Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
betagod
ho un ulteriore dubbio.. qnd è ora di ricaricare la batteria senza che sia troppo scarica e quindi ormai inutilizzabile la raffica cala parecchio o è qualcosa di appena visibile?
ho molta paura di distruggere la batteria :lol:
e' un problema ricarica la batteria anche se non è del tutto scarica? insomma tipo ogni 2 domeniche la ricarico anche se non da segni di essere scarica..
il fatto che le lipo non subiscono l'effetto memoria, ti permette di ricaricarle tranquillamente sia che tu abbia sparato 10 pallini che 10 caricatori.
io ricarico la mia 2400 mha 11,1v 15c ogni volta che la uso dopo una giocata o anche solo dopo aver testato un asg post modifiche.
hai la sicurezza di averla sempre al top.
-
domanda
ho il dubbio che una delle mie batterie lipo si sia leggermente rigonfiata
ne ho 2 uguali e una mi sembra leggermente più "panciuta" dell'altra..
magari è solo questione di involucro, ma come si fà per controllare lo stato?? la attacco al fucile??
-
scusate l ignoranzae lo spam ,una batteria con piu mah da piu spunto al motore e piu durata ma il motere patisce ? provo a spiegarmi meglio ,da ho visto che ci sono batteria da 1200 mah fino a 4000 mah sicuramente le 4000 danno piu spunto e durata ,ed ecco la domanda il motore ne risente ? per quanto riguarda le lipo essendo un modellista posso ,dire fantastiche per durata e dimensioni un po costose.quindi per i modelli ho comprato delle energizer ricaricabili e le ho saldate insieme ,per tenerle unite esiste una pellicola che si chiama termo retraente . cosi risparmiavo parecchi soldini e avevo molti piu amh di quelle apposite per il modellismo .ancora scusa per lo spam .dimenticavo e un po delicata la saldatura ma con un po di paziena e un saldatore a stagno si fa .se non siete pratici un amico elettricista vi puo auitare .ciao a tutti
-
ciao a tutti, volevo un consiglio: io ho un mp5a2 classic army e volevo sapere se puo montare batterie lipo? se il gear box ha bisogno di una controllata prima di metterle? e se puo montarle quali sono le migliori?
-
Quote:
Originariamente inviata da
mp5 style
ciao a tutti, volevo un consiglio: io ho un mp5a2 classic army e volevo sapere se puo montare batterie lipo? se il gear box ha bisogno di una controllata prima di metterle? e se puo montarle quali sono le migliori?
per usare le pilo non devi solo dargli una controllata direi ...
devi adattare tutta la maccanica per l' utilizzo delle lipo , se parli dalle 11,1 si intende !!!
-
i ca sono ottimi come base di partenza, puoi usarle tranquillamente!
-
ho una domanda...
non ho ben capito la storia della scarica e tra pochissimo volevo prendere una batteria lipo. non voglio andare su voltaggi come 11.1 e quindi prendo una 7.4.
la mia domanda è: volendo ottenere dei risultati che avrei con una 9.6, che 7.4 devo prendere? con quanti c si scarica?
-
la 7,4 è inferiore ad una 9,6
la mia 2200 25c arriva a 14bb/s mentre con una 9,6 vado tranquillo a 18
a limite devi prendere una 11,1 e farci un riduttore di voltaggio, da qualche parte c'è la guida ed è semplicissimo da fare
-
Quote:
Originariamente inviata da
hell_cai
ho una domanda...
non ho ben capito la storia della scarica e tra pochissimo volevo prendere una batteria lipo. non voglio andare su voltaggi come 11.1 e quindi prendo una 7.4.
la mia domanda è: volendo ottenere dei risultati che avrei con una 9.6, che 7.4 devo prendere? con quanti c si scarica?
con una lipo 7.4 non avrai mai le prestazioni di una 9.6...al massimo arrivi alle prestazioni di una buona 8.4
per avere prestazioni di una 9.6 devi prendere una 11.1 e mettere un riduttore a diodi..
-
va bene anche così. non sono un amante dello svuotare i caricatori in mezzo nanosecondo. se dico 7.4x2200 20c? a che 8.4 equivale?