Visualizzazione stampabile
-
9 allegato(i)
Come sapete, l'Army ha smesso di usare pantaloni "pesanti" con l'introduzione della S95. Per carità, esistono i windproof che sono un pelo più spessi, ma costicchiano e non sono facili da trovare in tutte le taglie.
Ragion per cui, sposando il concetto del "vestirsi a cipolla", ho messo da parte il paio di fidati DPM94 (oramai sempre più rari) e due mesi fa circa mi sono imbarcato nell'impresa di trovare un panta S95 di una taglia più grande del necessario, in modo tale da farci stare sotto, in tutta comodità, uno strato termico.
Purtroppo tutto ciò che son riuscito a trovare in Piemonte sono state 2 paia di 85/92/108 (un DPM e un DDPM) in pessime condizioni (in realtà me ne son reso conto solo arrivato a casa... e non vi dico gli accidenti che ho tirato a chi me li ha venduti e a me medesimo che non avevo verificato).
Morale, entrambi i panta presentavano il fondoschiena più o meno abraso.. anzi, i desert erano TRASPARENTI in modo imbarazzante !! :oops:
Allegato 122552Allegato 122553Allegato 122554
Fortunatamente per casa avevo però i resti di due vecchi pantaloni, presi nel corso degli anni come "fonte di ricambi" e pagati una miseria perchè ampiamente difettati (al desert mancava mezza gamba.. e l'estremità rimasta era carbonizzata...) ma con il cavallo intergo.
Così mi son detto "perchè non recuperare il cu*o dei panta buoni e trasferirlo su quelli usurati? " Ci ho pensato un bel po', perchè comunque si trattava di lavorarci sopra parecchio e le mie competenze in materia di taglio e cucito sono veramente limitate.. però poi mi son deciso e dal weekend scorso ci sto lavorando sopra nelle ora di luce.
Il concetto base è semplice: se io indosso i pantaloni trasparenti e sopra a questi metto quelli integri, posso ritagliare una mega-toppa che vada a coprire le "aree critiche" ;) La realizzazione è stata più complessa.. visto che i panta destinati a fornire i ricambi erano di misura MOLTO più piccola di quelli da riparare (si parla di un 76/76/80 contro un 85/92/108). Dopo un po' di tentativi sono riuscito comunque a ottenere quel che volevo.. operazione complicata dal fatto che la zona interessata non è piana.. insomma non è come cucire una patch su una manica :S
Allegato 122555
I due panta DPM infilati uno nell'altro
Allegato 122556Allegato 122556Allegato 122557
la "presentazione" della toppa, ancora con i bordi da risvoltare
Allegato 122556Allegato 122562
lavorazione della toppa... sto facendo i risvolti per evitare lo sfilacciamento delle estremità
Ottenuta la mega-toppa, ho cominciato a fissarla ai pantaloni, utilizzando come linee guida le 4 grosse cuciture (in pratica le ho sovrapposte) e piazzando una serie di punti in corrispondenza di tutti gli "spigoli" della toppa stessa. Poi, come sulla Settimana Enigmistica... ho unito i punti !! :giggle:
Allegato 122570Allegato 122571
Oggi pomeriggio ho finito i DPM.. tra una cosa e l'altra, in tutto mi son partite la bellezza di 6 ore di lavoro (spalmate su 2 giorni).. considerate che ho pochissima esperienza, ho fatto moooolta attenzione per evitare di pungermi e ho dovuto provare e riprovare più volte sia l'impostazione del taglio che il fissaggio dei punti chiave. Avessi avuto (e sapessi usare) una macchina da cucire, almeno il paio di ore che mi son servite anche solo a produrre la toppa me le sarei potute risparmiare (di per se è un pezzo abbastanza facile perchè si può lavorare in piano.. è l'applicazione della toppa il vero macello perchè si lavora all'interno del pantalone).
Il prossimo fine settimana attacco a lavorare sui desert ;)
P.s. non so perchè alcune immagini me le ha duplicate...
-
una soluzione grezza, ma in pieno stile British!! :D vai Ten :D
ps: certo però che, cazzarola, che impressione la gamba del pantalone sbruciacchiata...:shocked:
-
Ho sempre sperato che il precedente proprietario avesse solo esagerato con il ferro da stiro... in realtà ho anche visto foto di esercitazioni molto realistiche fatte dai reparti prima dell'impiego in Irak/Afghanistan ecc. e non è improbabile che qualcuno non sia stato veloce abbastanza nel togliersi da una pozzanghera di benzina in fiamme :shocked:
-
spero che la gamba sotto gli sia rimasta tutta intera...:shocked:
-
-
Mh...lasciami indovinare....una marca che inizia per W e finisce per S !?;-)
-
Quote:
Originariamente inviata da
ardito85
Mh...lasciami indovinare....una marca che inizia per W e finisce per S !?;-)
con in mezzo una A? :D
-
-
1 allegato(i)
Foto interessante, mi pare un windproof classico ma in desert tropical! (premetto che non è mio, foto trovata sul web)
https://i26.photobucket.com/albums/c...1/b00f92d2.jpg
-
non è che invece si tratta di qualcosa di più vecchiotto? Tenmich potrebbe districare il nodo! :)