Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
dodo930
Sinceramente continuo a non sapere se sono peggio i bimbominchia o i nonnominchia.
Non credo che un atteggiamento da ghetto d'elite sia più funzionale, però potrei sbagliarmi. Allo stesso modo non capisco come mai se un torneo, un corso o altra attività lucrativa la fanno i gruppi "IN" va bene, quando invece c'è altra gente è una cosa brutta brutta brutta che non si deve fare.
Ps: se le virtù si imparassero in famiglia, anzichè demandare allo Stato di raddrizzare le piante storte, ci sarebbero molti meno problemi.
ps1: sarei curioso di sapere quanti qua dentro che fanno gli arrivati hanno cominciato esattamente come questi ragazzini.
Per la parte dei corsi, prove e altra roba sono d'accordo con Etiliko.
Molte asd fanno pagare dei corsi alquanto inutili, inoltre mi preocupa il fatto che molte associazioni chiedono cifre come 10€ a prova.
Alcune sono giustificate dal fatto che danno attrezzatura in prestito (mimetiche, tattici e altro), ma alcuni chiedono quella cifra e si deve portare tutto da casa.
Sia chiaro, ognuno ha il diritto di chiedere quanto vuole per una partita di prova, io sto solo dicendo una mia opinione personalissima.
Io di per sè non sono nè a favore della pubblicità nè a favore di rimanere nell'ombra, sto solo constatando cose che leggo qua di persone che si battono per fare pubblicità in modo da promuovere il softair e farlo evolvere ed evitare eventuali maldicenze, e persone che invece vorrebbero stare nell'ombra, non pubblicizzare e giocare normalmente come sempre.
Comunque ognuno ha le sue opinioni in merito. Per me introdurre il softair come "manifestazione sportiva" dentro una scuola e non come routine da fare ogni volta che c'è educazione fisica, sarebbe una buona cosa per promuovere positivamente questa nostra passione e addolcire un pò l'opinione pubblica.
-
Quote:
Originariamente inviata da
McSnake
Per la parte dei corsi, prove e altra roba sono d'accordo con Etiliko.
Molte asd fanno pagare dei corsi alquanto inutili, inoltre mi preocupa il fatto che molte associazioni chiedono cifre come 10€ a prova.
Alcune sono giustificate dal fatto che danno attrezzatura in prestito (mimetiche, tattici e altro), ma alcuni chiedono quella cifra e si deve portare tutto da casa.
Sia chiaro, ognuno ha il diritto di chiedere quanto vuole per una partita di prova, io sto solo dicendo una mia opinione personalissima.
Io di per sè non sono nè a favore della pubblicità nè a favore di rimanere nell'ombra, sto solo constatando cose che leggo qua di persone che si battono per fare pubblicità in modo da promuovere il softair e farlo evolvere ed evitare eventuali maldicenze, e persone che invece vorrebbero stare nell'ombra, non pubblicizzare e giocare normalmente come sempre.
Comunque ognuno ha le sue opinioni in merito. Per me introdurre il softair come "manifestazione sportiva" dentro una scuola e non come routine da fare ogni volta che c'è educazione fisica, sarebbe una buona cosa per promuovere positivamente questa nostra passione e addolcire un pò l'opinione pubblica.
Massimo rispetto per le opinioni personali, sono d'accordo che chiedere 10€ senza dare l'attrezzatura da parte di un associazione è un furto, dal momento che assicurare una persona che viene a provare costa praticamente niente. Detto ciò giocare in un ambiente così ristretto come una palestra o un campo di gioco (calcio,tennis, pallacanestro, pallavolo etc..), con fucili da 0,50 senza radio, in campo totalmente aperto mi spiace ma non è softair !! è spararsi addosso .. tiro al bersaglio in pratica, senza una minima strategia (no radio, no mappe, no gps) , è come dire di insegnare a giocare a calcio in aula con i banchi tra i piedi solo perchè dai una palla .
-
Quote:
Originariamente inviata da
SoftairSicilia
Comunque tu molto simpatico vero?
si, abbastanza dai.
Quote:
Originariamente inviata da
SoftairSicilia
Cos'è ti è morto il criceto?
ho solo un Lupo Cecoslovacco...e sta benissimo.
Quote:
Originariamente inviata da
Kuromatsu
probabilmente l'intera colonia
sei ancora qui perchè ho commesso un errore quando ti ho bannato determinando male la durata dell'infrazione...e sappiamo tutti, te compreso, che tra un pò lo rifarò senza sbagliare ancora.
almeno cerca di non rompermi direttamente le scatole, GENIO!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Etiliko
Quando il softair era nell'ombra, si giocava meglio.
Ora siamo costretti a vedere masse di BAMBINI che dai Lego sono passati ai Jing Gong, giocando tra..... AMICI.
Data la troppa pubblicità il softair è diventato anche un modo per lucrare in maniera indegna, organizzando persino dei CORSI di softair per gente.... INESPERTA?!?!?
Teniamocela stretta la nostra Passione... A scuola, soprattutto con le nuove generazioni influenzate da videogiochi per rincoglioniti, si devono imparare altre virtù, non altri VIZI.
Sent from my iPhone using Essecì
Sui corsi di Softair si cade sul ridicolo davvero, il belliche ci sta gente che li fa..
Il più scandaloso che ho visto è stato quello che ti rilasciava pure l'attestato con dicitura pure scuola di Softair ..
mhaaaa
-
...corsi di Softair ... esilarante !! Posso capire un indottrinamento per capire come segnare i punti nel gps e saper leggere al meglio una mappa, ma poi che insegni ?? le strategie d'attacco, di difesa ... ma daiiii !! non prendiamolo troppo sul serio ...
-
Quote:
Originariamente inviata da
dodo930
Sinceramente continuo a non sapere se sono peggio i bimbominchia o i nonnominchia.
Non credo che un atteggiamento da ghetto d'elite sia più funzionale, però potrei sbagliarmi. Allo stesso modo non capisco come mai se un torneo, un corso o altra attività lucrativa la fanno i gruppi "IN" va bene, quando invece c'è altra gente è una cosa brutta brutta brutta che non si deve fare.
Ps: se le virtù si imparassero in famiglia, anzichè demandare allo Stato di raddrizzare le piante storte, ci sarebbero molti meno problemi.
ps1: sarei curioso di sapere quanti qua dentro che fanno gli arrivati hanno cominciato esattamente come questi ragazzini.
quasi sicuramente tutti, io stesso ho conosciuto il softair tramite un ragazzo che aveva un mp5 e si era aggregato alla nostra comitiva, tutti frai 17-19 anni, giocavamo con le pistole a molla in una rimessa barche a Ostia (RM) e persino facevamo le irruzioni con le punto con sopra i lamepggianti e delle casacche home made con la scritta polizia.
Poi abbiamo scoperto il mondo delle associazioni e dei comitati e ci siamo regolarizzati, ma come tutti i club formati da ragazzini e basta siamo durati circa un anno e mezzo.
ps il secondo ps si scrive pps :p
X Berserk : mi pm dove hai reperito il cecoslovacco,è da qualche anno che ci penso,ma volevo conoscere qualche allevatore in primis italiano, e poi niente di ibridato, il tuo cos'è?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Etiliko
Quando il softair era nell'ombra, si giocava meglio.
Ora siamo costretti a vedere masse di BAMBINI che dai Lego sono passati ai Jing Gong, giocando tra..... AMICI.
Data la troppa pubblicità il softair è diventato anche un modo per lucrare in maniera indegna, organizzando persino dei CORSI di softair per gente.... INESPERTA?!?!?
Teniamocela stretta la nostra Passione... A scuola, soprattutto con le nuove generazioni influenzate da videogiochi per rincoglioniti, si devono imparare altre virtù, non altri VIZI.
Sent from my iPhone using Essecì
Quoto malamente
-
Quoto wakiki per le informazioni per il cecoslovacco
Beh Etiliko, non è che negli anni novanta non esistesse DOOM, QUAKE, UNREAL, MORTAL KOMBAT (tutti in caps lock) per non parlare di tutti i film di stefano gabbiano chuck norris &Co (o ai più anziani john wayne &co, con "il giorno più lungo" etc.)
E non ditemi che non avevate le pistole condor e villa con cui giocavate insieme agli amici sparando a bersagli o lattine o addirittura la generazione post 50 moltissimi bambini avevano il fucile ad aria compressa a leva anche parecchio potente e si sparavano tra di loro per "scherzo", è sbagliato dire che le nuove generazioni sono "più stupide"
La generazione precedente alla vostra pensava lo stesso di voi, questo solo perchè da "maturi" vedete i ragazzini "immaturi" come stupidi, esattamente come facevano i vostri fratelli maggiori... non cascate in un errore che c'è da sempre che fin dall'antica grecia il pensiero dei "giovani immaturi che si rovinano con il passatempo del periodo" c'è sempre stato
Quando c'è stato il boom di Bruce lee, tutti iscritti nelle palestre di arti marziali, con i genitori che pensavano "ecco, ora andrà in giro a picchiare gente a caso" oggi sappiamo qual'è l'idea di disciplina e rispetto che dà praticare un arte marziale...
E non dite che la vostra generazione è meno stupida di quella oggi, le gare di macchine non ci sono solo da quest'anno...
Io a mia volta inconsciamente penso che i ragazzini di oggi sono più stupidi, ma ho incontrato anche ragazzi del 2000 che mi hanno fortunatamente vergognare di questo pregiudizio
Detto questa, io non trovo una buona idea il Softair a scuola, Non tanto per vietarlo ai bambini, bensì perchè sarebbe per forza un ambiente cqb (a meno che la scuola non sia una mega privata svizzera con bosco sul retro) e se un bambino fa l'incoscenza di togliersi gli occhiali/maschera, il professore di turno avrebbe ben poco tempo per sgridarlo e metterlo a posto prima che succeda un incidente... oltre al fatto che sappiamo tutti che i cqb richiedono particolare attenzione e autocontrollo per quanto riguarda la sicurezza...
Invece trovo una buona idea creare una "junior" softair, come ha fatto il prete che gestisce le "sentinelle del mincio" con maschere integrali e repliche >.50J (o anche .60)
Il problema che invece ho già notato è la pochissima voglia di prendersi la responsabilità e la briga di creare questa cosa, che però posso comprendere per chi non vuole avere tare legali se un bimbo si fa male...
Personalmente se costituirò un ASD in futuro penso di voler fare una associazione junior
-
Quote:
Originariamente inviata da
Kuromatsu
Quoto wakiki per le informazioni per il cecoslovacco
Beh Etiliko, non è che negli anni novanta non esistesse DOOM, QUAKE, UNREAL, MORTAL KOMBAT (tutti in caps lock) per non parlare di tutti i film di stefano gabbiano chuck norris &Co (o ai più anziani john wayne &co, con "il giorno più lungo" etc.)
E non ditemi che non avevate le pistole condor e villa con cui giocavate insieme agli amici sparando a bersagli o lattine o addirittura la generazione post 50 moltissimi bambini avevano il fucile ad aria compressa a leva anche parecchio potente e si sparavano tra di loro per "scherzo", è sbagliato dire che le nuove generazioni sono "più stupide"
La generazione precedente alla vostra pensava lo stesso di voi, questo solo perchè da "maturi" vedete i ragazzini "immaturi" come stupidi, esattamente come facevano i vostri fratelli maggiori... non cascate in un errore che c'è da sempre che fin dall'antica grecia il pensiero dei "giovani immaturi che si rovinano con il passatempo del periodo" c'è sempre stato
Quando c'è stato il boom di Bruce lee, tutti iscritti nelle palestre di arti marziali, con i genitori che pensavano "ecco, ora andrà in giro a picchiare gente a caso" oggi sappiamo qual'è l'idea di disciplina e rispetto che dà praticare un arte marziale...
E non dite che la vostra generazione è meno stupida di quella oggi, le gare di macchine non ci sono solo da quest'anno...
Io a mia volta inconsciamente penso che i ragazzini di oggi sono più stupidi, ma ho incontrato anche ragazzi del 2000 che mi hanno fortunatamente vergognare di questo pregiudizio
Detto questa, io non trovo una buona idea il Softair a scuola, Non tanto per vietarlo ai bambini, bensì perchè sarebbe per forza un ambiente cqb (a meno che la scuola non sia una mega privata svizzera con bosco sul retro) e se un bambino fa l'incoscenza di togliersi gli occhiali/maschera, il professore di turno avrebbe ben poco tempo per sgridarlo e metterlo a posto prima che succeda un incidente... oltre al fatto che sappiamo tutti che i cqb richiedono particolare attenzione e autocontrollo per quanto riguarda la sicurezza...
Invece trovo una buona idea creare una "junior" softair, come ha fatto il prete che gestisce le "sentinelle del mincio" con maschere integrali e repliche >.50J (o anche .60)
Il problema che invece ho già notato è la pochissima voglia di prendersi la responsabilità e la briga di creare questa cosa, che però posso comprendere per chi non vuole avere tare legali se un bimbo si fa male...
Personalmente se costituirò un ASD in futuro penso di voler fare una associazione junior
I ragazzini di oggi??? Ma tu che cosa pensi di essere? Un ragazzo maturo?
Prima, quando si usciva in compagnia, non ci si metteva in cerchio a giocare con i telefonini come tanti ebeti... Si usciva all aria aperta lasciando respirare il cervello, cosa che consiglio caldamente anche a te e a tutta quella marmaglia di bambini che giocano in quella specie di Arena cqb.
Zio caro... Siete piu emozionati per l'uscita di GTA V e Ios7 rispetto a una scopata fatta bene.
Sent from my iPhone using Essecì
-
Quote:
Originariamente inviata da
etiliko
i ragazzini di oggi??? Ma tu che cosa pensi di essere? Un ragazzo maturo?
Prima, quando si usciva in compagnia, non ci si metteva in cerchio a giocare con i telefonini come tanti ebeti... Si usciva all aria aperta lasciando respirare il cervello, cosa che consiglio caldamente anche a te e a tutta quella marmaglia di bambini che giocano in quella specie di arena cqb.
Zio caro... Siete piu emozionati per l'uscita di gta v e ios7 rispetto a una scopata fatta bene.
Sent from my iphone using essecì
e' uscito gta v ?????????????????????????????????????????????????? ?????