mmmmmm....io con l'L96 sparavo anche di mancino...tolto l'aspeto estetico,alla fine ha una sorta di impugnatura a pistola....
Visualizzazione stampabile
mmmmmm....io con l'L96 sparavo anche di mancino...tolto l'aspeto estetico,alla fine ha una sorta di impugnatura a pistola....
Ma... le situazioni di tiro di uno sniper da s.a. sono molteplici , devi brandeggiare molto di più che in una situazione reale, viste le ridotte vicinanze.
Quindi si può optare senz'altro per un vsr per la maneggevolezza.... ma L96 ......eeeeeh L96..... altro pianeta e altre senzazioni... sempre e solo secondo me!
Guarda io è da poco che mi sono avvicinato al mondo sniping , però di repliche ne ho "maneggiate" parecchie e ne ho in collezione qualche decina, sinceramente il discorso che faceva pizza lo trovo azzeccatissimo, il mio VSR (cinosone su cui ho messo le mani e che adesso è una favola) pesa meno, ingombra diversamente e alla fin fine lo uso più volentieri (non c'è niente da fare).
Ho un tanaka M700 take down, ho un APS, un L96 Marui (ho avuto il well ma l'ho messo via subito), ho avuto un Gspec Marui ed adesso ho questo VSR china made, quando vado a giocare (estero a parte) tiro fuori praticamente sempre il VSR.....
sul discorso ingombri e sopratutto altezza dello schioppo,son d'accordo con tutti voi,è sulla maneggevolezza che non capisco...sono lunghi praticamente uguale,il peso non lo considero neanche...l'altezza,è un discorso di "riconoscimento" ed esula totalmtne dal brandeggio...
diemnticavo...comunque anch'io uso solo il vsr,l'L96 l'ho venduto....ma è più un discorso affettivo
stesso discorso per il quale non ho venduto il vsr..
Come dire , "ogni scarrafone...." ognuno di noi ha i suoi vezzi e le sue scelte .............................
Ciao a tutti secondo voi con pallini 0,28 il fucile originale di scatola, quanto J potrebbe avere?
La potenza non varia in base al peso dei pallini, cambia la velocità di uscita..anni di assenza ma sempre le stesse domande :D
ragazzi anche se è triste purtroppo è la cruda realtà... lavoro nel campo delle auto e ho visto anche di peggio... ci sono ditte Cinesi (che fino a ieri progettavano carrelli della spesa) che si buttano nel mercato dell'auto avendo un KnowHow pari allo zero negativo... e anzichè accumulare esperienza la loro soluzione è acquistare progetti pronti dalle Major e copiare tutto quello che c'è scritto su (e per la maggior parte gli rifilano panzanate, compresa la mia, a carissimo prezzio)... il problema è che un cinnazzo con un VSR va bene... ma noi su quelle auto ci facciamo salire i nostri figli...
...massima resa, minimo impegno... uguale prestazione merdicchiosa
possiamo ufficialmente dire di essere di fronte alla vera SINDROME CINESE
son 3 anni che lo dico....ma.....tutti felici di spendere poco in partenza e una cifra per upgradare....
I VSR china made hanno solo 1 scopo (secondo me) fornire ottimi pezzi di ricambio e 2nd kit per i marui...e neanche tutti.
Guarda non sono proprio d'accordo , considera che ad eseempio il mio l'ho pagato tipo 80 euro , ho aggiunto una canna di precisione (che probabilmente avrei messo anche sul Marui) e un gommino hopup (King Arms ma mi sa che passo al Laylax) ed una molla (la sua originale era da furgone) e la replica va benissimo.
Ovvio che se :
1. Si ha la pretesa che si tratti di un prodotto ottimizzato e perfetto appena uscito dalla scatola
2. si pretende di fare una rosa inferiore ai 3 cm a 40 metri
3. Si vuole qualcosa underjoule da subito
4. Si ha la manualità di un ingessato
NON E' UNA BUONA SCELTA.
Se non si ricade in queste 4 variabili e sia ha voglia di investie due soldini con meno di 160 euro si rimedia una replica degna per qualsiasi evenienza.
io non rientro in nessuna delle 4 opzioni, li ho provati entrambi, anzi tutti e 3 (marui, well e agm). e dei 3 solo 1 è un fucile da sniper
le repliche si misurano anche col tempo...il mio vsr,5 anni di vita,oliato e cambiato gommino hu e spara come appena comprato....aspetto con pazienza che un cinesotto faccia 5 anni....e...attenzione,il mio vsr,nei primi 3 anni ha giocato il 90% delle domeniche...quindi,non devono essere 5 anni appeso al muro con sporadiche giocate....se il presunto cinesotto avrà modo di smentirmi,allora me ne ricrederò provando a farmene una ragione.
Purtroppo devo darvi ragione a mio discapito.
Comprai il Well due anni fa. Ci ho cambiato:
- molla
- pistone con l'originale Marui
- Gruppo HU Laylax
- Gommino HU
- Canna di precisione da 555
andar bene adesso va benissimo però la calciatura è fissata al fucile con le fascette di velcro perchè le viti si sono spanate tutte e due... Anzi, tutte e tre visto che anche quella del ponticello è andata.
salve a tutti,la scorsa domenica ho visto sparare il vsr marui di un mio amico e ho notato la grossa differenza tra marui e well.
Finalmete mi sono deciso di comprare l96 marui, per i pezzi di ricambio non devo farmi problemi?
no perchè non devi cambiare nulla. Non lo devi nemmeno mai aprire. Apri la scatola e ci giochi, non serve altro.
ok sono sempre più convinto,oggi pm ho sparato un po cn il vsr marui del mio amico..che dire...precisissimo...sull'l96 avrò stesse prestazioni o di +?:cool:
di piu se entrambi outofbox
leonhart2....come da regolamento se per favore eviti di usare abbreviazioni da sms....grazie
va bene scusate!ma cosa significa outofbox?
fuori dalla scatola...nel senso che lo compri,lo tiri fuori dalla scatola,non ci fai una mazza e ci giochi felice
vi posso fare una domanda?nel comprare l96 marui vi siete fatti problemi nella scelta del colore?nel senso...non riesco a decidermi!:giggle:
verde......il nero in natura non esiste,o meglio,ci sono le ombre,ma in un bosco,ombre orizzontali perfettamente dritte....non ne trovi....verde tutta la vita,anche per un discorso di fedeltà a quello vero...l'accuracy non lo fanno nero
grazie flaka!
prendilo verde e poi lo vernici di fuxia
Questo topic è stato riaperto per i nuovi cambiamenti all'area.
ATENZIONE: PRIMA DI POSTARE QUALSIASI COSA, CERCATE PER BENE, IL 99% DELLE DOMANDE SONO STATE GIA' FATTE E HANNO AVUTO LA RISPOSTA.
COME DETTO, BASTA APPUNTO CERCARE.
Se postate cose già trattate verranno interpretate come spam e cancellate di conseguenza.
https://www.softairmania.it/threads/....?goto=newpost
a parte questa nessuno ha pensato di smontarlo completamente e recensirlo...??
1sniper: Sul numero di novembre 2009 di Softair Dynamics c'è lo smontaggio completo di ogni singola vite, comunque, visto che devo cambiare canna, posso provarci io ;)
Probabilmente non vado a smontare un paio di parti "in blocco" perchè si originano mille componenti microscopici ed è totalmente inutile... Al limite di quelle parti provo a scannerizzare le foto dalla rivista
Purtroppo a differenza del well o del double eagle è molto più complesso, ha davvero un sacco di pezzettini diabolici... E se ne rompi uno devi cambiare tutto il pezzo principale :S
Mi armerò di lenzuolo bianco sul quale lavorare e mi studierò bene la guida sulla rivista prima, anche perchè basta sbagliare di pochi mm qualcosa e non spara più come spara un L96 marui originale...
Ragazzi, secondo voi questo fucile, dopo un anno di vita rimane ancora sul podio?
Ho magari con la stessa spesa è uscito un bolt action migliore?
Sarei mooolto tentato nel comprarlo, spero che mi possiate chiarire un pò le idee :)
Mamma marui ha sfornato un figliolo moooolto ben progettato, si trova davvero poco di ugualmente all'altezza... Soprattutto parlando di "out of the box"
Penso tu vada sul sicuro con questa replica, te lo dico da possessore ;)