l'mbss allied ind. è ben diverso da quello in foto
Visualizzazione stampabile
l'mbss allied ind. è ben diverso da quello in foto
corps issues smaller, lighter body armor
https://images.military.com/cs/satel...&ssbinary=true
esatto come dice hoot non c'entra niente con il classico mbss allied del kit fsbeii , questo è il nuovo plate della eagle , attualmente in dotazione alle mef (marine expeditionary forces) che andrà a sostituire in certe zone l'invasivo mtv
qui trovate tutte le info :
https://www.eagleindustries.com/pages.php?pageid=8
ps: quello dell'inserzione su ebayez è proprio questo
allora, mi sono informato e gira che ti rigira sono finito su questa pagina, direttamente dalla eagle industries quindi leva ogni dubbio:
https://www.eagleindustries.com/pages.php?pageid=8
il passaggio più importante credo che sia questo:
edit: jungle mi ha preceduto :dQuote:
"now the marines who are wearing [the mtv] repetitively don't like it so much," conway explained. "it is heavier. it gives a little more protection -- that is one of the net positives with it. we still need a lighter vest that gives us the same amount of protection."
in march 2007, the corps received an "urgent needs statement" from field commanders requesting the plate carriers for forces in afghanistan and units deployed to asia -- where hot, jungle environments make wearing the 30-pound mtv impractical. since then, the corps made plans to buy nearly 10,000 plate carriers and has made them available to vehicle crewmen as well.
very very old stuff.
le news tra l'altro proprio da military.com (quella che è copiata tale e quale su eagleind.com) sono state postate mesi fa nella sezione sf fan club qui su sam, da me, e anche nella sezione marines fan club, e ovviamente sono state snobbate, perchè troppo attuali e postate da uno che non ha fama di esperto forse.
ora invece che è apparso e i guru marines hanno sbolognato i loro pc in coyote al sottoscritto e ad una altro utente allora viene fuori tutto queso ambaradan di info che tra l'altro è tutto già stato postato in altre sezioni (non chiedetemi dove, l'ho postato) sia le info sull'mtv a suo tempo sia quelle sul nuovo e su altri nuovi che verranno fuori (stiamo parlando ovviamente di protezioni balistiche, per chi fosse ancora a capire soggetto predicato e complemento).
ad ogni modo sono stati cambiati nel giro di alcune decine di mesi 2 3 tactical body armour e questo non è altro che speculazione (per guadagnare con dei contratti e far lavorare la r&d del settore che tra università militari e non, sta cercando di non chiudere) oltre che si, progresso tecnologico che rende il tutto meno bulky e più facile da staccare e da indossare di nuovo in poco tempo.
il discorso protezioni è una minchiata pazzesca in quanto ciò che protegge non è la cordura ne la posizione della protezione balistica ma è la protezione balistica in se che come forse non tutti sappiamo a volte si infrange a volte rimbalza il colpo sul volto o su altre zone, a volte compie altre performance improprie che vanno è che quindi portano alla lesione dei corpi che dovrebbero invece proteggere. (li sta la vera ricerca da quanto ho letto).
tutto il resto è solo cordura su cordura, simbolo di uno stato che è lo stato consumista per eccellenza (tutto il contrario di noi italiani) e che si riflette anche ovviamente e soprattutto nel settore militare che è tra l'altro il centro o lo è stato della società...o meglio, uno dei centri della società e dell'economia usa...
per il discorso rinnovo del proprio setup come softgunner collezionisti, sinceramente non vedo perchè dire che non è stato tanto usato o non si vede il plate carrier...
sinceramente il discorso è il secondo: non si vede e allora si pensa non si usi. io penso che lo si usi più per training che per altro, questo si, e lo si usa molto in quell'ambito.
ma dire che non viene usato perchè non si vede molto è una cosa che si dovrebbe evitare di dire e che spesso capita a chi si appassiona di queste cose...forse per eccesso di zelo.
con questa situazione probaibile è che non ci saranno tante novità quindi questa sarà l'ultima innovazione per un bel po' ma è anche vero che è possibile che proprio per via della focalizzazzione in afghanistan (perchè cosi vanno le cose) anche dei marines massicciamente dispiegati in iraq e ora tutti a casa, in questo stato, questo conflitto fatto di imboscate e ordigni improvvisati che non perdonano, potrebbe portare a un ulteriore innovazione (continua) dei tattici...aspetterei a dire che questo mbvs mactv...
non ricordo come li avete chiamati (stanno nella pagina prima nelle settings che io ho impostato) siano gl'ultimi effettivamente.
ad ogni modo per chi non si fosse stancato di leggermi scrivo anche questo che ho imparato dalle letture e che si può notare anche guardando la conformazione del tattico (e quelle foto dove si vedono dei soldati indossare queste protezioni):
si nota che la protezione andrà \ va a proteggere molto di più dietro e davanti e meno i fianchi. specialmente si vede a differenza del plate carrier eagle, il fatto che la protezione si squadra a livello di pettorali e scapole. rispettivamente infatti in queste zone al posto che la concavità stondata che c'era prima vengono a sorgere delle convessita che portano tutta una serie di vantaggi tra cui la maggiore portezione delle zone vitali, anche perchè il tattico appunto è posizionato totalmente in un'altra maniera sul corpo. non si può quindi paragonare il sistema vecchio con quello che arriva ora in dotazione..e quello che verrà dopo ad altri reparti marines.
ciò che va detto che tutto questo aspetto della bulkiness o della effectiveness di ciò che si indossa è possible conoscerlo solo attraverso dei testi i più vero possibili sul campo, ovvero nella battaglia vera e propria (non training) e quindi devo fare questo esempio anche pagando il prezzo della morte o dell'invalidità a vita, ferite o altro.
e' l'esempio come tutti sanno del ciras che era stato distribuito senza sistema rapido di releasing tanto che in un operazione di addestramento (non ho fonti certe ma cosi ho saputo) per via del peso del tattico e della difficoltà con cui si poteva avviare il sistema di fast releasing del tattico sono morti diversi militari che avevano una delle, se cosi posso dire, beta version.
ad ogni modo proprio le prime righe confermano che il plate carrier non verrà mai dismesso e sempre utilizzato in operazioni da o comunque training proprio perchè non esiste alcuna bulkyness quando lo si usa.
nella guerra invece vera si usa tutt'altro primo perchè ci sono altri pericoli come persone meglio di me sanno dire, e poi perchè appunto con l'esperienza percepita attraverso le varie casualties si è visto che il proiettile che sia di qualsiasi provenienza ma comunque nella maggiore dei casi, è di un certo tipo e lede il copro in una certa maniera etc etc, è cosi che s'è deciso di lasciare praticamente i fianchi piuttosto scoperti.
ricordo inoltre ancora e ancora, che in un ariticolo s'era intervistato non ricordo che ufficiale che aveva spiegato che come tutti sapete ci sono degli standard che vanno rispettati (ovvero tutti i partecipanti ad una missione devono avere quella protezione balistica) ma poi sotto quello standard si è liberi di settarsi come meglio si crede, perchè ognuno ha una percezione del pericolo diversa e ognuno è libero di fare quello che crede, rispettato lo standard.
il concetto è in una frase questo, prima c'era tutto un tattico fatto senza pensare quale fosse l'uso, ora, invece, visto qual'è l'utilità che ha, si è passati alla forma semplice di un porta piastra dalla forma di un porta piastra e nient'altro dove gli spallacci hanno lo scopo di essere comodi senza usare alcun ulteriore softner e dove si perde la possibilità di inserire altro che una piastra.
alcune cose si possono tagliare ma alcune cose che ho scritto sono la traduzione di articoli letti vi dico tempo fa, vi invito a bazzicare anche in altre aree del forum dove questi sono stati pubblicati... o i link di questi articoli.
e io sarei un guru marines? :roftl:
io l'ho "sbolognato" per assenza di liquidi, perchè ne ho già uno rg, e perchè appunto non è così rappresentativo dei marines come può essere un ciras land o un rhodesian (che ora non ho fondi per di comprarmi)
di sicuro non mi piglio il nuovo pc a 600 dollari per zelo di aggiornarmi in tempo reale coi marines! :right::)
si tu jungle hoot alien e qualcun'altro ma specialmente voi, siete i guru, quelli che conosco almeno per qualche messaggio, i guri anzi i guri dell marines "shopfare".
pj tomahawk credo che tu abbia informazioni sbagliate.
come te non ho dati certi alla mano, ma mi affido al buon senso:
- le piastre balistiche devono necessariamente essere convesse e non concave, lo capirebbe anche un bambino
- dubito che per testare l'effettiva resistenza dei ba si siano sacrificati dei marine, quantopiù dei manichini
- per la questione del ciras maritime: è dai tempi della crociata di riccardo cuor di leone che chi fa la guerra conosce il bisogno di potersi eventualmente togliere l'armatura in fretta, non credi?
petro no comment.
evvai mamma, ce l'ho fatta: sono un guru marines! :d
però dai, non puoi darmi di "guru dello shopfare", solo perchè ho venduto un pc
non vedo la negatività che vedi tu nell'aver venduto o "sbolognato" un articolo che per il reenactment mi sembra uno spreco di fondi, considerato che in questo campo di quattrini ne volano via anche col minimo indispensabile.
poi, messa come l'hai messa tu, sembra che tu ci abbia rimesso.
si torna sul vecchio discorso "non si vede, non c'è" vs "anche se non si vede, chi te lo dice che non ci sia?".
premesso che tu utilizzi le parole "collezionismo" e "reenactment" con lo stesso significato, se uno si basa sul fatto che si può utilizzare quello che ci pare perchè nella realtà può darsi che usino di tutto, che senso ha parlare di reenactment?
finchè non ci sono le certezze che un determinato articolo venga usato davvero, sono solo tanti dollari in cordura per un pezzo da collezione e, personalmente, se avessi abbastanza soldi da potermi permettere il collezionismo, me lo sarei tenuto eccome il pc.
(piccolo esempio, poi chiudo. tu dici, parlando del pc: "io penso che lo si usi più per training che per altro...". in ambito ranger è così, ed è dimostrato almeno dalle foto e so benissimo che non ci si può basare solo su queste. in ambito usmc, anche tu dici "penso", ma finchè non ne siamo sicuri ripeto: ottimo per collezionismo)
non mi fraintendere: non ti sto rispondendo in modo seccato (abbiamo già parlato in precedenza), ma amo precisare le mie posizioni e sono contento che ti interessi in questo campo: sono tutte informazioni in più ;)