Originariamente inviata da
paco
bè, jump...come non quotarti??
la penso praticamente allo stesso modo...
nightrider, quello che auspichi ad oggi è utopia. vi sono troppi modi differenti di vedere/interpretare/praticare il sa, è difficile e forse controproducente cercare di riunire tutti a tutti i costi.
per giocare a calcio non serve per forza essere tesserati figc...
vorresti un regolamento unico...bè, almeno nei tratti fondamentali che contraddistinguono il nostro gioco/soprt/hobby c'è poco da "unificare". sei d'accordo con me che, a prescindere dalla modalità di gioco, se si è colpiti ci si deve dichiarare e lasciare l'ingaggio e questa è l'unica vera ed indiscussa regola "universale" del sa?? penso di sì.
tutto il resto è "contorno" (importante, per carità, ma pur sempre contorno) che può variare a seconda delle modalità di gioco: pattuglia, recon, mil-sim, combat a bandiere, megacombat a fazioni, sniper+spotter, cqb, ecc...
il "contorno" lo sceglie l'organizzatore dell'evento, ad es.: asnwg propone e garantisce l'appilicazione di un regolamento di gara valido per tutti i suoi comitati regionali da applicarsi nelle prove dei relativi campionati di pattuglia e combat (quest'anno il camp. combat è stato sperimentato solo da noi del crer).
in gare "open", che so tipo la mastercommando o altre del genere, si possono trovare differenze regolamentari più o meno marcate rispetto ad una gara asnwg...non vedo il problema, chi vuole partecipare si dovrà necessariamente adattare a quello specifico regolamento (a prescindere da ciò cui è abituato).
altro esempio, l'abm, anche qui sono il buon teschio e gli argonauti a decidere le modalità specifiche di gioco.
questo soltanto per tentare di rendere l'idea...
quanto al gas, non posso aggiungere nulla più di quanto già emerso in questo topic e che era già da tempo di pubblico dominio.