Visualizzazione stampabile
-
poi dicono che berserk è duro e maleducato....mah!!!
-
ciao a tutti.
ho un problema del mio g36 j.g. , in pratica il fucile funziona correttamente, ma ho notato che sparando a singolo per scaricare la molla, il pistone rimane arretrato a metà nel cilindro, insieme all'asta spingipallino anch'essa arretrata.........
a cosa è dovuto cio ?
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
sidewinder
ciao a tutti.
ho un problema del mio g36 j.g. , in pratica il fucile funziona correttamente, ma ho notato che sparando a singolo per scaricare la molla, il pistone rimane arretrato a metà nel cilindro, insieme all'asta spingipallino anch'essa arretrata.........
a cosa è dovuto cio ?
a niente, l'enercgia cinetica degli ingranaggi li fa avanzare di poco anche dopo aver aperto il grilletto, se vuoi far tornare indietro totalmente il pistone carica a metà la molla e poi in seguito spara.
lo spingipallino rimane sempre arretrato a molla scarica, nessun rimedio
-
Quote:
Originariamente inviata da
aleximpreza
hai ragione... ho rifatto la ricerca e quei post li ho trovati...pardon.. forse nel tasto cerca non devo mettere la frase completa come con google...sorry ancora...
-
Quote:
Originariamente inviata da
wolfy
a niente, l'enercgia cinetica degli ingranaggi li fa avanzare di poco anche dopo aver aperto il grilletto, se vuoi far tornare indietro totalmente il pistone carica a metà la molla e poi in seguito spara.
lo spingipallino rimane sempre arretrato a molla scarica, nessun rimedio
ok, allora apposto così......:ok:
grazie della spiegazione! :wink2:
-
Quote:
Originariamente inviata da
gioker
hai ragione... ho rifatto la ricerca e quei post li ho trovati...pardon.. forse nel tasto cerca non devo mettere la frase completa come con google...sorry ancora...
basta anche miglior g36, o quale g36.. è un po' come google. ciao !
-
ciao a tutti
premetto che ho cercato con tasto cerca in tutte le salse ma non ho trovato risposta.
ho smontato il g.b. del g36c e dopo un'attenta pulizia e un cambio di boccole, volevo cambiare la molla ma mi è sorto un dubbio data la lunghezza e la forma.
penso sia uguale su tutti i g36 jg\gb ma è più corta di una normale molla e presenta quella specie di uncino che va ad incastrarsi all'interno del pistone, ora chiedo, va montata una molla specifica o una molla normale (ho in casa una t&t da 90 ma ero in dubbio sulla lunghezza) con opportune modifiche.
ho visto che molti tra le modifiche dicono di aver sostituito la molla originale con una m100 o sp90, ecc., perciò o è strano il mio schioppo o sono fulminato io:asd:
grazie per le eventuali risposte
-
Quote:
Originariamente inviata da
j-cop
ciao a tutti
premetto che ho cercato con tasto cerca in tutte le salse ma non ho trovato risposta.
ho smontato il g.b. del g36c e dopo un'attenta pulizia e un cambio di boccole, volevo cambiare la molla ma mi è sorto un dubbio data la lunghezza e la forma.
penso sia uguale su tutti i g36 jg\gb ma è più corta di una normale molla e presenta quella specie di uncino che va ad incastrarsi all'interno del pistone, ora chiedo, va montata una molla specifica o una molla normale (ho in casa una t&t da 90 ma ero in dubbio sulla lunghezza) con opportune modifiche.
ho visto che molti tra le modifiche dicono di aver sostituito la molla originale con una m100 o sp90, ecc., perciò o è strano il mio schioppo o sono fulminato io:asd:
grazie per le eventuali risposte
ti basta togliere il blocchetto in zama, la vecchia molla e sostituire...è compatibile con tutte le molle in commercio da asg!
-
grazie mr.old
cavolo, ho provato ma la testa del pistone si fissa sul blocchetto di zama, perciò è impossibile toglierlo