Visualizzazione stampabile
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Chavez_Ding
il backplate del RRV è uguale a quello del plate SENZA cummerbunds... lo schienale del plate carrier CON cummerbunds è fatto apposta per alloggiare le sue cummerbunds che sono diverse da quelle Molle che vendono separatamente, fatte invece per essere appiccicate sul backplate del RRV. Infatti oltre che a non poterle montare dietro, le cummerbunds del plate non riusciresti nemmeno a chiuderle davanti col rhodesian.
In sintesi: ti devi per forza comprare le cummerbunds molle a parte se le vuoi sul RRV
ok, grazie del chiarimento ;)
OT: I-Warrior non te lo posso più mandare il mio RRV :asd:
-
ragazzi mi chiedevo una cosa: quei pochi ranger che ho visto con la pistola non ho mai capito che fondina adottaserro!
secondo me le opzioni sono 6004, serpa in foliage green, fondina cosciale eagle in cordura... chiaramente tutte abbinate alla beretta M9!
aspetto chiarimenti dai più esperti di me!
-
nel kit (pag 25) si vede una fondina della eagle con gli attacchi molle sulla padded belt sennò in qualche foto ho visto anche la safariland 6004 (molto molto raramente però) se riesco a ricordarmi dove te la posto ;)
-
cmq quello non è un kit Rlcs, è solo la collezione di un utente di Wannabe. infatti c'è un ciras maritime e non il land, il contrario di ciò che si vede in ogni foto.
@silentscope: la prima sono di sicuro reenactors...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Chavez_Ding
cmq quello non è un kit Rlcs, è solo la collezione di un utente di Wannabe. infatti c'è un ciras maritime e non il land, il contrario di ciò che si vede in ogni foto.
@silentscope: la prima sono di sicuro reenactors...
ero sospettoso in verità...elimino....
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lenny
OT: I-Warrior non te lo posso più mandare il mio RRV :asd:
:steamedup:
-
Quote:
Originariamente inviata da
silentscope
che arma è quella in basso a sinistra?? non si riesce a capire...
-
non lo so... :(
purtroppo la foto non è molto definita e non si riesce ad ingrandirla molto
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Domanda per i ben informati che possono essermi d'aiuto...
ma i Ranger utilizzano Spent Mag??
-
-
ho letto che utilizzano come dump pouch la tasca per le munizioni della SAW da 100 e da 200 R, tasca che ha anche un simpatico accessorio (una specie di "membrana") per non fare uscire i caricatori
però non sò se fa parte del kit "originale" o è un'aggiunta, è anche vero che io di spent mag "classiche" non ne ho mai viste in foto
nella 2a foto che hai postato si vede quella da 100, nella 3a quella da 200
- 100R, la membrana è quella verde
https://img689.imageshack.us/img689/...gohcmejlll.jpg
Uploaded with ImageShack.us
- 200R
https://img217.imageshack.us/img217/...qhdoesmevr.jpg
Uploaded with ImageShack.us
-
La prima è una M60 Pouch non la SAW da 100rd ;)
Comunque di dump pouch classiche non ne ho mai viste.
-
ah ecco, mi sembrava di ricordare che fosse l'M60, difatti non capivo la differenza ;)
-
grazie mille per le risposte !! :)
Dump "normali" mi sembrava di non vederne viste e nel dubbio mi sono preso un'utility per munizioni della PKM, (in teoria assomiglia alla M60..)
le foto del prodotto sono queste (è ferma a Roserio ... mannaggia)
https://img696.imageshack.us/img696/...qyhdqevlhr.jpg
https://img688.imageshack.us/img688/...iheievdsgi.jpg
https://img717.imageshack.us/img717/...quhckeves9.jpg
-
foto di ranger con la dump io non ne ho mai viste... comunque credo che nessuno gli impedisca di usarla... io mi sono attrezzato con una classica dump pouch in RG della TAG e con la SAS dump pouch della eagle ind. che però è immensa!
infine credo che siano utilizzate soprattuto in training piuttosto che in situazioni operative reali
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lenny
Se non vado errato dovrebbero essere Combat Pants IIa gen. Crye ma con le ginocchiere di IIIa... (che, come nota personale, proprio non mi piacciono, saranno anche favolose, ma proprio non le ho ancora digerite...magari col tempo...)
-
Anche a parere mio dovrebbero essere pantaloni crye II gen. con installate le ginocchiere della III Gen.
In giro per la rete dicono che sono compatibili per i pantaloni di II gen.
-
belli belli, quindi addio alle ALTA?
-
Credo di no, sempre a livello teorico , sembrerebbe che sia la Propper ad aver preso una fetta di mercato (in accordo con la crye che fornisce il tessuto) per rifornire le truppe.
i panta crye hanno le loro flex , ma per chi adotterà i propper le ALTA Superflex rimangono la scelta migliore..
questa potrebbe essere anche la spiegazione del cambio di qualità/pattern che ha avuto ultimamente la mimetica multicam della Propper
-
Sono in distribuzione oramai da anni presso i reparti del SOCOM le Crye Gen. II AC (Army Custom) e le NC (Navy Custom). Le prime, che fanno parte della line commercializzabile, in più o meno tutte le tonalità disponibili, Multicam, Khaki, Ranger Green...mentre le seconde (si riconoscono per l'assenza degli alloggiamenti delle gomitiere) sono disponibili solo per pochi eletti in AOR1 e AOR2...la Gen. III presentata quest'anno allo Shot Show ha modificato qualcosa a livello di tasche e ha eliminato le parti in materiale elastico sui pantaloni...a me personalmente non piace molto, preferisco di gran lunga la Gen. II
-
Quote:
Originariamente inviata da
_marchino_
la Gen. III presentata quest'anno allo Shot Show ha modificato qualcosa a livello di tasche e ha eliminato le parti in materiale elastico sui pantaloni...a me personalmente non piace molto, preferisco di gran lunga la Gen. II
dal catalogo CRYE non hanno eliminato le parti elastiche, le hanno solo tinte in multicam anche loro :-)
-
Non ci avevo proprio fatto caso, dal PDF che ho si capisce ben poco, ma ingrandendo effettivamente si notano delle parti di materiale il tinta con il resto del pantalone, ma non sarei stato in grado di distinguerlo...
-
si riesce a farsi un'idea nel video della crye fatto allo shotshow 2010, dietro al tipo che parla della fondina ci sono dei panta crye appesi.. dalla forma della stoffa sembra proprio ci sia ancora la fascia elastica
https://www.youtube.com/watch?v=DGhSfRrQPQ4
-
in effetti se avessero tolto le bande elastiche avrebbero fatto un grandissimo passo indietro secondo me :-)
-
Quote:
Originariamente inviata da
_marchino_
Sono in distribuzione oramai da anni presso i reparti del SOCOM le Crye Gen. II AC (Army Custom) e le NC (Navy Custom). Le prime, che fanno parte della line commercializzabile, in più o meno tutte le tonalità disponibili, Multicam, Khaki, Ranger Green...mentre le seconde (si riconoscono per l'assenza degli alloggiamenti delle gomitiere) sono disponibili solo per pochi eletti in AOR1 e AOR2...la Gen. III presentata quest'anno allo Shot Show ha modificato qualcosa a livello di tasche e ha eliminato le parti in materiale elastico sui pantaloni...a me personalmente non piace molto, preferisco di gran lunga la Gen. II
quindi, scusate se insisto, le ginocchiere non saranno più usate visto che sono già integrate
-
Vai a vedere il post N° 262 di Silentscope, terza foto, in primo piano c'è un militare afghano (presumibilmente SOF), e due Rangers, il secondo indossa una Crye Combat, senza ginocchiere, ma con sopra le Arc'teryx knee pads...
-
si infatti il dubbio mi veniva proprio da quelle foto, quindi ,come dice silentscope dopo, useranno sia la crye che la propper? od è ancora tutto in via di sviluppo?
-
Ragionando per assurdo, di solito il materiale migliore lo usi per le unità di punta, lo distribuisci per primo a tutti coloro che sono in dispiegamento in teatro operativo, e soprattutto te lo tieni caro perchè magari ha un costo talmente elevato per l'amministrazione che non sai quando te ne daranno di nuovo. Detto questo facile che come per i SEALs non tutti riceveranno le CP in AOR ma useranno altri tipi meno costosi (HFPU). Anche perchè equipaggiare tutto il SOCOM (si parla di circa 30 000 effettivi ad oggi) con materiale ultra Hi-tech in tempi brevi è dura, quindi soluzioni "tampone" come BDU di ottima fattura ma meno "complesse" vengono distribuite per colmare il gap e non vedere in giro gente chi con un pattern e chi con un altro.