito a trovare sfogliando il 3d. Il forward assist knob funziona come negli ICS e scarica la molla quando viene premuto?
Grazie!
-
NO!
è come tutti gli altri fucili... finto.
per scaricar la molla spari un colpo in signolo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
nito
NO!
è come tutti gli altri fucili... finto.
per scaricar la molla spari un colpo in signolo.
Sul mio G&G e sugli ICS il Forward Assist serve proprio a scaricare la molla
-
Quote:
Originariamente inviata da
nito
per scaricar la molla spari un colpo in signolo.
E' una particolarità di questo fucile?
-
No, tutte le repliche con un paio di singoli mettono la molla in posizione di minima compressione
Ahab
-
Quote:
Originariamente inviata da
nito
Però di fatto vengono indicati come fucili molto robusti e si sente anche a prenderli in mano, il modello RIS pesa sui 4kg, i pezzi in alluminio sono Receiver (parte bassa), tubo calcio, ris, maniglione.
Tutto il resto è in acciaio.
La meccanica invece è simil-zama.
Molto robusti con meccanica simil-zama?