mado che bello che sono in foto, la macchina era una canon eos 5d :wink2:
Visualizzazione stampabile
mado che bello che sono in foto, la macchina era una canon eos 5d :wink2:
sinceramente non credo che sia stato utilizzato tanto photoshop e simili...certo qualche ritocchino come in tutte le foto degne di nota.
dietro c'è tanto lavoro di posizionamento, luci, ombre e menate varie di cui non me ne intendo.
ecco qualche scatto del back-stage:
https://img27.imageshack.us/img27/4666/p1020722uo9.jpg
https://img4.imageshack.us/img4/9906/p1020742cz1.jpg
https://img12.imageshack.us/img12/4029/fintekc5.jpg
https://img24.imageshack.us/img24/9068/foto303ac5.jpg
e si, macchina professionale, usata da un fotografo professionale che ci ha contattato per fare propio un servizio fotografico sul softair.
si tradda di un fotografo francese che spesso fa capolino in quel di torino.
era sua intenzione realizzare un servizio fotografico sul softair, realizzare qualche cosa che desse il dubbio tra realtà è finzione (ed è per questo che comunque non cè una perfetta uniformità tra tutti).
l'effetto non è stato dato tanto da un programma di post-produzione, ma quando dalla produzione stessa, con l'uso di tre flash (macchina + 2 laterali).
comunque, visto che le foto son state pubblicate, mi do anche il link al sito del fotografo (puramente informativo, ci tengo a precisare che nessuno paga nessuno per questa cosa, solo reciproco scambio, noi mettiamo i soggetti, lui ci da le foto)
https://www.fabienbreuil.com/
@cicolope
giusto una cosa: meglio se usate i dot senza i tappi altrimenti vi viene male puntare :wink:
guarda, io son sempre riuscito ad usarlo con il tappo anteriore chiuso..
mirando con entrambi gli occhi aperti, il destro vede il punto rosso e miri giusto (e più facile a farsi che a dirsi) inoltre, non avendo ingrandimento, non ha utilità aprirlo, rischiando di prendersi un pallino.
io son sempre riuscito ad usarlo così...non so, sarò un supereroe, ma non credo :wink2:
che foto fantastiche!!
boia... bellissime foto... :) complimenti
cavolo quando ho visto ombrelli cavalletti e sistemi vari ho detto..."c'è qualcosa che non va". questo fotografo ha fatto proprio un bel lavoro, complimenti.
ma dai, il dot va usato aperto, altrimenti manco gli mettevano il vetrino, ed è normale che si usi con tutti e due gli occhi aperti, se lo usi con un occhio chiuso sbagli.Quote:
guarda, io son sempre riuscito ad usarlo con il tappo anteriore chiuso..
mirando con entrambi gli occhi aperti, il destro vede il punto rosso e miri giusto (e più facile a farsi che a dirsi) inoltre, non avendo ingrandimento, non ha utilità aprirlo, rischiando di prendersi un pallino.
io son sempre riuscito ad usarlo così...non so, sarò un supereroe, ma non credo
i dot sono per il tiro rapido, e vanno usati con gli occhi aperti per non perdere la visione periferica e non concentrarsi in una tunnel vision, che sarabbe controproducente durante il movimento.
bellissime foto mephisto.
io lo uso chiuso solo in notturna e solo in quelle occasioni ha senso tenerlo chiuso,,
gran belle foto
muhahashaha dai che domani abbiamo tiro dinamico e ci mancano le sagome.