Non saprei dirti, non l'ho aperto. Mi dispiace
Visualizzazione stampabile
Non saprei dirti, non l'ho aperto. Mi dispiace
Blu
Come motore monta un high torque?
Grazie. Spendendo sulla 20ina di euro cosa posso montare?
Ecco fatto: ho giocato sotto la pioggia e adesso spara a raffica da solo. Smontato asciugato e sprayato le parti elettroniche col pulisci contatti ma niente da fare. Ho provato anche a riprogrammazione con la centralina ma appena colleghi la batteria spara anche in sicura.
Idem, per adesso non ho avuto problemi, e a marzo fa un anno che lo utilizzo regolarmente
Forse la pioggia non c'entra si è semplicemente fuso tutto (ma non sembrava). Stasera vado a cercare i ricambi oppure valuto se prenderne uno nuovo con l'elettronica blu e fare un trapianto
Ordinato tutta parte elettronica in nuova versione. Dovrebbe arrivarmi in un paio di giorni. Poi a fucile funzionante eventuali esperimenti sulla vecchia e/o cestino
Possibile che passando da elettronica verde a blu ci sia un aumento di rof marginale ma percettibile ad orecchio? Comunque problema risolto con 55€. Non è poco ma il fucile lo meritava
Ancora con stè 11.1 e rof elevati!!!!!!!
Ancora c'è gente che non sà giocare a softair senza consumare un kg di bb in mezza mattinata!!!
Poi ci credo che sgranano!!!
:/
Potrei capirlo se si usa una minimi e si fà saturazione e copertura... ma addirittura con un amoeba!!!!!!!!!
Io la uso come backup quando opero da cecchino, a singolo o massimo raffica da 3, e caricatore corto...
;)
Ciao a tutti, vorrei sapere che differenza c'è tra la centralina blu e quella verde (che monta il mio). In caso di guasto si brucia questa o la parte a cui sono collegati i cavi? Volevo prendere un ricambio da tenere in casa e ho trovato solo la parte sana cavi in vendita... Grazie
La parte blu o verde è solo un coperchio che per comodità usiamo per identificare il tipo di elettronica. Le 2 elettroniche sono divise in 2 pezzi. Da un lato il mosfet con i cavi saldati e dall'altro lato il sensore magnetico con appunto il coperchio colorato. Non sono compatibili tra loro. Mosfet nuovo vuole coperchio blu e mosfet vecchio vuole coperchio verde. Non puoi scambiarli perché i connettori sono diversi. D'altronde quando compri il ricambio te lo danno completo di entrambi i lati quindi se lo cambi lo cambi tutto.
Ciao Ragazzi, dopo un anno di onorato servizio, ho notato sul mio Amoeba un leggero lasco sulla boccola del settoriale. Dato che le boccole di serie non hanno una bella nomina, con quali le avete sostituite? Dato che sono da 8 ero intenzionato a mettere quelle cuscinettate
boccole cuscinettate da 8mm
Ok, marca?? Alla fine spatur che fine ha fatto il tuo Amoeba? Tempo fa seguivo le sue avventure ^_^
Sono fuori portata per quelle, la Syntesiss chi la conosce come marca?
vanno bene le sysntesis
Ho trovato ad un buon prezzo dalla Francia le boccole cuscinettate della kanzen!! Penso che opterò per quelle!! Grazie dei consigli!!
quelle boccole hanno senso se hai una meccaninca super pompata con roof alti.
altrimenti sono sprecate.
amenoche, di non pagarle come le syntesis.
Da come ho detto nei post precedenti lo faccio girare con una 7.4 e i suoi 15bb/sec mi soddisfano pienamente. Gli ho trovati a 20€ spediti e sinceramente avere un pezzo che mi può durare a vita mi garba come idea. Ma guadagno qualche bb/sec in più usando le boccole cuscinettate?
per quel rof, puoi montare qualsiasi boccola in metallo da 8
con le cuscinettate dovresti aumentare anche un po' il rof
Perfetto! Ti ringrazio!!
Buondì a tutti
con la nuova elettronica blu e una batteria tranquilla da 7.4 è consigliabile prenderlo? (mi servirebbe da portare dietro come backup, sono indiciso tra questo e un mp5k galaxy)
La meccanica blu è testata per le 11.1, ma ti consiglio di usare una 7.4 Turingy! Se puoi comprati la versione compatta, per via dei caricatori, e per la reattività del grilletto.
azz arrivato con elettronica verde (da redwolf...) ci farò attenzione
Si ma sicuramente proverò prima di cambiare centralina. Era x sapere qualora li dovessi ordinare da internet se mi conveniva prenderne 1 o 3 :) per quanto riguarda la cpmpatibilità almeno esteticamente sono uguali
Ciao, mi sono letto tutte le 28 pagine di questa discussione.
siccome sarei interessato a comprarlo (o la versione MRE) vi chiedo se in questo ultimo anno ci sono state delle novità riguardo alle rotture o alle modifche.
Dai post antecedente si denota un bel "7.4 ---> OK , 11.1 ----> rotto dopo poco".... Con la nuova centralina blu e la meccanica su un fucile che monta di serie la centralina blu.... Si possono mettere le 11.1?
Come dice Archer poco piu sopra la meccanica dovrebbe essere predisposta ma.... non ci sono piu stati aggirnamenti su questo thread.... Qualcuno ha news?
ciao ciao,
grazie,
Massi
Ciao Massimo! Anch'io, come te, mi sono letto tutti i post su questo topic x capirne di più su questa ASG ... siccome le mie ASG me le riparo da solo e da sempre (gioco da 25anni), ho pensato di metter mano anche su questo modello che abbiamo in dotazione come ASG di club ...
Noi abbiamo il modello pistol (quello super compatto per intendersi), e la prima cosa che hanno provato a fare nel club è incrementarne la potenza (in origine tirava solo 70m/sec con pallini 0,20) .... insieme al ROF ridicolo, rendeva questa ASG veramente penosa ...
In più aggiungi anche che il receiver della batteria è molto piccolo, e trovare una 7,4 che ci entri, è già cosa difficile.
Aldilà di questo, posso dirti su cosa potresti intervenire (o ameno quello che ho ottenuto io fino ad ora), perché come ASG di backup non è poi così male.
Avrai letto che a molti si è rotta l'asta spingipallino ... ebbene, credo che questo sia dovuto al fatto che lo spingipallino si muove sulla testa cilindro facendo un enorme attrito ... quindi prima cosa ho sostituito entrambi, e l'asta per ora è ok.
La canna poi è molto corta, e ottenere potenza in queste condizioni è abbastanza difficile.... ho sostituito la molla originale con un M110. Il cilindro poi, ha un foro a goccia a 3/4; sostituito anche quello con uno con foro a metà. Con questa combinazione, ora fa 88m/sec.
Lo step successivo (poi magari torno ad aggiornati) è una molla M120 e un motorino più performante dell'originale, così vediamo se arrivo almeno a 95m/sec e con un ROF accettabile.
Resta poi solo il problema della batteria. Per te che devi ancora comprarlo, ti suggerisco il mod. con calcio a stampella; ha il ras a cui puoi fissare un Ampeq per mettere una batteria più grande ...
Se poi sei fissato con i modello compatti, ti suggerisco di guardare l'M4 FireHawk della G&G ... ha dimensioni e pesi simili, e mi sta dando enormi soddisfazioni!
Spero di esserti stato utile.
Ciao