Visualizzazione stampabile
-
eh, bella domanda... perchè lo fanno in cina, la manodopera costa meno, non paghi il marchio, e sopratutto dal punto di vista meccanico ci possono essere delle imperfezioni, qualche svista o qualche pezzo con tolleranze sballate.
capita anche ai marui qualche volta, certo, ma molto meno spesso (almeno così si dice)
se vuoi farti un'idea migliore ti consiglio di leggerti gli innumerevoli topic a riguardo, come "asg low cost? compratele voi", tanto per citare l'ultimo, o altri che periodicamente hanno animano sam
ciao!
se hai bisogno contattami in pm, magari ci si sente anche su msn
-
ciao, ho appena preso un m4 dboy per l'esattezza un bi-3981 del 2007, leggendo gli innumerevoli topic e' chiaro che bisogna apportargli delle modifiche per renderlo piu' performante, il fatto e' che tutti scrivono quali componenti bisognerebbe cambiare, ma nessuno mette giu' con quali sono stati sostituiti!
potreste aiutarmi? visto che sono agli inizi e non capisco un'accidenti di niente di sa non vorrei farmi spedire da hk kili di materiale che poi non sono compatibili!
merci!
-
una domanda su questa asg che ho appena ordinato :
funziona con i caricatori da 300 della ca?
-
funziona con i tm...quindi penso anche con i ca.
-
a breve preparerò un nuovo articolo su questa bestiolina, proprio ieri l'ho aperto di nuovo ed ho fatto un po' di manutenzione.
datemi qualche giorno e ci saranno foto/considerazioni su motorino ed antireversal
-
devo dire che è ben fatto e per quello che costa è ottimo. ho comprato la versione con ris, grip verticale e anpeq, come lato negativo posso evidenziare la verniciatura che è penosa e basta un minimo urto che va via, il calcio che balla la samba e non c'è modo di sistemarlo (spero che si possa cambiare con un calcio classic army che è solidissimo), lo spegnifiamma me l'hanno dato solo arancione ed è orribile (sbaglio di softairchina oppure non includono lo spegnifiamma nero?), per il resto è ok. un altro difetto che ho notato è che non sempre tirando la leva di armamento si apre e quindi a volte per regolare l'hop up devo tirare la leva 300 volte :d
-
ciao ragazzi, approfitto di questo bel topic per fare una domanda a chi ha aperto il gear box di questo fucile: tra l'ingranaggio centrale e la boccola c' è un cilindretto in metallo d'orato..anche l'ingranaggio settoriale ha questo cilindretto?
purtroppo l ho aperto mesi fa e non mi ricordo se c'era, e non me lo ritrovo fra i pezzi...grazie a tutti!