ma il seriale cambia di fucile in fucile?
Visualizzazione stampabile
ma il seriale cambia di fucile in fucile?
credo proprio di si!
ok, dunque è confermato che anche la numerazione seriale è "vera"......:wink2:
il thread è lunghetto, ma se vai a leggere indietro, trovi dei post di altri felici possessori...
p.s. : ciccio mi chiamava una mia ex-morosa.... cortesemente.... evita.....altrimenti mi fai venire un'ombra di malinconia....:wink2:
ziocan, che comaretta.......
che almeno sia l'appellativo giusto.... che in effetti non è ciccio... ma cìciu (con l'accento sulla prima "i")
:lol::lol::lol: io chiamo tutti ciccio...:lol::lol::lol:
con te dai eviterò per non farti andare in amarcord...:mucca:
ma che robe brutte con ste donne...peggio dei fucili o motori quando non vanno...:tapiro:
per tornare in tema invece...volevo sapere da te che ce l hai da più tempo come son messi i gusci..
il mio dopo alcune giocate attraverso piante, rovi ecc ecc non hanno neppure un graffio...mitico!:sbav:
a voi possessori di questo fucilozzo volevo chiedere come vanno gli ingranaggini del selettore? non si spapano facilmente dopo la manutenzione del fucilozzo? nel caso si rompano, si possono sostituire col classico selettore solo sinistro più tappo a destra?
credo proprio di si tugi, se ben ricordo com'è fatto è solo una rotellina dentata in più, esterna al gb fors'anche...
ad ogni modo, il bello di sto schioppo sono queste chicche!
guarda, io ho l'sr16 della vfc e ti assicuro che queste chicche sono sì belle, ma fasidiose poichè il set di ingranaggini costa 20 dollari ( e li trovi solo in un posto al mondo...), e sono molto delicati! chiedevo se la sostituzione con il selettore "normale" tipo quello g&p o comunque quelli aftermarket si può tranquillamente fare, se il selector plate è lo stesso e dove si può trovare il "tappo" che sta sul lato destro del fucile. il mio anche dopo la sostituzione della molla non riesco a portarlo a filo joule e aprire di nuovo il gb mi scoccia appunto perchè gli ingranaggini sono delicati e li ho già cambiati una volta. se so che posso sostituire tutto con pezzi normali, sto più tranquillo.
so che c'è il thread specifico per l'sr16, ma visto che alla fine è meccanicamente uguale, scrivo qui poichè è molto più attivo;).
grazie a tutti in anticipo!
@tugi :
spiacente... mai smontato il gearbox... ne' mai lo smonterò, finchè andrà bene....:wink2:
in ogni caso sono quasi certo che il selettore possa funzionare anche senza ingranaggini del meccanismo ambidestro.... e per il tappo di copertura destro, puoi tenere quello che già c'è... magari incollandolo per tenerlo fisso....
intanto grazie per la risposta! come pensavo anche io si può mettere tranquillamente solo il selettore di sinistra, peccato che nel mio però non c'è il tappo a destra ma un altro selettore quindi dovrò realizzarlo se serve, non ne trovo in giro!
occhio che all'interno il mio non era ingrassato per niente, quindi l'o-ring pistone si riduce alla svelta. io ho risolto cambiando anche la testa pistone. quando capiterà ingrassate per bene! io ho usato grasso ad alte prestazioni saratoga. io mi sto industriando per rifare gli ingranaggini ma in acciaio gnecco e non in zama. se in futuro qualcuno ha bisogno, faccia un fischio, magari mi avanzano!
grazie, molto gentile, tugi...!!
comunque se anzichè il tappino, hai il selettore... puoi incollare pure quello in posizione fissa. se lo fai con resina bi-componente per metalli, stai tranquillo che non si stacca più..!!!:wink2:
di niente! incollarlo è l'ultima spiaggia se mai capiterà, non vorrei mi rovinare i gusci, anhe perché nuovi costicchiano! anzi, non sapete se quelli che ci sono in giro hanno il selettore classico fisso?
per la prenotazione del ferro in questione basta una e-mail con la richiesta d'ordine corredata ovviamente da tutti i dati personali...? giusto??? chiedo perchè non mi ha fatto sapere se l'ha ricevuta o meno... boh... :hummm:
il 20 di questo mese la mia prenotazione spegne la candelina del secondo mese :d
neanche per la macchina ho dovuto attendere tanto :p
bhè dai... consolati... quando ho ordinato il mio nuovo jeep wrangler jk unlimited 3.8l mi è stato detto che in 15/20 gg sarebbe arrivato in italia... ho aspettato 5 mesi... spero di non dover attendere così tanto per un'asg...
due mesi sono tantini però...:roll: ne vale sicuramente la pena... e infatti aspetterò in trepidazione... ma sono tanti comunque!!! staremo a vedere!!!
non arriva mai!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!: hummm::(
certo che è strana l'importazione in italia di asg! più sono desiderati, meno ne arrivano...mah!
a sto punto mi conviene andare a qualche raduno o torneo e fare il bagarino col mio avalon...:roftl::roftl::roftl:
questo sport mi soprende ogni giorno di più...da quando gioco ho visto e provato molte sensazioni diverse...belle o brutte...ma adesso che inizio a fare pena ad altri perchè sto aspettando un asg...beh che dire...le ho viste tutte :d :roftl:
eh, già... ma credo proprio che ne valga la pena!!! di asg "più belle" di questa ho visto solo dei modelli super customizzati... originali mai!!! nemmeno il sopmod, che per me è una delle repliche esteticamente meglio riuscite, si avvicina al mk18!!! stupendo!!!
stupendo!
posso avere in pm il link di qualche negozio che lo vende?
lui penso sia calcifer...l'ha preso da quel negozio a milano.
italia lo vende solo lui...da quanto ne so, mentre all'estero lo trovi da wgc
finito pure li...:tie::lol:
bisogna per forza attendere che arrivino al buon graziano!!! non c'è alternativa...:tie: