E' indipendente,io ne avevo messo uno sul rosso e uno sul nero cosi' da fare una roba simmetrica....cmq se nn ci capisci molto di collegamenti,ecc meglio seguire uno schema gia fatto e metterli tutti su un unico filo.
Visualizzazione stampabile
un parere oltre ai diodi si puotrebbe mettere un regolatore tipo potenziometro?per regolare il giusto voltaggio...
si,se trovi un potenziometro che regga 20A e che riesca a dissipare il calore prodotto.
ciao
grazie..
ares quanti sono i watt da dissipare?
grazie
ragazzi scusate..ma alla fine...quanti diodi devo mettere per far calare una lipo 11.1 per farla arrivare o a 10 o 9,6? help me ;)
una batteria 11,1 carica è a 12,6. Ora se vuoi che arrivi a 10 volt, devi dissipare 2,6 volt.
Vogliamo prendere come esempio un 20 A di consumo?
Quindi R = V / I. quindi (12,6 V - 10 V) -----> 2,6V / 20 A = 0,13 Ohm
il potenziometro deve avere un valore ohmico che comprende i 0,13 Ohm.
La potenza che dovrà dissipare (cioè buttare in calore i 2,6 volt di differenza tra la tensione che abbiamo e quella che vogliamo noi) sarà espressa in Watt e si calcola così :
W= R x I X I (I sarebbe al quadrato ma non riesco a scriverlo)
0,13 x 20 x 20 = 52W
Ora un potenziometro come questo :Allegato 43755
ha una dissipazione di 0,25 W
Se dobbiamo dissipare 52W è un pelo più complessa la cosa...
Si può fare utilizzando un reostato che ha potenze dissipabili molto grandi ma ti assicuro che sono molto grandi anche loro e scaldano parecchio :)
salve ragazzi, scusate se ritiro fuori un argomento di qualche tempo fa, devo essere sincero non ho letto tutte le 25 pagine....
comunque vorrei chiedere se qualcuno mi può aiutare, come da titolo dovrei fare un riduttore, ma non da 11,1 a 10 o varie, dovrei attaccare un servo da 6 volt su una lipo 7,4.
hoo letto diverse opinioni su resistenze, diodi, regolatori.....
secondo voi la cosa più semplice quale sarebbe?? diodi?? che tipo e quanti?? o resistenze??? che tipo è quante??
scusate la miriade di domande ma non vorrei far "svampato signo" il servo:rip:
intanto un ringraziamento a tutti :cincin::cincin::cincin:
so che esistono dei sistemi (tipo diodi) da usare in serie al circuito che fanno passare solo X corrente.
nel senso che se si monta questo "filtro" da 10v, lui taglia tutta la corrente e lascia passare solo 10v.
di questi sistemi ne esistono di diversi Voltaggi, forse anche da 6v...non chiedermi il nome tecnico perche non ne capisco na cippa di ste cose ma in un buon negozio di ocmponenti sanno sicuramente aiutarti...:)
Devi leggere le pagine. :)
Ogni diodo produce, virtualmente, una perdita di tensione di 0,7V. Regolati di conseguenza.
Esatto...
Se dai un occhiata anche alla MIDLAND G7 LIPO io ho usato dei diodi per abbassare la tensione di una 7,4, visto che la radio va con un alimentazione massima di 6V.
(usi 2 o 3 diodi)
magari mettici un diodo in + per sicurezza...a me son capitati tutti con cadute di tensione di 0,5-0,6v
grazie ragazzi, oggi sono stato in un paio di negozi qui dei dintorni che vendono di queste cose, mi hanno consigliato le resistenze al posto dei diodi, ma ovviamente loro non sapevano colcolare che tipo di resistenza.
eventualemente, visto che tutto carica la lipo dovrebbe fare 8,4, mettendone 4 considerando la media di 0,6 dovrei andare a 6 precisi?? in caso dovrei mettere qualcosa per raffreddarli???
adesso comunque come ho un po di tempo mi legggo tutte le 25 pagine....;)
grazie ancora :)
Il diodo è un componente NON LINEARE, quindi la sua transcaratteristica non è una linea retta, bensi una curva esponenziale del rapporto tensione corrente.
In parole povere, maggiore è la corrente che lo attraversa e maggiore sarà la tensione ai suoi capi.
Se usi un motorino assorbe tanta corrente, quindi è plausibile pensare che il valore sia prossimo o superiore ai fatidici 0,7V...
Nel caso di un apparecchio elettronico si assorbe meno corrente, indi è più corretto tener conto di una caduta di tensione di 0,6V...
RAFFREDDARLI???
Dipende da diodo a diodo, e da quanta corrente li attraversa...
Quelli che ho messo alla G7 si scaldano un po, ma nulla di anormale...
(in genere quelli normali non son predisposti per esser raffreddati)
voleva essere una sorpresa per la sezione fai da te, ma dato che nel tuo ultimo post ho capito poco, spero quel poco di averlo capito bene, ti spiego quello che devo fare così magari mi indichi la soluzione migliore e più sicura:
ho attaccato un piccolo servo "GWS naro standard-sub micro serie" (caratteristiche velocità 0,11 sec/60° e 0,80 kg/cm a 4,8 volt 0,09 sec/60° e 1 kg/cm a 6 volt) all'ingranaggio del caricatore, risultato caricatore elettrico, come te avevo iniziato con una 3,7 x 1100 mha, precisamente di un nokia, mezza gonfia, ma poi mi sono detto ho una 7,4......
tornando alla descrizione del servo, credo che l'assorbimento sia intorno ai 150-200 mha visto che su un forum ho trovato un servo da 5 kg/cm che come assorbimento max ha 900 mha.
per il tipo di diodo tu cosa mi consigli? li metto sullo stesso filo o uno rosso e uno sul nero? scusa ancora x tutte ste domande ma non sono molto ferrato in materia
intanto :cincin::cincin::cincin: x tutti
Beh la corrente è bassa...
Quindi la caduta di tensione sui diodi anche...
Sarà tra lo 0,5 e lo 0,6 circa.
I diodi classici (1N4007) hanno una caduta di tensione di 0,7V con quasi 1A di corrente (arrivano a 0,8 ad 1A e dopo di che si bruciano, quindi ti fanno anche da fusibile).
Io sulla mia G7 ne ho messi 3 in serie, se vuoi andar piu sul sicuro ne metti 4!
Calcolando che una 7,4 piena ha come valore a vuoto di 8,4V - 4 * 0,6 = 6V a 200mA e ci sei!
Se il motorino è sotto sforzo e assorbe piu corrente, il diodo da parte sua va anche a limitar la tensione 8,4V - 4 * 0,7 = 5,6V a 900mA.
Quindi la soluzione che avevi trovato prima va bene!
DOVE LI METTI?
Per semplicità, tutti in serie sullo stesso filo...
volendo per fare una cosa simmetrica o per problami di spazio puoi metterli un po sul rosso e un po sul nero,io sull'asg avevo fatto un circuito stampato e mi veniva comodo usarne 2 sul + e 2 sul meno cosi' da avere i 2 fili della stessa lunghezza che entravano in questo "circuito" e poi uscivano altrettanti fili identici,ma e' una mia pippa mentale perche' nn mi piacciono le cose asimmetriche,poi mettere 4 diodi su un filo e 1 dall'altra parte mi occupava + spazio in lunghezza a meno di nn "arrotolarli" in qualche maniera tra loro.
grazie a tutti, allora oggi li vado a comperare: prendo 4 p600m e 4 1n4007, prima provo quelli + piccoli, tanto il servo non dovrebbe assorbire 800 kwatt, poi se si scaldano troppo o bruciano o sempre gli altri, comunque anche io avevo pensato di metterne 2 sul rosso e 2 sul nero tanto il risultato è lo stesso??? sbaglio??
dunque sarebbe
rosso batteria---diodo---diodo----servo
nero batteria---diodo---diodo----servo
il risultato dovrebbe essere 8,4 (batteria tutta carica) - (0,7x4)= 6 volt??
se riesco a fare tutto senza esplodere vi faccio sapere al + presto
ancora :cincin::cincin::cincin: x tutti
Ciao, sono interessato pure io all'argomento.
io ho il seguente problema:
ho due lipo da 11.1v 220mAh 30C e vorrei abbassarlo ad 9,6V in quanto i troppi V mi mangiano il pistone del mio M249.
secondo voi quanti e quali diodi dovrei procurarmi?
grazie per le risposte.
------ Post aggiornato ------
Ciao, sono interessato pure io all'argomento.
io ho il seguente problema:
ho due lipo da 11.1v 220mAh 30C e vorrei abbassarlo ad 9,6V in quanto i troppi V mi mangiano il pistone del mio M249.
secondo voi quanti e quali diodi dovrei procurarmi?
grazie per le risposte.
Oramai esistono le LIFE 9,9V, e si può usar quelle se si vuol girare a tensione piu basse delle 11,1.
concordo con nito, ma sconisglio il modo di fare in cui è consigliato in questa guida che non è stata approvata .Ovvero se volete abbassare il voltaggio di una lipo da 11,1 volts, non manomettete la batteria ,ma fatemi un adattatore con connettori tamya nel mezzo ci mettete due diodi che sopportino almeno 35-40 ampere e li saldate in serie , altrimenti scalderanno troppo o si brucieranno.In questo modo avrete un adattatore che potrete usare su qualsiasi batteria
per le life , ti assicuro che ne esistono anche di potensissime a livello di ampere e C di scarica, sono da ricercare nel mondo del modellismo dinamico, in quanto nate per questo . Cerca anche all'estero, c'è un noto negozio che tratta tutto ciò che serve per il modellismo dinamico, che ne ha tante da adattare al softair, ha negozi anche in europa
Mi puoi dare il nome del negozio in pv
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk