Visualizzazione stampabile
-
Hallo! Appena tornato da London e Brighton, a momenti mi infilavano in aereo a calci perchè non volevo tornare in questo stato...
Finita la prefazione ho notato che "Task force Black" non ha subito assolutamente nessuna forma di "censura",tant' è che si trova gia scontato.
Cazzone ma divertente il libro di Chris Ryan "Fight to Win"(Staffy lo so che ti sta sul cavolo,eheh), spiega come funzionano le SF molto in generale,diviso in step; la selezione, l'equipaggiamento,il patrol, il cqb,etc... Bella l' impostazione grafica e le foto.
-
piu che censurarlo (alcune parti sembra siano state effettivamente stralciate) se ne voleva proprio impedire l'uscita...
-
Grazie della segnalazione Nemo, al momento ho almeno cinque libri sul SAS da leggere prima di prenderne altri, ma lo metto sulla lista...
Ho quasi finito "Big Boys' Rules" e lo consiglio vivamente a tutti. Mark Urban si è dimostrato un giornalista scrupoloso, e ha svolto un'opera di ricerca sull'operato delle SF britanniche in Irlanda del Nord veramente accurata.
Ha intervistato moltissimi protagonisti di quel conflitto, dell'una e dell'altra parte: politici, alti ufficiali dell'Esercito e dei Servizi Segreti, uomini del SAS, della 14 Int. Company, del RUC, Provisionals, INLA, Sinn Fein, Special Branch, TGC, Gardai, UVF, UDR, UDA, testimoni civili, giudici, etc.
Ha scartabellato migliaia di atti di processi, di rapporti militari, di giornali dell'epoca.
Ha fatto un gran lavoro di ricerca scrivendo un libro crudo e avvincente, che fa capire quanto sporco sia stato quel conflitto, dove nessuna delle due parti esce con le mani (e la coscienza) pulite...
Interessantissimo il capitolo che narra dei due episodi già raccontati da McNab in "Immediate Action", ovvero il tentato attacco all'ufficiale del RUC durante il tragitto verso la stazione di polizia, e soprattutto l'episodio dell'attentato al Drumsrush Lodge, a seguito di cui perse la vita il Lance-Corporal Al Slater...
Confrontando i rapporti ufficiali, i referti medico-legali sulle salme, le dichiarazioni dei testimoni, appare una realtà ben diversa dai racconti di McNab...
Leggetelo perchè merita. Davvero.
-
La mia lista di libri da acquistare invece è veramente lunga... purtroppo per mancanza di tempo ho fatto solo un rapido giretto in libreria e mi son portato via solo 6 libri,ho preso qualche Osprey (più per affetto che per altro,ci son cresciuto e ci sono affezionato), ma se mi vengono consigliati libri veramente belli sono suggerimenti ben accettati, la mia ragazza ancora sta in Inghilterra, quindi ho ancora tempo per fermi fare un po di scorta per la primavera...eheh
PS: Dimenticavo, ho preso un altro libro sul SAS, in un mercatino dell usato, non ricordo lo scrittore ma appena arrivo a casa ve lo scrivo.
Colto da shopping compulsivo me lo son preso,ma non penso sia un grandissimo libro, dalle foto suppongo uscito intorno al 2000...
-
il 29 maggio parto per londra!!! se mi riesce voglio portarmi dietro qualche libro e qualche kg di dpm...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eddie
il 29 maggio parto per londra!!! se mi riesce voglio portarmi dietro qualche libro e qualche kg di dpm...
Tieni Eddie:
https://www.silvermans.co.uk/VisitUs...7/Default.aspx
...e tanti saluti alla tua carta di credito... :giggle:
-
Compratevi "Task Force Black" di Mike Urban.
Volete sapere come recuperava le informazioni di intelligence la Task Force Knight...?
Volete sapere la storia delle patches USA che si vedono addosso agli uomini delle UKSF a Baghdad...?
Volete sapere come sono stati arrestati e poi liberati i due operatori dello HATHOR Detachment nella stazione di polizia di Jamiat a Basra...?
Volete sapere qual'era l'arma personale di Abu Mus'ad al-Zarqawi fino allo strike dello Squadrone B nel suo rifugio di Zaalufiyah...?
Questa ve la anticipo: era un L119A1 SFW...
Ma se volete sapere tutta la storia di quell'arma (e io so che la volete sapere)...
Compratevi "Task Force Black" di Mike Urban
Roba grossa ragazzi... Roba veramente grossa...
-
ovviamente c'è solo in inglese?
-
Quote:
Originariamente inviata da
sam_ fisher
ovviamente c'è solo in inglese?
Ovviamente. :prot:
-
e allora faticherò un po', che importa?