Visualizzazione stampabile
-
non penso di prenderlo x ora...ho già lo splitter e sono in procinto di acquistare un koppelset (in pratica il sistema alice tedesco) composto in maniera da soddisfare le mie esigenze....così di inverno metto quello e lo splitter...d'estate solo il koppel....penso di comporlo così rispetto all'originale: togliere il porta pala e aggiungere due porta caricatori doppi x g36, un'altra canteen/utility, un porta radio da mettere sulla spalla e forse un altra buttpack da mettere sulla schiena dove mettere il camelback...cmq mi è venuta un idea (per altro ho scoperto l'acqua calda) per utilizzare lo splitter anche in estate....se si leva l'interno e si fanno delle finte imbottiture in cartone (quello degli scatoloni dovrebbe essere perfetto) sagomate oppurtunamente dovrebbe poter essere indossabile anche col caldo, premettendo che cmq qualsiasi tattico fa morì de caldo!!!
-
ciao a tutti!
sono nuovo del forum e questo è il mio primo post!
colgo l'occasione per farvi i complimenti per la copletezza di questo forum :d
ora la mia domanda è:
lo splitterschutzweste l'ho trovato su ebay a una cosa tipo 15 euro o 25 con le imbottiture che avete menzionato nei post precedenti.. è un prezzo conveniente?....lo si può tenere tranquillamente in casa?
c'è una legge specifica?
io lo vorrei a scopo collezionistico della serie entra in casa mia e da li non se move :d
sul web c'è un pò do confusione su paraschegge antiproiettile
e non ci sto capendo molto....
mi affido alla vostra esperienza:d
vi ringrazio in anticipo
andrea
-
puoi tenerlo tranquillamente in casa perchè non contine piastre ed inserti rigidi.
viene venduto anche per le battute di caccia a scopo di dispositivo di sicurezza, vai tranquillo.
il prezzo è buono, poi più costa più completo e meno usato sarà.
-
capito quindi se ha inserti rigidi tipo protezioni sk4 ecc è meglio evitare di prenderlo..giusto?
perchè questo è in vendita come sk1
e penso sia il grado di protezione minimo...credo..
alcuni venditori lo vendono come sk4 sarà dotato di parti rigide allora
giusto?
grazie mi hai tolto un dubbio atroce :d
-
sk4 è la piastra rigida.
sk1 è la protezione antischeggia.
lo schutzwest mehler ha le piastre sk4 (rigide) e le protezione circostante sk1 ("sinuosa")
non possono vendertelo come sk4 perchè non ha tasche per contenere le piastre!
ti mando un link via pm da cui puoi acquistare tranquillamente, ottimo venditore.
-
cmq nelle forze armate tedesche e in servizio anche un body armour introdotto intorno al 1995 e in dotazione esclusiva alle truppe stanziate ne i balcani, si tratta di un pezzo molto raro, in dpm prodotto in gran bretanga, ma che cmq si vede in diverse foto, anche recenti.
-
si?
a me piace la mimetica tedeschia :d
la preferisco a tante altre...
ti ringrazio per il messaggio black flame :d
-
-
e molto simile a quello olandese, trovo una foto e la posto...
e stato prodotta da una ditta di bristol e qualche volta compaiono sulla baia
trovate kfor:
https://img182.imageshack.us/img182/1046/080410erm6.jpg
modello del 2005:
https://bilder1.eazyauction.de/milsp...bilder/174.jpg
https://bilder1.eazyauction.de/milsp...bilder/175.jpg
https://bilder1.eazyauction.de/milsp...bilder/176.jpg
le ultime due foto si riferiscono alla piastra che la mehler sembra produca specificatamente per questo body armour e al meteriale antischeggia.
-
grazie linux...molto bello direi...ma un pattern dpm sulla flecktarn secondo me sta malissimo...per come la vedo io, o si usa lo stesso pattern o si usa l'od....altrimenti se si deve mischiare due pattern, preferisco spezzare un pattern desert con un pattern woodland...