Ottima guida,grazie a essa sono riuscito a risolvere un problema :D
rep+
Visualizzazione stampabile
Ottima guida,grazie a essa sono riuscito a risolvere un problema :D
rep+
scusa ma.....pavarotti di sottofondo? ahahahahahah 8-) Comunque lavoro eccezionale, anche se sto nel mio paradiso ics....anche se ho la compatibilità con altre marche pari a 0, l' m4a1 lo si smonta in 1/4 di tempo :P Però comunque un pò di sano allenamento vecchia maniera ci vuole assolutamente, mica si può vivere solo di ics :D
ottima guida...bravo...molto utile...
utilissima grazie!!!! rep +1 pre te ;)
grazie della guida,avrei una domanda.
premetto che non ha mai aperto l'arma.
non ho ben capito nel video dello spessoramento se si ha un cambio degli ingranaggi o altro.
grazie e saluti.
Ti rispondo io e nel caso l'autore mi correggerà ;)
Lo spessoramento consiste nell'aggiungere o togliere spessori (dischetti metallici) dalle guide dei tre ingranaggi.
Nel video si vede a gearbox chiuso senza molla, cilindro e pistone come sarebbe la condizione ottimale.
In pratica devi ottenere il risultato del video, cioè permettere ai 3 ingranaggi di girare senza eccessivo attrito ed evitare che "BALLINO" dentro al gearbox.
Quindi se a gear chiuso senza molla, cilindro e pistone lo agiti e senti dei rumori o vedi che gli ingranaggi si spostano lungo l'asse delle loro guide devi aggiungere uno o più spessori nei punti giusti.
In caso contrario se non senti nulla e provando con un cacciavite a farli girare fanno molta fatica devi togliere uno o più spessori.
Per capire quali sono i punti giusti devi guardare l'allineamento tra i vari ingranaggi, ricordati che dal conico, che aggancia il motore, fino al settoriale, che aggancia il pistone, deve essere tutto "in linea".
In definitiva se sei alle prime armi e hai paura di fare un casino rivolgiti ad un compagno che ti faccia vedere come fare la prima volta;)
Colgo l'occasione per fare ancora i complimenti a queste guide che mi hanno fornito in passato le basi per mettere le mani nei miei adorati colt!!!
grazie mille della spiegazione,appena posso lo faccio smontare da uno del club,certe cose si capiscono molto meglio vedendole.
ti ho messo rep +1.
Devo premettere che ho visto i tuoi video su youtube mesi fa, prima di iscrivermi a Sam, ma già da allora, da perfetto neofita a caccia di tutte le notizie possibili e immaginabili, mi sono detto che avrei voluto trovare l'autore per fargli i miei complimenti :) li ho visti pubblicati ora nella sezione Guide Tecniche, sembrerà poco Morpheo, ma da parte mia un GRAZIE grosso così per il grande aiuto che mi hanno dato.. Aprire quella scatola mi metteva terrore, mi immaginavo già pezzi, pezzetti, mollette e ranelle saltare ovunque e perdersi nei più polverosi angolini del laboratorio in attesa di essere ritrovati dai posteri, invece mi hai reso la cosa semplicissima! Liscio come l'olio! E complimenti anche per la grande passione!
Ho solo cambiato un po' la colonna sonora dell'intervento chirurgico, una chiavetta in random play con Led Zeppelin, Deep Purple e Judas Priest... :rock:rilassante tutto sommato hehehe
Grande guida! Ti ho appena dato un meritatissimo rep+!!!
Bella guida!
Ho smontato la mia ASG solo un paio di volte per rottura dell'asta spingipallino e per reingrassarla.
Dopo aver visto questi video mi rendo conto di doverla rismontare perchè sicuramente devo rispessorare gli ingranaggi, fare la prova siringa, togliere l'eccessivo grasso che gli ho infognato.
Ho solo una domanda: come mai se monti una molla da 90 nel video esci a 0,95 / 0,97 ? non dovresti uscire sotto i 0,90 ?