ciao a tutti
un mio amico mi vende un GB aim top usato una volta a 80 euro
vi sembra buona come cosa?
grazie
Visualizzazione stampabile
ciao a tutti
un mio amico mi vende un GB aim top usato una volta a 80 euro
vi sembra buona come cosa?
grazie
dovresti vedere se è veramente nuovo... e quanto costa nuovo.. :)
si è nuovo, nuovo costa 129
Ragazzi volevo incominciare a giocare insieme ad un po' di amici,vorrei spendere intorno alle 120 euro per un fucile,cosa potreste consigliarmi?Dalle mie parti ho visto un ak47 full metal cyma,com'è?
Cerca il modello Cyma qui (ce ne sono solo 5) https://www.softairmania.it/threads/...recensioni-ASG e vedi cosa dicono: di solito la meccanica è buona ma necessità dei soliti controlli da LowCost
Ahab
È un ottimo fucile, contando il costo, ma devi (sottolineo, DEVI) cambiare la molla, controllare le perdite d'aria (con la prova siringa), rispessorare e reingrassare. Dopo questi interventi sei a posto. :wink:
Bye! :D
So che questa risposta è lunga (ho sfogato la mia vena poetica :D), ma ti invito a leggerla bene. ;)
-Allora, il cambio molla (va benissimo qualsiasi molla da 90, quindi ogni sp90, m90, ecc...) è facile, basta aprire il gearbox (cerca la guida nell'ak fan club o nella recensione del fucile) e cambiarla.
-La prova siringa è altrettanto semplice, ti basta tappare il foro di uscita del cilindro e far scorrere il pistone dentro di esso. Dovresti incontrare forte resistenza, o meglio, non dovresti riuscire a spingerlo, un po' come una siringa quando tappi l'uscita e premi lo stantuffo.
-Il reingrassaggio non è essenziale, ma il grasso cinese non è di buona qualità quindi sarebbe meglio farlo. C'è una guida apposita in "tech center".
-Lo spessoramento invece è più complesso perchè devi aggiungere degli spessori (trovi i kit con diversi spessori in ogni negozio) fino a che l'ingranaggio si muove liberamente e te non puoi più inserire spessori. È un lavoro certosino, ma ti ritrovi con una grande affidabilità se lo fai bene.
Detto ciò, il lavoro più difficile è richiudere il tutto. E non è per dire, è veramente la parte difficile richiudere i gearbox di 3^ generazione (come quello degli ak), da solo non è semplicissimo, specialmente se non hai qualcuno di esperto di fianco, rischi di farti prendere dal panico (o dalla frustrazione) dopo la terza volta che parte via il grilletto mentre stai per chiuderlo.
Però se ne hai la possibilità fai fare questi lavori ad un negoziante. Ti costerà di più che farlo da solo ma il risultato sarà certamente migliore. :wink:
Ps: quando gli chiedi di sistemarlo, chiedi anche se puoi osservare e fare delle domande (evita se noti che ha già i cocones girati), guardare una persona esperta che lo rimette a posto è il modo migliore per imparare. :D
Bye! :D
Ciao a tutti, ecco la solita domanda ricorrente da postare qui nel sandbox ma necessito un risposta per non buttare via soldi. Sono uno che prima di comprare su una cosa ci pensa e ci ripensa piu volte cambiando idea costantemente :D
Così è stato(anche se è una lieve variazione): avevo intenzione di comprare l'mp5a4 ICS sportline ma dopo la giocata di stamane ho deciso che come secondo fucile (dopo il mio m4) l'mp5 a calcio fisso è ancora troppo lungo e quindi ho deciso in via definitiva (speriamo) di acquistare l'mp5a5 sempre ICS quello con calcio mobile.
Ora la domanda è la seguente: che batteria metterci?? :O
Come grandezza da quello che ho capito quelle rettangolari con 4x2 elementi mini se non sbaglio :P il mio negoziante di fiducia da 9,6v ha solo batterie E-power da 1600 mah! che ne pensate? fanno tanto schifo? (so che non sono sanyo ecc... ma sono decenti?)
Grazie in anticipo per le vostre risposte!!! :D
Daniele
se devo darti un consiglio dico lipo 7,4V STOP!
ragazzi di recente ho messo i gusci full metal al mio M4 (non dico la marca perchè c'è di tutto dentro :giggle: sarebbe una lista della spesa) e ho notato che i caricatori JG sono troppo stretti e cadono mentre quelli A&K che sono molto più larghi e vanno bene. ho provato a fare 2 giri di nastro isolante attorno ai caricatori cadenti e adesso reggono un po di più, ma se li faccio dondolare si sganciano da soli... avete qualche consiglio per me povero nabbo da due giorni esaurito? :D
Ciao Ragazzi,avrei bisogno dei Vostri consigli.
Dopo 2 giorni passati per siti a cercare la mia futura ASG (si chiama così l'arma giusto?), e avendo tanta confusione in testa mi rivoglo a Voi che sicuramente sapete aiutarmi...
La mia intenzione era di prendere un fucile elettrico senza spendere cifre da capogiro, anzi, diciamo che il budget visto che inizio è dalle 100 alle 150 euro.
Mi piace come estetica la serie M4,preferibilmente M4 S.
Ora il problema sono le marche...
Chiaramente dato il mio budget prenderò una cinese,ma ce ne sono diverse, A&K,D-BOYS,Golden BOW ecc...
Tra queste cosa mi consigliate!?
Ho trovato in un sito un'A&K M4 S-System a 125 euro,ma non so se è Full Metal o meno...cosa cambia in affidabilità?
Grazie a tutti in anticipo
Un Saluto
Peo
Ti consiglio di guardare qui e leggere un po' ;)
https://www.softairmania.it/threads/...recensioni-ASG
A praticamente tutti i LowCost devi fare due lavori di manutenzione per riportarli a norma e renderli affidabili (di solito bastano cambio molla e spessoramento/ingrassaggio) quindi considera una 30ina di € in più.
Prima di fare acquisti fai due prove con un club affittando l'arma così inizi a farti un'idea anche delle ASG ;)
Ahab
PS: il full metal o meno non c'entra con l'affidabilità che dipende dal GearBox, da come è spessorato etc... ma implica più realismo e peso oltre che un po' più di resistenza agli urti (ma spesso non c'è grande differenza per i metalli di qualità relativamente bassa)
siccome ti ha già detto tutto ahab ti dico solo che fra le marche che hai citato ti consiglio di buttarti sul dboys....c'è ne ha uno un mio compagnio di squadra ed è un buon fucile...
:p
l'ho detto molte volte qui in questo 3d..ottima scelta i dboys..la meccanica è ottima (nel mio, visto che coi cinesi è un terno al lotto),ottimi i materiali e ottimo asemblaggio..io avevo solo un problemino a 2 viti..cambiate e via..per 169euro hai tutto per giocare,affidabile(nei limit del low cost),con qualche accessorino già disponibile..meglio di così..
Ciao a tutti, scusate se sbaglio post ma è la primissima volta se non sbaglio che scrivo su questo forum, SAM.
Volevo chiedere comè la marca TopTech, ho visto un fucile il tm4 (un classimo m4) che costa circa 350.00 € che ne dite? E' affidabile come marca? E' affidabile come la marui/Classic Army?
Inoltre volevo sapere, avevo intenzione anche di prendere il p90 della Marui/Classic Army, qualcuno di voi cè l'ha? Comè? E' possibile fargli fare una raffica maggiore cambiando tipo il pistone/motorino o che sò io?
GRAZIE A TUTTI.
invece di comprarte 2 fucili e spendere 500 euro prenditee uno buono..l\a toptech non la conosco..ma a quel prezzo ci sono classic army vfc che sono il top delle asg!!
io per quella cifra prenderei un marui high cycle anche se la scielta è fra un g3sas e un mp5....comunque come ti ha detto andreastubby cercherei un marui,classic army,ics,vfc,g&g oppure anche g&p...ti dico questo perchè purtroppo neanche io conosco la top tec...
il fatto è che ho un marui, in questo momento ho un famas marui... il problema e che lo volevo full-metal e se non sbaglio l'unico ed il primo full-metal che ha prodotto la marui è l'm4 sopmod che costa circa 470 €.
Il rumone del classico "plastione" marui non è bello vè lo assicuro XD
avete qualche LINK da passarmi dove posso trovare classic army buoni senza che ci debba modificare troppo di meccanica? GRAZIE
qualsiasi classic army va bene appena fuori dalla scatola... comunque non ti pensare di essere il solo ad avere (o aver avuto) un marui plasticone ;D
la top tech dovrebbe è la G&G, ottima marca... il tm4 non è altro che un m4 full metal molto buono come meccanica inoltre al il miglior sistema di scarrellamento attualmente disponibile sul mercato... quindi se puoi comprarlo fallo
Quindi CHIUNQUE mi consigli, se posso, di prendermi quel tm4 della top tech?
Ciao ragazzi! Giusto una curiosità!
Vorrei conoscere la differenza tra due fucile della serie proline classic army:
M15A4 Carbine e M15A4 CQB RIS
Cosa giustifica il prezzo di oltre 150€ superiore del cqb? La differenza nell' estetica (ris e canna più corta)? O ci sono anche differenze interne?
Grazie mille
solo la lunghezza
grazie^^
ke ne pensate del l86a2 dell'ics? e dell' ics cm marca materiali interni ed esterni?
e dell'ares ke ne pensate? sempre l86a2. oppure degli m60 o mk43?
l' Ics è davvero un'ottima marca...per l'ares non so dirti perchè non ho mai visto e maneggiato i suoi prodotti....
mi sai di uno che ama i mitraglioni possenti (lo spereotipo del mitragliere americano in vietnam)..comunque è la prima asg? se sì punta su qualcosa di più leggero e "divertente" da usare..ne ho visti di softgunner con M60 sotto il sole cocente..fidati,non vorresti fare quella fine..l' L85 è già più abbordabile sia come compattezza ed ergonomia del arma sia come marca (ICS) ..unico difetto sono i pezzi di ricambio(meccanica) inesistenti(da quanto ricordo non esistono o non si trovano in vendita,non vorrei dire una minchiata) ..comunque in squadra ne abbiamo uno che lo utilizza ..è davvero carino e fatto bene(se ami il rumore poi,hai il GB sotto l 'orecchio)..per il resto non mi esprimo dato che non ho modo di confrontare gli esemplari come L86 e M60/mk43 ares..
se fosse per me io ti consiglierei l85 ics...
dai un occhio:
https://www.softairmania.it/threads/...e-%E8-arrivato!
infatti vorrei prendere l86a2 ics. primo xkè molto + leggeri di m60 e company. secondo xkè + bello, terzo xkè + economico. nn e il primo fucile. ma prima di comprare preferisco informarmi sempre x bn.
l86 della ics è dichiarato ottimo però evita di usare x, k in stile sms
ok scusate è che sono nuovo!!!
Per tutti coloro che recentemente hanno messo mano al GB di un m4 golden bow versione 2009:
Avete riscontrato anche voi che le boccole sono in acciaio, la potenza è sotto il J e ci sono già degli spessori che fanno discretamente il loro lavoro?
Dopo aver letto svariate discussioni riguardo ASG low cost sono andato diretto in un negozio di softair a prendere tutto il necessario per portare l'm4 in questione in regola, ma dopo una prova al croni ho visto che viaggiava già sugli 86m/s e quindi mi son limitato a prendere spessori e grasso...
Quando ho aperto il tutto oltre a notare che c'erano già alcuni spessori sugli ingranaggi, non ho potuto usare quelli che avevo acquistato in quanto avrebbero solo stretto troppo. Mi sono limitato pulire il tutto e ringrassare... Il gruppo aria non è a chiusura stagna ma non mi sembra così messo male....
Il mio problema più grande è stato l'anti reversal che continuava a saltarmi. Anche a voi fa così? C'è un modo per tenerlo buono in sede? magari devo curvare un po' sull'asse z la molla? Voglia riaprire il tutto per mettere a posto ilgruppo aria, ma ora ho il terrore di perdere le ore a lottare contro l'anti reversal.
Ho notato! credevo fosse un difetto solo del mio, vedendo i video sul montaggio/smontaggio non sembrava nulla di che...
Un consiglio al volo... Considerando che sono già al di sotto del J con tutto originale (a parte il grasso) con una sp 90 avrei qualche miglioramento? A dir la verità il rumore che fà in raffica non mi ha mai convinto, ma onestamente non me ne intendo.
La molla è nuova originale GB... sembra abbastanza corta e dura. Il gruppo aria perde pochissimo. Sono a 0.86 J max.
In più ho notato che senza i gusci il selettore mi dava solo la raffica (ovviamente l'ho spostato nelle 3 posizioni) credevo di aver già fatto danni ma invece quando l'ho montato è andato tutto a posto.
Hai controllato bene tutte le possibili perdite? pistone/cilindro, Cilindro/testa cilindro, testa cilindro/spingipallino, GB/HopUp? La potenza/velocità d'uscita è regolare od oscilla di molto? Se è tutto a posto ed hai spessorato/ingrassato lascia così che vai già bene: hai sempre tempo per cambiare componenti (al massimo cambia il gommino HopUp con un Marui/guarder verde)
Ahab
Il gruppo aria l'ho testato facendo la prova siringa con e senza spingipallino. Perde aria ma poca. Al massimo uso un po' di teflon come da guida... L'hop-up sembra fare bene il suo lavoro, riesce a darmi qualche altro metro senza inpennare il pallino.
Per ora lo terrò così, anche se sarà difficile in quanto sono abbastanza uno smanettone:smile:...
Ho potuto fare un unica prova al crono... i primi colpi singoli viaggiavano molto più sotto 0,60 mentro dopo il 3° si è stabilizzato sugli 0,85.