Visualizzazione stampabile
-
ho 46 anni gioco dal 1994 , faccio altri sport adesso sopratutto d'estate come pesca sub in apnea e immersioni con le bombole, la palestra la vedo saltuariamente , ma le tagliatelle le vedo e me le magno tutti i giorni, spesso per lavoro mi fanno controlli medici, ed ogni anno mi faccio di mio elettrocardiogramma ed analisi, fumo poco ma fumo, la panza ce l'ho,però............... la domenica mi arrampico come un caprone di montagna e carico come un cinghiale , mi porto d'appresso come minimo 20 kg di attrezzature ed il soft air spero di godermelo ancora a lungo, ed intendo molto a lungo.
www i pallini !!!!sparati .....con asg
-
noi abbiamo corvo che ha 67 anni ed è uno spasso! nessuno gli toglie la sua bella giocata domenicale!
-
Sotto il punto di vista di testa conta 0 sotto il punto di vista fisico conta 100......
-
L'età coincide 0 con ogni tipo di attività...Basta solo non strafare! :D
-
noi abbiamo un bel signore di 58 anni che al campo delle volpi del deserto (pendenza media 30%).. che dava la polvere a vari ventenni..... quindi... l'eta conta zero, tutto dipende però da come ci si è comportati precedentemente....
-
l'eta coincide solo con il semplice fatto che non si è piu ragazzini, bisogna portare maggiore attenzione a strappi e stiramenti.. ci sono persone che a 50 anni o anche 60 ma ne ho visto sinceramente anche a 80 (era un personal trainer degli attori piu famosi) che danno (passatemi il termine) tanta cacca a ragazzi di 17-20-23 30 anni.. tutto dipende dall'allenamento, dalle possibilita che il nostro fisico ci offre e dalle intenzioni che abbiamo;) consiglierei una visita sportiva agonistica prima (è piu completa) e anche un paio di controlli dal medico:)
-
Danno cacca al 20enne che non svolge una vita sana con una alimentazione nutriente...altrimenti è = all'impossibile....
Ovviamente se mi paragonate un 50enne che fa attivita fisica tutti i giorni che svolge una vita sana e regolare con un 20 enni distrutto nelle barbe... XD non è che abbia troppo senso XD
-
Ach - e io che avevo paura di fare la parte del nonno della situazione coi miei 37 anni... Vabbè che non lo sa nessuno perchè ne dichiaro sempre una decina in meno al punto che mi sono autoconvinto :wink:
Ho iniziato da 5 mesi a fare softair dopo aver passato 12 anni inchiodato a una sedia dalla mattina alla sera, ho molto da lavorare per togliere la ruggine dalle giunture, però spero di continuare a correre nei boschi ancora per qualche secolo :oldwise:
-
Oh, non ho letto tutte le risposte, in ogni modo posso dire un paio di cosette:
1) Il cuore è importante da tenere sotto controllo, seguire il parere dei medici, che va SEMPRE integrato con le nostre impressioni e sensazioni, riferendo, senza esagerare con la paranoia, ogni effetto collaterale di importanza (es. Prendo la pastiglia della pressione e mi gira la testa? Bhè può essere normale se è un po di giramento, ma se è troppo tanto che manda distesi a terra ditelo al medico, lui sa benissimo cosa fare, è formato per affrontare queste cose!)
2) Nel softair ho visto che incide la determinazione e l'esperienza più di ogni altra cosa, proprio perchè non si tratta di un "lavoro fisico" continuato e perpetuo nel tempo come per esempio chi svolge lavori pesanti o chi fa sport a livello agonistico, infatti chi si allena più di me riesce molto meglio di me che ogni due per tre devo perdere domeniche sopra i libri (e guai se non lo faccio!)
3) La massa corporea incide fino ad un certo punto, e qui mi spiego meglio: Il mio fidanzato mi da letteralmente la polvere quando corre, ed è un po più importante di me come corporatura, ma c'è da tenere conto di due cose: lui ha dei muscoli impressionanti per la palestra che ha fatto in precedenza negli anni e che io non ho fatto, e lui è molto più allenato alla corsa di me perchè lui faceva baseball e io ho gatto ginnastica artistica e nuoto ed ora karatè...
Insomma, ogni cosa incide, soprattutto l'alimentazione, infatti io mi sto cercando, anche se a volte con scarso successo, di regolare un po in quello, e aggiungo che più che ridurre la carne, che in fondo in fondo sono proteine e per uno sportivo non vanno proprio male (attenzione solo a non nutrirsi di SOLA CARNE, che è male!) bisogna aggiungere le verdure e togliere i dolci e le schifezze tipo fritti, McDonald's e pizze in abbondanza, e soprattutto valutare le quantità RELATIVE di cibo, non quelle assolute, per esempio:
a) oggi no mangiato 2 bistecche di maiale --> Malissimo, solo la carne fa veramente male!!!
b) oggi ho mangiato 2 bistecche di maiale, 1 biella di insalata, 1 panino, 1 mela, 1 banana, 1 coppa di macedonia di fragole, 1 bicchiere di latte e 1 manciata di cereali --> Ho mangiato tantissimo ma ho anche variato l'alimentazione!!!
Ergo, variare, variare, variare, è la regola che mi sento sempre ripetere!!!
E un parere personale: formaggi ben regolati, perchè fanno bene e sono buoni, ma il calcio lo prendiamo anche da altre parti!!! Così dicono almeno!!!
-.- basta, ho detto la mia, ora posso beccarmi un HeadShot!!! XD