sono tutte dotate di velcro le tasche dell'osprey vest? tranne la medi pouch, che so essere senza velcro, cosa a cui ovviero entro breve.
Visualizzazione stampabile
sono tutte dotate di velcro le tasche dell'osprey vest? tranne la medi pouch, che so essere senza velcro, cosa a cui ovviero entro breve.
allora, vedo di fare un breve elenco a memoria.
ci sono 2 tasche portacaricatori, 3 utility grandi, una utility media, una grandissima per l'acqua (borraccia o altro), 2 portagranate, 2 portagranate 203 (credo), un porta sacca per l'elmetto, una medica, una portabaionetta/torcia. dovrebbe essere tutto......
quelle per granate e altre cose piccole (ottime per metterci i tool tipo leatherman) non hanno abbastanza spazio per il velcro.
se ben ricordo direi:
tutte quelle con la nuova apertura veloce hanno il velcro (portacaricatori e utility grandi).
le restanti hanno i fastex e non il velcro.
fa eccezione la tasca porta"sacca dell'elmetto" che ha il velcro e il fastex e che va benissimo per la radio e la portabaionetta che ha solo il velcro.
invece quello che io chiamo "maniche di camicia" (l'estensore in tessuto per la tasca) ce l'hanno solo le 3 tasche grandi generiche.
grazie per le info
ciao a tutti vi faccio delle domande e al primo che risponde offro da bere !
io ho un artic smock dpm periodo falklands, preso da red fox, non riesco a capire a cosa serve questa cosa tipo coda di castoro ho visto che si chiude con i bottoni che stanno davanti ma non ne capisco l'utilità, so che per voi è già tutto noto, ma sono qui per apprendere
https://img187.imageshack.us/img187/...ge00013nd9.jpg
e visto che ci sono, chiedo anche, ma a cosa serve il velcro all'interno dello smock ?
https://img505.imageshack.us/img505/...ge00014xy9.jpg
https://img147.imageshack.us/img147/...ge00015ld4.jpg
grazie e ciao
la coda di castoro serve a trattenere lo smock in posizione quando si striscia a terra, durante gli aviolanci, o comunque durante tutte quelle operazioni che tenderebbero a farlo salire, scoprendo le gambe.
deriva da un dispositivo analogo che era presente sui vecchi denison smocks usati dalle truppe aviotrasportate britanniche durante la wwii°.
per il velcro interno tiro ad indovinare: che serva ad ancorare un liner...?
grazie per la risposta ! dove ti mando la bottiglia d'acqua, che ho promesso al primo che dava una risposta ? ok mo schiattate tutti dal ridere, ma che è il liner ?
mi sono arrivati oggi gli ess ice 2.4 eyeshield per un prezzo di appena 16 sterle comprensivo di spedizione....se volete posso fare qualche foto anche se c sono già dei topic dedicati in giro x il forum
la risposta di staffy è corretta, sia per quanto riguarda la coda di castoro, sia per quanto riguarda il velcro: quel modello di parka è praticamente l'unico che nasce già predisposto per essere accoppiato ad una imbottitura. se noti, il cappuccio è invece fornito di imbottitura fissa (dello stesso colore e dello stesso peso di quella staccabile). purtroppo in italia reperire un parka completo (con misure omogenee) è piuttosto difficile: mi sono capitati dei 180/104 con un interno 170/112 !!
se non ricordo male, il liner inglese era anche detto "tuta cinese" a causa della somiglianza con le giacche imbottite usate dai cinesi durante la guerra di corea. il disegno delle cuciture è a rombi e sotto le ascelle è presente un'apertura che consente una maggior traspirazione. il liner esiste anche in versione "pantalone", come si nota da una celebre foto:
https://img183.imageshack.us/img183/...nds8va0.th.jpg (il secondo partendo da destra)
corretto ten... :right:
famosa foto delle scots guards sul tumbledown mount alle falklands: il secondo uomo da dx indossa i pantaloni "china" detti anche "mao outfit"...
https://i169.photobucket.com/albums/...tumbledown.jpg
edit: son proprio rincoglionito... non avevo mica visto che avevi già postato tu la foto...