mmmmm,pensavo di piu!bene a sapersi,ora come ora ho un altro progetto in mente,ma se a breve mi avanzano un po di denari ci faccio un bel pensiero!!! ;) grazie per la dritta ziofester!
Visualizzazione stampabile
mmmmm,pensavo di piu!bene a sapersi,ora come ora ho un altro progetto in mente,ma se a breve mi avanzano un po di denari ci faccio un bel pensiero!!! ;) grazie per la dritta ziofester!
Non diciam castronerie.
L'errore da parte della LCT c'è, ed è palese (in quanto ha "clonato" i primi val della NPO).
Si noti infatti la cover decisamente più alta e il silenziatore rialzato. Infatti la parte inferiore del silenziatore dovrebbe seguire a filo la parte inferiore del body del VAL.
L'ottica "dedicata" del VSS e del VAL è la PSO-1-2M, che è perfettamente identica come dimensioni e altezza alla PSO-1 normale, differisce solo nel piccolo "pin" dietro la slitta, il quale serve a bloccare l'ottica in avanzamento sulla slitta in una posizione diversa da quella per SVD.
Nell'LCT è tutto rialzato, si nota soprattutto dall'altissima cover, che è quella che interferisce con il led delle varie PSO e POSP con attacco da SVD.
A sinistra abbiamo il val vero al centro NPO e a destra LCT
se prendiamo come riferimento l'attacco del calciolo a stampella notiamo la slitta LCT molto più in basso rispetto a quella del vero e del NPO
e anche il receiver superiore si nota più alto
https://i056.radikal.ru/1404/93/20b17619ab0d.jpg
è tristemente come credevo...un bello sbaglio da parte di LCT
in pratica LCT ha "finto" di abbassare il body alzando la cover, ma la linea del body resta sotto il silenziatore (cosa che poer esempio non succede su quello ACM, unico fin'ora) quindi mantiene ingombri "allargati", come l'NPO, che invece si prendeva spazio alzando il body vero e proprio e la relativa slitta.
L OKP7, per la cronaca, è stao usato pochissimo, per un difetto di progettazione...il cristallo cedeva nelle prima serie causa rinculo, cosa che ha azzoppato il prodotto ( che esteticamente mi piaceva anche parecchio )
edit: dimenticavo: riguardo le PSO, quella specifica è la PSO1-m2-1 (https://www.npzoptics.com/catalog/si...ll_arms/pso-1/ ) , la quale unica differenza con la PSO1 è solo il rangefinder tarato sui 400m. il Pin di stop viene usato su alcune ottiche con per regolare l'eye relief di attacchi SVD quando usati su altri supporti. AS e VSS hanno la slitta stile SVD, con la regolazione in blocco delle ottiche in base al tipo di slitta (la PSO blocca tutto avanti sullo stopper della slitta stessa)
Infatti l'uso operativo degli OKP è limitatissimo, ci sono due foto in croce
eppure il val non ha praticamente rinculo..la parte reale dico..il cristallo deve essere proprio fragile per neanche resistere al rinculo di un val..comunque a questo punto dite che il val LCT non monta alcun tipo di ottica o slitta? Io volevo metterlo con una slitta Belomo SVD con rail picatinny normale per metterci un eotech tipo questo:
https://rus.mil.pl/forum/uploads/_at...47ad0_orig.jpg
Mica tanto ''nullo''.
Siamo circa a 5500N (come quantità di moto) del 9x39 contro gli 8800 circa di un 5.45. E' meno, ma non è nullo
i rail tipo CYMA per AK dovrebbe montarli. ho visto un video e il tipo ce li aveva montati, per metterci un eotech o similari. Se ti interessa al livello funzionale, se parialmo di una cosa estetica allora non so, perché i munt per AK sono abbastanza bassi.
Confermo quanto scritto da Sub_Troncos.L'unica slitta che ho e che fitta bene su questa replica e' proprio il modello C.39 della Cyma.
Peccato per questo diciamo "grossolano" errore della LCT su questo particolare.
Mauro.