Visualizzazione stampabile
-
@ dido75: hai ragione x il caricatore: in game pure io avevo spinto col dito per far entrare + bb :giggle: .
sara' che ero abituato con l' ak da 600bb, che con 2-3 giri di rondella (manualmente aggiunta) era caricata tutta la molla di bb, ma ora con l' aug dopo 3-4 raffiche devo gia' ricaricare... :mad:
l' hop up che avevo linkato e' quello in silicone nero della systema?
risp plz.
p.s.
oggi ho rimontato il ciufile, spara meglio di quello che pensavo: a 30-35 mt riuscivo a centrare un bidone di 35-40 cm, il che non e' male ( ma per me terribile, ricordando la mooolto maggiore potenza con l' ak, il quale con 1 molla e 3 ingranaggi era a posto, potente e preciso).
byez
-
ma secondo me è il tuo che va male metaller, non sò che gli hai messo a sto fucile, ma il mio come mamma marui l'ha fatto prende un alberello di 10 cm a 25 metri, ora metterò anche io una molla da 100 per portarlo al j. l'unico difetto che gli trovo sono i caricatori, dopo 40/50 bb spara a vuoto e devo riruzzolare....
-
io coi caricatori ca carico 2 volte (una all'inizio e una a metà) e vuoto tutto il caricatore da 330... sarà perchè sono nuovi.. ma per ora è così! ne ho 2, e tutti e 2 vanno benone!
appena ho le prove di tiro ve le posto...
-
fresco, alla fine anche io riuscirei a beccare un bersaglio simile a 25 mt...
il fatto e' la potenza e la precisione.
secondo me ho preso un inxxlata da etabeta x la sua molla che tra parentesi tutti al suo tempo (2-3 mesi fa) me l' avevano consigliata ,dato che era fatta artigianalmente da un mollificio.
magari con una m100, le cose cambiano. lo spero.
pero' , per la precisione, mi piacerebbe fosse un po' migliore.
il dubbio della teflonata rimane, dato che altre soluzioni x la precisione non le so...
-
scusami metaller ma continui a fare paragoni tra lo steyr e l'ak, t vorrei solo ricordare che il gb è esattamente lo stesso :s cambiano canna e gruppo hop-up e per il resto (per quanto nn mi piaccia ammetterlo xkè odio gli ak) lo steyr è un ak travestito...
un consiglio: butta quella molla!!!!!! :giggle: :giggle: :giggle:
-
calma calma calma:
ok che il gb e' diverso, ma il resto cambia.
come ho gia' detto, con 200 € circa avevo un asg potente e precisa (ho cambiato solo molla e ingranaggi rinforzati)!
ora, con + di 200, mi trovo tra le mani un asg a mio parere molto piu' fica, molto piu' ergonomica e comoda, ma che pecca nella sua utilita' piu' grande: la potenza/precisione.
chiarito questo, non riesco a spiegarmi perche' in molti tempo fa mi dicevano di comprare quella dannata/benedetta molla, e ora e' il contrario!
a- mi pijate per il culo :giggle: :giggle:
b- ad alcuni vanno, ad altri no
c- ditemelo voi :s :eek:
non trovo il link, ma della molla se ne dovrebbe parlare proprio in questo topic!
se fate un giro tra le montagne di pagine vedrete..
waiting an answer.
byez :twisted:
-
... perdona la mia ignoranza, ma mi viene un po' difficile capire come fa la molla a influire sulla precisione! ok, se la canna fosse particolarmente corta, una spinta poco progressiva potrebbe (forse) creare strani comportamenti. ma con 50cm di canna, scusa ma proprio non credo! ovviamente, invece, sulla potenza può influire eccome!
io, da niubbo, credo che se il tuo steyr non è più preciso, allora il problema è o di canna o di hop-up...
se ti interessa, ho aperto un topic con la mia esperienza....
-
dido75 la precisione è influenzata molto dalla potenza in quando + il pallino esce lentamente dalla canna + è soggetto a spostamenti d'aria e se ne va per cazzi suoi.
metaller, guarda io a breve (appena arrivano i pezzi) voglio modificare il mio: aggiungendo molla m90, guidamolla su cuscinetti e boccole in acciaio.
e t farò sapere come va con queste 3 modifiche aggiunte alla mia canna di precisione teflonata da 6.04 mm e hop-up in silicone.
canna di precisione teflonata da 6.04 mm e hop-up in silicone (secondo me bastano già per aumentare la precisione...)
-
beh, questo lo davo per scontato.. anche perchè se ho ben capito, met4ller dice che la precisione è peggiorata da quando ha potenziato la molla.. per cui, a mio avviso, l'unico motivo poteva essere una molla non progressiva, che potrebbe causare non uniformità nella spinta.. ma con una canna così lunga, eventuali turbolenze dell'aria dovrebbero essere assorbite direttamente nella canna. questo, almeno, se i miei fondamenti di meccanica dei fluidi sono ancora validi... :giggle:
comunque, ripeto.. ho aperto un thread con le mie prove fatte ieri sera, dopo aver montato sul mio ca un canna km da 6.04 e un gruppo hu in ferro. anzi, se mi date un parere...
-
@dido75: ti sbagli: dico solo che dicevano che la molla "etabeta" mi portava ad 1 j, non e' peggiorata la precisione, e' peggiorata paragonandola con l' ak!
@joker_86: non ho ancora capito se l' hop up in silicone nero e' quello che ho linkato qualche post indietro!! cmq il mio steyr e' usato, quindi potrebbe si avere dei danni all' hop up... quindi, per concludere le spese steyr, direi hop up, contatto elettrico grilletto (che e' mezzo danneggiato! :mad: ), e infine, una m100 (se dite che cambia qualcosa rispetto alla etabeta)...
poi penso che finalmente sara' preciso ;-)