In questo thread ci saranno 20 risposte a questa stessa domanda (tra l'altro già fatta anche da te)!
Visualizzazione stampabile
si, c'è il rischio di strappare il pistone: poi non c'è una garanzia che questo avvenga oggi o tra un mese o mai.
Di sicuro ti posso dire che la meccanica è studiata per durare con batterie tradizionali 8,4v 1300/1700 mha, che bovinamente possono essere sostituite con migliore resa dalle lipo 7,4 anche 2000 mha fino a 20C
Ragazzi, sto pensando di installare sul mio M4 CQB-R un RIS MK18 della Madbull, volevo sapere, per installarlo, mi basta comprare solo il RIS oppure mi serve qualche altro pezzo di ricambio? :)
Grazie mille in anticipo.
se non sbaglio l'utente riko71 l'ha montato chiedilo direttamente a lui.
https://www.softairmania.it/threads/...tom-SRE-di-SAM
questa è la pagina delle gallerie fotografiche con appunto la foto
A me è bastato comprare il ris
Se prendi il madbull sarà sufficiente spessorarlo e forse limarlo un po' per avere l'allineamento perfetto ...se prendi il Big Dragon credo serva prendere una ghiera apposita, perché quella in dotazione non va... Ps. (Qui c'è una guida che forse ti potrà tornare utile: https://raid-airsoft.com/2014/03/19/...de-assembling/ )
Perfetto, vado di Madbull che lo trovo da Emperion sui 120€... :)
Devo solo recuperare quella chiave speciale, di cui non ricordo il nome, per svitare la ghiera interna, ma credo si trovi in un Bricoman qualsiasi, no? :)
L'ideale è la chiave apposita (trovi da emperion pure quella), altrimenti anche con un pappagallo e un panno per non segnare la ghiera oppure con una chiave a nasello lo si smonta senza grossi problemi ;)
Provo a vedere cosa trovo dai, per lo spessoramento hai dritte?
Non stringere a sangue i bulloni in successione, bensì limitati a stringerli tutti leggermente. Da quel punto vai avanti stringendo un pò per volta in modo che il ris risulti allineato alla linea della canna.
Ok, si si ho già visto qualche video sul Tubo dove mostrano come montare il Ris, li però non spessorano perché il fucile mi pare sia un VFC, spessori da 1mm bastano?
Ah ultima cosa, serve per forza un gas block low profile?
Sono riuscito a montare tutto, spessorando la ghiera con rondelle autocostruite con fogli di alluminio da modellismo da 0,3mm (ne ho messi 2 uno sopra l'altro ed avvitato), la canna è rimasta fissa senza gioco e la parte dove viene avvitato il ris idem.
Dopo 3-4 caricatori però ho notato toccando la canna dalla punta che ha acquisito un po' di gioco, ma roba di mezzo mm si e no, non so se sia normale, la ghiera l'ho stretta tantissimo.
Stavo pensando di montare il gas block sempre della Madbull, che dite, è una spesa utile o meglio risparmiare 30€ per qualcos'altro?
Fatemi sapere ragazzi. :)
Quesito per i possessori di uno SCAR Sre: ho acquistato ieri la versione H/MK17 ma oggi mi si è presentato un "problema".
In sostanza inclinando il fucile sentivo scorrere qualcosa al suo interno, ho smontato l'upper receiver e mi sono accorto di questo:
https://www.militaryblog.jp/usr/echi...gearbox-11.JPG
(la foto non è mia ma il quadro non cambia).
Nel sistema di rinculo la molla più piccola (che sta all'interno di quella più grande) se ne va avanti e indietro per la sede di scorrimento praticamente fino a fine corsa, creando quel fastidioso rumore di cui sopra.
Il fucile funziona regolarmente senza nessun problema ma ieri mi pareva proprio che questo non lo facesse (lo schioppo è stato solo portato a casa dal negozio e ha sparato qualche colpo, poi riposto nella scatola). E' normale questa cosa e semplicemente non l'ho notata o la molla più piccola dovrebbe starsene ferma/fermarsi prima?
metti del grasso e non farà più rumore
Quindi comunque confermi che è normale che scorra liberamente? Meno male, grazie mille ramcke! ;)
Ciao ragazzi, ho comprato un 416 devgru, ho delle 7,4 che ci entrano, ma si incastrano, troppo precise.Mi dite che batterie posso prendere?non riesco a capire che dimensioni devono avere!
lipo da tubo tu che marca,modello dimensioni hai?
le hot power stick da 1100 15c entrano benissimo
Ho una sconosciuta da 1300 25c, e una swiss arms uguale ma poco piu lunga, sono stick normali due celle accoppiate. Ma adesso non ho le misure.
ringraziandovi per le migliaia di messaggi che ho trovato sul forum riguardo al marui, vorrei confermarVi che il marui ha un fusibile da 20A nel calcio.
più di 20A non passano, altrimenti salta il fusibile. se mettiamo una batteria da 7.4V al litio, 3000mAh x 50C, secondo le teorie di maggior popolarità del forum "diamo " al motore 150A!!!!!!! si, si come no :)...…….
ricordiamo che il fusibile è 20A quindi ...il massimo che passa al motore sono 20A a 8.4V (tensione massima di 2 celle litio) anche con una 5000mAH x 50C da RC models se mettiamo una batteria al nimh da 8.4 limassimo che passano sono 10A x 9.6V
il coefficiente di carica o la grandezza della batteria sono solamente un numero per indicare la capacità di essere scaricata, e per quanto tempo dura.più questi dati sono alti meglio è perché la batteria darà tensione di 8.4V per più a lungo.la capacità nominale di una litio è 3.6V per cella , con picco quando carica a 4.2V.
Più è grande di capacità la batteria più la tensione resterà vicina al valore massimo…... BB, dopo BB.
certo, se un pioniere mette una 11.1 (con tensione massima di 12.6) dentro un fucile che è progettato per lavorare a 8-9 volta (di media) c'è un aumento del ROF istantaneo, come risultato della maggior tensione ricevuta dagli avvolgimenti del motore.questo può fare danni, con fucile stock: strappare pistoni, spaccare denti ingranaggi dcc ecc.
.per quanto riguarda la potenza degli SRE, escono (modelli 2014) a 90-92 metri al secondo con pallino da 0.20, e senza hopu tarato.la canna è da 6.08 di fattura eccellente.
i caricatori sono ottimi , pescano fino all'ultimo BB, tanto da poterli usare a 30 colpi contati.
rof di circa 13-14 BB sec, con batteria litio 7.4x2200..
la canna dovrebbe essere una 6.04 la serie vecchia è una 6.08.
o mi sono perso qualcosa o non ho capito niente ma se io su un mio sre metto una lipo da 25c frulla di più che quando ce ne metto una da 15c almeno sui miei 5 sre è così a parità di ampere
ciao Frog, le varie canne che ho misurato dei marui SRE sono 6.08 (micrometro per interni centesimale)
per la batteria, sicuramente ci sono sezione fili diverse e forse anche capacità.
di norma i motori ad avvolgimento sono motori "scemi" , ovvero che non hanno un processore che regola la tensione in ingresso e dunque il numero di giri.
il marui EG700-1000 o e g30000 fanno parte della categoria di cui sopra e quindi più tensione prendono più girano.
se la tua 25C crea ROF più alto della 15C significa quindi che passa più tensione / amperaggio al motore.
hai misurato con amperometro in serie e voltmetro in parallelo durante l'utilizzo?
peccato che non siamo vicini altrimenti provavamo insieme, anche con due risate e pizzetta/birra finale !
dav
io l'estate passo per Savona per andare a Garessio (cn) ho anche una cara amica di Savona,sta attento che che t'imbocco a casa e poi daje a birra e pizza e pallini
Per caso sapete se una lipo sdoppiata in due blocchi 125x10x21mm ci entra nel calcio crane del 416d devgru sre? Grazie in anticipo.
Se le dimensioni sono quelle che dici siamo al limite, sono certo di una 20x 11 x 128 mm. la tua sembra essere 21 al posto di 20….quel millimetro potrebbe dare problemi.
tieni conto che la mia entra super precisa, ho dovuto togliere involucro nero proteggi batteria.
Io sono riuscito a far stare queste nel RIS
Allegato 270196
ma il 416 ha l'attacco batterie dietro,segui il consiglio di rulezman
Allegato 270257 qwuesta è la mia custom 2200 maH… dimensioni celle 20x 11 x 128 mm . ci entra come un dito in c… . ho dovuto togliere il nero proteggi celle.
Sull'M4 ho portato i cavi davanti.
oppure entra al 100% la hot power da 1100 7.4 singola la metti in un lato del calcio,praticamente ce la tiri a occhi chiusi
teoricamente non conviene portare peso avanti perché c'è piu massa da brandeggiare con conseguente rallentamento nella mira…senza contare l'aumento del momento che si crea anche solo reggendo il fucile in posizione di tiro.
la marui mettendo la batteria nel calcio degli SRE ha fatto un grande lavoro, a mio parere!!!!!!!!
con un buon ris, questo è il risultato…. se si sposta il red dot in dietro, il fucile è comlpetametne sbilanciato all'indietro il che si traduce in super velocità di puntamento!
Allegato 271159
Buongiorno a tutti, signori. Avrei un piccolo quesito da porvi: leggendo la vostra esaustiva recensione riguardo lo Scar L [Tokyo Marui], ho visto che si era fatto notare un particolare difetto, nella fattispecie, la precisione di lavorazione del rail dell'upper receiver. Ora, la mia domanda è: è effettivamente "storto" come viene detto da alcuni possessori, oppure no?
Grazie in anticipo.
oddio dov'è storto dove l'hai letto mi è sfuggito,sul mio non lo noto a me sembra tutto ok
Nella recensione dello Scar-L postata da un vostro utente, @ramcke-sswg, qui ---> https://www.softairmania.it/threads/...S-amp-R-engine. Più precisamente, nella pagina 2 e 3.
però,non ci ho mai fatto caso,sul mio si attacca tutto perfettamente
Ma guardandolo con attenzione, vedi qualche imprecisione, oppure è semplicemente un effetto ottico illusorio?