Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
BERSERK-SAN MARCO
spesso i genitori non sanno nemmeno che i figli acquistano le asg...figurati se possono indirizzarli ad un corretto uso.
Mi dispiace ma questa non te la lascio passare.
Chi non vive in campagna, che magari ha una stalla dove nascondere "la roba",mi spieghi dove lo tiene nascosto un fucile di mettiamo, un metro?
E poi come fai a comprarlo di nascosto? Un giorno torni a casa con il cartone sotto il braccio e dici che hai preso un paio di scarpe?
No sul serio e poi in una camera di 5mx5 di un adolescente (parlo x eccesso visto che la mia è tanto di meno) fidati che si vede anche se hai un armadio.E quando esci per giocare con gli amici a fare i mona nel giardino di qualcuno secondo te non li vedono i genitori?
Naaa magari lo possono nascondere per qualche giorno se sono bravi bravi ma non di più...
-
Quote:
Originariamente inviata da
spaturnobis
io penso ,semplicemente ,che sarebbe un gesto di serieta e consapevolezza ,se qualcuno che fa parte di questa realta , si prodigasse al fine di elimire coloro che , invece , infangano la medesima realta'.(e questo non centra una fava col discorso della truffa )
dimostrerebbe che ,chi pratica questo gioco/sport, seriamente non ha nulla a che vedere con certe cose.
anzi contribuirebbe a far capire alla gente cosa e' ,veramente il softair e a riconosciere chi lo pratica da chi ,invece non ne ha nulla a che fare.
poi i pregiudizi ci saranno sempre.
Lasciamelo dire: 5 ragazzini in provincia di genova non infangano il Soft air, rischiano solo di farsi male e far passare qualche brutto quarto ai genitori. Vediamo le cose nella giusta ottica.
Cerchiamo invece di fare nomi e cognomi delle squadre che si comportano male sui campi (vedi in combat story quanti fattacci ma nessun nome), degli organizzatori irresponsabili (pensa se moriva annegato qualcuno ad embassy....o prendeva fuoco a varano), dei negozianti "furbetti"...etc..etc..altrimenti si diventa ridicoli facendo il forte con i deboli e il debole con i "forti".
Bravo Luca, meticci un po del tuo e indirizza questi ragazzi,l' ignoranza è curabile :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Luky
I video, di persè stessi, si vede chiaramente che sono "enfatizzati" per attirare l'attenzione di probabili nuovi soci.
Quello che mi da da pensare è alla schiera dei patiti di X-BOX e PlayStation che, vedendoli, pensa seriamente di andare e fare quello che compare sui video.
Quindi con repliche overjoule, senza protezioni adeguate e, magari, in mezzo a gente ignara che sta passeggiando da quelle parti.
Il soft-air è un gioco e, come tale, nessuno può proibire di farlo.
di solito sono quelli che poi in campo non si dichiarano perche non vedono l' indicatore salute scendere...:)
---------- Post added at 19:34 ---------- Previous post was at 19:32 ----------
Quote:
Originariamente inviata da
Rispo
Semplicemente ormai è più comodo decidere di fare un club dal nulla,sbattersene di affiliazioni eccetera e giocare ogni qual volta gira,giocando nell'assoluta ignoranza di cosa si ha in mano e cosa si sta facendo e molto spesso dovunque si voglia piuttosto che affiliarsi ad un club serio,sottostare ad una serie di norme di comportamento e spese di affiliazione...ne vedo tanta della gente che fà così...Mi dispiace ma oltre alla stupidità della gente e ai vari enti io do' tanta della colpa ai negozianti,che benchè se ne dica hanno di solito il "primo" contatto con qualsivoglia neofita/bimbominchia/ex divanaro da call of duty e ne fomentano la stupidità e l'ignoranza...
se non sbaglio, l' apertura di una associazione è vincolata ad assicurare l' associazione quindi se non si parla di affiliazioni non si parla di associazione ma solo di gruppo inteso come insieme di persone
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
TEX_ZEN
di solito sono quelli che poi in campo non si dichiarano perche non vedono l' indicatore salute scendere...:)
---------- Post added at 19:34 ---------- Previous post was at 19:32 ----------
se non sbaglio, l' apertura di una associazione è vincolata ad assicurare l' associazione quindi se non si parla di affiliazioni non si parla di associazione ma solo di gruppo inteso come insieme di persone
Esattamente ciò che intendevo...crescono come funghi questi gruppi...
-
Quote:
Originariamente inviata da
jo niro
Lasciamelo dire: 5 ragazzini in provincia di genova non infangano il Soft air, rischiano solo di farsi male e far passare qualche brutto quarto ai genitori. Vediamo le cose nella giusta ottica.
Cerchiamo invece di fare nomi e cognomi delle squadre che si comportano male sui campi (vedi in combat story quanti fattacci ma nessun nome), degli organizzatori irresponsabili (pensa se moriva annegato qualcuno ad embassy....o prendeva fuoco a varano), dei negozianti "furbetti"...etc..etc..altrimenti si diventa ridicoli facendo il forte con i deboli e il debole con i "forti".
Bravo Luca, meticci un po del tuo e indirizza questi ragazzi,l' ignoranza è curabile :D
certo ,il problema insorge quando questi ragazzi, violando la legge fanno dei guai...tipo procurato allarme, o anche peggio magari sparando a qualche passante con asg fuori joule...e allora li vedrai i titoli di giornale.
giocatori di softair fanno questo e quello, giocano a fare la guerra ecc ecc.
se,invece la gente venisse abituata dagli stessi giocatori seri, a differenziare chi gioca seriamente da chi ,invece no.
allora magari in questi contesti le cose andrebbero diversamente e si leggerebbero cose diverse.
in ogni modo speriamo che si riesca a portarli dentro a qualche club serio......
-
Che dire? Un bel minestrone, da restar basiti.
Emerge comunque da questo, ed altri thread simili, un ignoranza di base (e come canta Piero Pelù "non è la fame, ma è l'ignoranza che uccide").
Sta di fatto che:
- gioco senza occhiali perchè le probabilità di un BB negli occhi sono basse (ammessi e non concessi i motivi di scena)
- non mi associo perchè mi "i club succhiano i soldi" (frase già letta)
- dovrei avvisare le FFOO perchè? Che faccio di male? Sto giocando. Se quello che uso l'ho potuto acquistare, perchè non dovrei poterlo usare?
- non controllo la potenza perchè... non leggo SAM e non mi viene il dubbio se sono in regola o meno
e avanti.
Non credo che sia possibile introdurre una norma che impone la registrazione di acquirente ed eventuale matricola come avviene per le "armi" con potenza inferiore ai 7,5J.
Non credo nemmeno che venditori/importatori possano/vogliano inserire un LIBRETTO D'USO serio e safety oriented nelle scatole delle ASG.
Parimenti, non credo che la denuncia sia un bene, a meno che non facciano i deficienti usando come bersagli cose animate: sarebbe solo cattiva pubblicità per tutti noi.
Credo sia da plaudire un interessamento delle associazioni e di tutti noi per quanto possibile, come fatto in questo caso, divulgare siti seri come questo e sperare in una veloce autoeliminazione della generazione dei BM, anche se ci credo poco....
-
l'unica nota positiva che ho potuto riscontrare è che sanno montare un video in modo decente XD
scherzi a parte,ad occhio alcuni di loro mi paiono + giovani di 16 anni,come hanno fatto a procurarsi delle repliche? amici/parenti + vecchi o genitori che gliele prendono cosi alla leggera?
-
Non so voi, ma io ho i brividi lungo la schiena...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Alan Monziani
l'unica nota positiva che ho potuto riscontrare è che sanno montare un video in modo decente XD
scherzi a parte,ad occhio alcuni di loro mi paiono + giovani di 16 anni,come hanno fatto a procurarsi delle repliche? amici/parenti + vecchi o genitori che gliele prendono cosi alla leggera?
in svariate armerie le vendono le nostre repliche, anche in negozio di giocattoli che siano grandi o piccini.
io sinceramente rimango basito, però dai se già i gruppi della zona riescono a mettersi in contatto e ad "istruirli" verso la vera via del softair farebbe un passo avanti.