io ne ho costruita una piu semplice e funzionale e soprattutto non cè bisogno della molla e la lunghezza del tubo è di molto minore.se volete vi spiego come si fa.
Visualizzazione stampabile
io ne ho costruita una piu semplice e funzionale e soprattutto non cè bisogno della molla e la lunghezza del tubo è di molto minore.se volete vi spiego come si fa.
ciao buran, allora ce lo dici come si fà?
non puoi lasciarci con questa curiosità!
attendiamo fiduciosi, magari con foto.
ciao
ok ora vi spiego, però essendo un incapace in computer nn sarò in grado di mettervi delle foto.
si prende un tubo del diametro desiderato, è preferibile avere un tappo di un diametro minimamente minore al tubo.
si fa un buco in mezzo al tappo.
si prende un elastico e si fanno dei piccoli nodi in modo che abbia piu resistenza,(prima di annodare l'elastico fatelo passare in mezzo al tappo)le due estremità devono essere libere in modo da potersi agganciare al tubo.
il tubo:deve essere lungo abbastanza da far tendere il vosro elastico(l'elastico deve essere molto teso) da una patre il tubo viene lasciato dritto com è,dalla altra deve essere tagliato obliquamente in modo che si possa infilzare nel terreno.
gli agganci degli elastici:nella parte bassa devono essere fatte 2 v derso il basso in modo che in mezzo ad esse rimanga una piccola punta.
vi faccio una simil specie di disegnino. --w-- i die trattini a destra e a sinistra sono il vertice del tubo e la doppia v è quello che vi deve sembrare, infatti un estremo dell elastico verrà alloggiato in mezzo alla w.
mi raccomando non fatelo dalla parte della punta che deve entrare nel terreno.
adesso all altezza che preferite fate un foro nella parte laterale del tubo in modo che quando tirate l'elastico.
la posiziona tura dell elastico:infilate l' estremità dell elastico nella w e fate passare l'elastico esternamente, ore infilate il tappo con l'elastico infilato nel tubo e tirate il tutto verso il basso.
quando vi accorgerete che siete arrivati al buchetto fatto precedentemente dovete infilare una staffettina in modo che blocchi l'estremità dell elastico cosi quando la toglierete l'elastico pertirà a razzo e sprigionerà tutto quello che cè nel tappo.
penso proprio di non essere stato chiaro quindi al piu presto, se lo gradirete, farò una rece con delle foto
no ai capit!!!!!!!!
ho provato a fare la "mina" del video... se si accartoccia troppo la molla rischia di piegarsi all'interno e non scatta piu... si rivolve con un guidamolla...
giusto per rendermi utile :)
x buran
credo di aver capito come hai fatto.. il concetto è mettere un elastico che va dalla "bocca di uscita dei pallini" ad una base che viene spinta verso il basso con tipo un'asta, poi la blocchi e fai scattare quando tiri il filo.. l'elastico lavora in trazione lungo la canna di uscita dei pallini e non hai bisogno della molla ... ma funziona?? l'elastico non ostruisce l'uscita??
anche io mi sto scervellando perchè le molle da asg costano e non ne ho in eccedenza..
si potrebbe alloggiare una fionda all'interno di un tubo e bloccarla sotto con il solito filo di ferro che fa "parte a parte" del tubo.. ma mi sa che poi non si ottiene un gran che..
guarda io l'ho fatta ed è ottima la gittata è di circa 4/5 metri in lunghezza e di 3 metri circa in altezza, poi ovviamente se usi in elastico un po piu spesso aumentano le prestazioni, cmq appena ho un po di tempo faccio foto e faccio una rece.
almeno capite tutti.:-d:-d:-d