grazie grignapola!
sicuramente noi capi-squadra dobbiamo capire le necessità e le capacità dei membri del team, ma anche da parte loro ci deve essere voglia e costanza... altrimenti non si combina niente!!!
Visualizzazione stampabile
grazie grignapola!
sicuramente noi capi-squadra dobbiamo capire le necessità e le capacità dei membri del team, ma anche da parte loro ci deve essere voglia e costanza... altrimenti non si combina niente!!!
si grignapola , grazie e , sul fatto di mc mirko non ci piove.
aggiungo che il gruppo dovrebbe essere una perfetta simbiosi tra il tl e gli "operatori"...ovvio non può essere sempre così, ma lavorando e sopratutto ascoltando , si può crescere bene .
ergo come dice sn4k3 , non può esserci un buon capo squadra se non ci sono dei buoni "sottoposti"......
ho la mia personale idea del cs. anzitutto no mi spavento, come qualcuno qui sul forum, a chiamarlo anche comandante! non perchè da esso derivino ordini. un comandante, vero, quello con la c maiuscula, non è quello che deve urlare per farsi ascoltare, ma quello a cui la gente naturalmente si rivolge quando è in difficoltà. quello che nei momenti difficili ha la forza per alzarsi e sbrogliare la matassa. ecco perchè penso che il cs non si impara, non si elegge democraticamente, ma semplicemente, tutti sanno chi è! a volte per protagonismo, vedo squadre dove il cs ufficilae non corrisponde al cs vero! e questo è triste!! perchè significa prendere in giro anzitutto se stessi.
ti conosco personalmente, caro "furetto" (lo sai che mi piace chiamarti così), e riconosco in te tutte le doti che ho enunciato. tu hai carisma, e si vede che i ragazzi ti seguono "naturalmente". l'età ovviamente non conta, anzi, rafforza la tua capacità.
ma sul fatto che ho paura di te.............sei un furbacchione.......bisogna stare sempre allerta con tipi come te. diciamo che non ti darei mai le spalle:wink2:
si poi ci sono quelli che hanno voglia e costanza per un pò di tempo e quando finalmente imparano qualche cosa...pensano di essere già superiori agli altri :robot:e cominciano a voler fare i c..zi propri a discapito della squadra:crazy:,e poi quando gli fai notare gli errori scappano in altre squadre dove possono sentirsi superman:roftl:
che andassero...
prima di tutto intelligente e calmo. ma anche un bravo coordinatore e pianificatore, capace però di prendere decisioni in frazioni di secondo. deve conoscere il soft air a 360°, dalla tecnica delle asg ai vari equipaggiamenti, dalle tecniche di camuffamento alle formazioni di pattugliamento e di attacco, dalla cartografia (mappa, bussola, gps) alle tecniche di sopravvivenza... fondamentale è l'umiltà e la capacità innata di far sentire i propri operatori sempre a loro agio, anche nelle situazioni più ingrovigliate.
ma secondo voi, il cs è anche e necessariamente il giocatore più forte della sua squadra?
secondo me è importante che abbia una buona esperienza, oltre tutto quanto esposto sopra. se intendi forza fisica ti rispondo "non necessariamente", certo che avere una buona resistenza... quello si... ma in una pattuglia come si deve tutti dovrebbero averla.