robaccia da softgunner...
mah, io resto del parere che i miei windproof trousers siano tecnicamente superiori.
Visualizzazione stampabile
robaccia da softgunner...
mah, io resto del parere che i miei windproof trousers siano tecnicamente superiori.
bravo trave la pensiamo alla stessa maneira, imho i pantaloni "combat" non si possan vede :d
pure io sono dell'opinione che qualitativamente il materiale issued e arktis e imbattibile e anche per questo mi orientero su un paio di pantaloni windproof rip-stop issued da affiancare ai windproof desert e ai pantaloni dpm e desert "comuni"...
dove li trovi i panta rip stop?
io ultimamente ho visto solo i tacgear...ma non sono alla mia portata.
attualmente i pantaloni windproof issued dpm sono in rip-stop, mentre i pantaloni windproof desert issued usano un tessuto simile a quello del windproof smock desert...
su ebay uk basta cercare windproof trousers. anche qui le misure sono alquanto strane (come per i pantaloni desert) e a differenza del modello desert i prezzi non sono proprio popolari...
cmq al momento sto lavorando al sottomimetica invernale. ieri ho usato sul campo una maglietta a manica lunghe in cotone (100%) sviluppata per il lavoro nei cantieri (le sto usando per il lavoro da settimane). sono leggere e traspiranti ma tengono caldo. la temperatura ieri si aggirava sui 5-10 gradi, anche se con l'ombra (mi sa che ieri il campo non ha mai visto il sole) e l'umidita presente sul terreno la temperatura percepita era di almeno 2-3 gradi piu bassa. con questa maglietta e lo smock s2000 non ho avuto nessun problema, sentivo solo un po di freddo alle gambe (avevo addosso i pantaloni s95). cerchero di prendere anche i mutandoni lunghi in cotone della stessa linea di abbiagliamento per quando fara ancora piu freddo, da abbinare al piu presto con un paio di pantaloni issued windproof...
linux prova anche le maglie in pile quecha (se si scrive cosi) ! ne ho una di una sottomarca, ma ti posso assicurare che sono sottilissime e tengono un caldo pazzesco!
prova invece la calzamaglia issued!! io mi ci trovo da dio..e costa na boiata
grazie eddie, ora mi informo, cmq so che le calzamaglie issued costano praticamente nulla...con i pile non vado molto d'accordo e quindi le escluderei a priori...
se no l'intramontabile norgie...
io uso una tshirt in polipropilene della liod, esistono anche a maniche lunghe (e pure i mutandoni): in montagna (e non solo) mi hanno cambiato la vita, calde, traspiranti, asciugano in un amen e buttano il sudore all'esterno che è una meraviglia. hai presente la sensazione di schifoso umidiccio che senti sulla schiena quando togli lo zaino? beh.. dimenticala :wink2: e sopra, il pile leggero della decatlhon.. ha ragione eddie, sembra una fetenzia ma è un ottimo compromesso :doublekiss:
credo che il norgie sia piu adatto a un uso statico che ad uno dinamico, come il tipo di gioco che stiamo facendo attualmente. pero vedo la norgie come un capo adatto alle pause, ci si toglie lo smock, per farlo areare e far uscire eventuale umidita e ci si mette la norgie...poi se fa veramente molto freddo la norgie va sotto lo smock e via. cmq cerchero di provare prima o poi per un paio di ore il cba sotto lo smock con il freddo intenso...
vediamo ora se i brits seguiranno i tedeschi, nell'introduzione di una ubacs invernale...
dato che sta ricominciando la stagione invernale, bene o male costellata da un gran numero di cadute, cerchero di procurami un ulteriore tipo di elmetto per proteggermi la testa (l'anno passato il crewmans helmet mi ha salvato da diversi infortuni)...qualcosa tipo l'afv/atc helmet issued (se riesco a trovarlo, diventa sempre piu raro) o un elmetto tipo mich...
grazie trave! si mi riferivo propio ai long !
e va be..pazienterò ancora un poco...
arrivato oggi il stike commando chest tan della tas, recensione nel fine settimana...
rrv?
esatto, spettacolare...a un primo confronto e qualitativamente superiore al mio flc della sds...
vi ricordate sabato scorso? il fortuito incontro con l'ambulante polacco, la scoperta di un paio di smock s2000 e windproof (alcuni modificati :prot:) e il tentativo di riagganciarlo... perchè in quel fot*uto furgone ci doveva essere dell'altro ;-)
e così oggi, nonostante i tentativi di depistaggio ( mi aveva detto che sarebbe andato in un posto.. e invece ho dovuto girare tre o quattro paesini e chiedere in giro) sono riuscito ad riagganciarlo.
cominciamo con il pezzo forte, per gli appassionati di naftalina
https://img410.imageshack.us/img410/1287/img2961e.jpg
sporco, strapazzato, i polsini di maglia tagliati per l'usura (e i segni di precedenti rappezzi), senza più patch, con qualche buco sul bordo ed il collo spelacchiato... però... lui (iddu, per eddie :giggle: ) il para smock !!
https://img410.imageshack.us/img410/6443/img2962k.jpg
che voi mi direte "ma maledettissimo fetuso, te ne sei appena accattato uno a novegro ecc ecc"... verum est, ma questo è il figliol prodigo, frutto di casuale incontro e di pertinace ricerca... e verrà restaurato con tutta la perizia di cui sarò capace e patchato con la dz del 3^ :doublekiss: (intanto cominciamo a lavarlo, che tira una puzza mica da ridere :crazy: )
dubito fortemente che sia un pezzo della prima serie, il colore mi sembra troppo scuro e l'etichetta è già "centimetrica" (180/96 per la cronaca)... ma può benissimo essere un reduce del ni :fajepaura:
sempre dal polacco ho ancora trovato qualcosina di s2000 e windproof, ma quale non è stata la mia sorpresa nello scoprire che praticamente tutto gli smock presentavano l'identico difetto: rottura delle cerniere delle tasche pettorali.. cursori usciti del tutto di sede, cursori che agganciavano da una sola parte, addirittura denti spaccati :crazy:
da qui nascono le seguenti questioni
domanda n.1: ma come caspita le usano le cerniere le reclute di oggi ??
domanda n. 2: vi risulta, dalla vostra esperienza, un'accentuata debolezza della parte in esame??
domanda n. 3(che si ricollega alla 1): ma quando vi si incartano le zip per colpa di terra, sabbia, sporco generico o vi pinza la stoffa intorno, voi siete abituati a tirare come dei pazzi per risolvere in problema ?? :crazy:
nel giro odierno son passato anche a salutare gli spacciatori abituali.. nessuna novità particolare, ma ho potuto prendere meglio in esame un pezzo che già avevo visto a novegro, cioè la nuova field pack (che altro non è se non l'ultima versione della tasca portamaschera, a mio avviso)
https://img137.imageshack.us/img137/3548/img2970h.jpg
nuova di pacca, ancora imbustata e con l'etichetta (produttore, nsn, periodo di fabbricazione, lotto ecc)
le prime differenze rispetto al vecchio modello saltano all'occhio guardando il retro: aggancio con le t, cinghia diversa, cinghietto basso (con tratto elasticato) con fastex, che impegna 3 larghi passanti, forma più "quadrata"
https://img264.imageshack.us/img264/2071/img2971i.jpg
l'nterno si presenta quali totalmente foderato con tessuto sintetico verde (su cui sono stampati nsn e nome dell'articolo), riporta i due soliti elasticoni sotto la patta ed il "contenitore" per il filtro di ricambio. e' interessante notare che il "portapenne" (in realtà destinato, se non sbaglio, alle siringhe autoiniettanti di atropina) è stato spostato dall'interno del lato frontale alla taschina/contenitore del filtro (si intravede qualcosa nelle pieghe, in basso a destra nella foto)
https://img215.imageshack.us/img215/5738/img2972v.jpg
e con questo mi sa che si conclude la stagione autunnale delle sorprese. adesso, mentre la terra riposa e le vecchiette fanno la calza, è tempo di mettersi davanti al camino e cominciare a scrivere una rece decente sul para smock ;-) e tirare fuori un asset da farvi sbavare :prot:
l'ho gia fatta...https://www.softairmania.it/showthread.php?t=66871 :cool:
cmq mi sa che il tuo e piu o meno della stessa serie del mio, che ha varie macchie, i polsini e il colletto usurati, ma ha la trf rir e la patch da caporale...
cmq le zip anteriori dello smock sono molto robuste, almeno ho avuto questa impressione in 2 anni e piu di utilizzo...certo i militari sottopongono il materiale as uno molto piu intensivo e di conseguenza possono rompersi piu velocemente...
ce da considerare che sul s94 queste zip erano in metallo, con una trama piu fitta, che pero a sua volta e piu soggetta alla sporcizia, mentre sui modelli s95 e seguenti sono in plastica con una trama meno fitta che pero puo essere soggetta a rotture piu frequenti del modello in metallo...
@ten: non vedo l'ora di avere la field pack tra le mani...devo trovare il modo migliore per usarla come utility...
boia di una vacca, non vale !! mi ero scordato della tua rece :'( e se ne faccio una con le foto di una supergnocca che indossa lo smock ? :prot:
per il field pack, il fatto che sia più quadrato del modello precedente potrebbe aiutare a stivare meglio la roba, mentre è da indagare bene l'uso dei tre passanti posteriori. inoltre, con il doppio stato di tessuto, dovrebbe proteggere meglio il contenuto. se proprio si volessero fare modifiche, si potrebbe provare a cucire una "cuffia" con il cordino a strozzo, come per le utility pouch di certi vest ;-)
questo e un ottimo argomento...
la cuffia sarebbe utile in alcuni casi, ma solo d'impedimento in caso di necessita, dato che la maschera e l'eventuale tuta nbc andrebbero estratti con una certa velocita, fattore incompatibile con la cuffia...Quote:
per il field pack, il fatto che sia più quadrato del modello precedente potrebbe aiutare a stivare meglio la roba, mentre è da indagare bene l'uso dei tre passanti posteriori. inoltre, con il doppio stato di tessuto, dovrebbe proteggere meglio il contenuto. se proprio si volessero fare modifiche, si potrebbe provare a cucire una "cuffia" con il cordino a strozzo, come per le utility pouch di certi vest ;-)
la field pack verra sottoposta a una serie di test e poi buttero giu un paio di righe da aggiungere alla recensione sul plce gia presente nella sezione...
mi sono spiegato male, la cuffia la vedevo come modifica a "nostro" uso e consumo, in ambito softairistico, per migliorare l'uso del pack una volta "reciclato" ai nostri scopi come tascona portatutto ;-)
quanto alla gnocca... chiediamo a trave se ci presta sua cugina e la sua amica almeno per qualche foto.. penso che registreremmo un'impennata allucinante nelle visite alla sezione recensioni :giggle:
credo che anche per i nostri usi la cuffia non sia molto adatta, salvo che la tasca venga usata per materiale usato solo occasionalmente, dato che impedisce la veloce estrazione del materiale (per esempio la mia resi puoch la uso per 2 borracce americane)...direi che e una modifica molto soggettiva...
qualcuno riesce a spiegarmi questo ??:crazy:
https://img137.imageshack.us/img137/979/img2986w.jpg
il soldato burkill, quand'era proprietario di uno smock s2000, ha fatto mettere una toppa (sembra anche leggermente imbottita) sulla parte superiore della spalla sinistra. lo smock, da dentro, non sembra lesionato o strappato, il lavoro è fatto a modino, da qualcuno che sa usare la macchina da cucire, la pezza parte dalla cucitura orizzontale anteriore e termina dietro, un 10 cm circa sotto la spalla, seguendo l'attaccatura della manica. sembrerebbe un rinforzo/imbottitura "invisibile" per la cinghia del fucile, quando portato a spalla (e farebbe presupporre che burkill sia mancino... ah ah, con lo sa80.. buon divertimento.. :prot:).
qualcuno ha un'idea migliore ? :allah:
ci sarebbero vari ipotesi possibili:
a) leggera imbottitura per la cinghia
b) leggera imbottitura per allegerire il peso sulla spalla (per esempio dolori/patologie)
c) gmpg gunner mancino, in questo caso la cinghia poggerebbe sulla spalla sinistra...
d) la piu semplice, il tessuto puo essersi lesionato in superfice ed e stato coperto...
io accendo la c, dato il peso della gimpy avra' imbottito la spalla sinistra.
puoi telefonare a casa, chiedere l'aiuto del bsfc o giocarti il 50/50 con il computer :asd:. anche a me intriga un sacco la c, ma il fatto che sembri nuova mi fa pensare: ti porti qualche giorno in giro la gimpy, ti scassa la spalla, partotisci la brillante idea e spendi qualche sterlina per farti fare la toppa "stealth" e poi non usi più lo smock ?? :hummm: vabbè che magari qualche caporale dall'occhio lungo se n'è accorto e non sarà stato troppo d'accordo ?!
bah sembra strano sai..perche' cmq li ci dovrebbe stare qualche tipo di spallaccio/tattico oltre che la cinghia per l'arma..
protezione dal calore sviluppato durante il lancio del javelin...?
tennone ora basta...e che cavolo ad ogni giro hai chicche da mostrarci...e nuovi para smock...
ma trovare "iddu" pure della mia misura no? ihihih..
ps, il discorso delle cerniere è davvero strano..solitamente sono resistentissime...ma tanto anche...ps, se vuoi mia nonna è una ex-sarta eccezionale, faceva vestiti pure..mandalo giù lo smock che te lo riparo io :giggle: :2gunfire:
secondo me la toppa è un rinforzo anti peso di vest, spallacci e cinghie
con il javelin? no, e possibile lanciarlo solo dalla spalla destra e poi al lancio non produce praticamente calore, dato che e un sistema soft launch, in pratica il missile viene espulso dal tubo da un piccolo razzo, che brucia completamente nel tubo. solo quando il misisle ha lasciato il tubo si accende il motore di volo, ma ad una certa distanza dal lanciatore per impedirne la localizzazione...
mmmm e se abbia avuto un bergen abbastanza pesante?
anche se l'opzione cinghia del fucile non la escludo!!
cinghia pure secondo me...l'accendiamo?
tranquillo, adesso scende la neve e vado in letargo :roftl: per "iddu".. un miracolo insperato.. un paio di anni fa mi rosicava perchè lorenzo per puro caso ne aveva trovato uno usato a 4 briciole.. ma era enorme come taglia. poi avevo provato a battere una certa pista a novegro ma ero stato dissuaso da un paio di utenti di sam che mi avevano messo in guardia dai comportamenti del venditore :'(
e questo.. è spuntato fuori dal mucchio.. più sono "casuali" e inaspettati e più me ne innamoro !! (succedesse così anche per la topa.. :worry: )
quanto alla nonna sarta..mandare su e giù smock per l'italia è costosetto, ma la notizia apre nuovi orizzonti ;-)
tornando a bomba sulla spalla del soldato burkill (che ho scoperto voler anche dire ammazza-seccatore :) ).. l'ipotesi bergen non sembra reggere perchè le spalle sono 2, ma la toppa una sola è.. giusta osservazione quella degli armour (che sono "imbottiti" già di per se.. boh ?? diciamo che serve per la cinghia dell'arma (sa80 o gpmg) e chiudiamola lì ? :wink2:
belllissimo lo smock ten comunque il rinforzo sulla spalla se è per la cinghia sicuramente il soldato era destro!!!
avete presente la sling del sa80 un tiratore destro ha la cinghia passante sulla spalla sinistra mentre un tiratore mancino avrebbe la cinghia passante sulla spalla destra...