scusa l'ignoranza terrificante... ma il velcro dov'è che lo devi mettere? la mia shirt ha solo zip e bottoni e non vedo buchi o spazi disponibili. o forse vuoi fare come nella jacket, dove la patta che copre la zip frontale è velcrata ?
Visualizzazione stampabile
scusa l'ignoranza terrificante... ma il velcro dov'è che lo devi mettere? la mia shirt ha solo zip e bottoni e non vedo buchi o spazi disponibili. o forse vuoi fare come nella jacket, dove la patta che copre la zip frontale è velcrata ?
cacchio, ma allora non sono l'unico smilzo che va in giro con una dpm desert con fuori il culo...saranno tutte così???
certo che la sabbia dai sedili del defender potrebbero toglierla però eh... :evil: ce credo che gli si consuma il culo! :d :d :d :d
mich, penso che la differenza a cui ti riferisci sia tra le s90 e le s95, hanno colorazioni simili, quasi identiche, cambiano nel tessuto e in alcuni particolari.
la s90 (quella che indosso nella foto) è precedente, ha un tessuto più pesante, i bottoni vecchio tipo, i portagradi sulle spalle e il colletto "cinese".
la s95 ha un tessuto molto più leggero, portagradi sul petto, bottoni di tipo canadese, e tagli delle tasche diverse.
per il velcro lo metto sulle braccia, per le patch di squadra, così posso girarmi le patch senza doverle cucire su ogni mimetica...un bel risparmio.
i pantaloni desert sono uno dei pochi capi che ho comprato nuovo (per un piccolo errore di virgola-punto feci un'offerta massima di 1400£ :shocked: ).
devo dire che è tutta un'altra cosa rispetto alle controparti usate :wink2:
anche il nostro revgeorge ha fatto un'offerta per un goretex stratosferica commettendo il tuo stesso errore :d meno male che non è andata troppo al rialzo :giggle:
ciao loug...una curiosità,di che taglia hai l'mk6?
la mia è una s, e mi sta perfetta, però ho provato un'altra s, e mi stava stretta, e una m e mi stava giusta...non ci ho capito molto l'importante è che il mio mi vada :d ..... (io porto una 56/57)
loug, può dipendere anche dall'imbottitura :wink2: più è usurata e più l'elmetto rimane lasco :wink2:
io ho cmq una m; va bene per taglie fino alla 59-60
uff...io ho un 58 e ho ordinato un m...vuoi vedere che con la sfiga che ho con gli acquisti per corrisp mi è troppo grande?
edit:
non avevo letto il tuo mex lorenzo...bè speriamo...mi seccherebbe che mi fosse troppo grande...
p.s.
sono arrivati il tattico e l'85...domani faccio un po di foto! :d
per canta80: anch'io capoccia 58/59, elmetto taglia m. coi capelli un po' lunghi come li ho adesso, si incastra un po' troppo, ma almeno non balla. se ti arrivasse un elmetto un po' "lasco", puoi sempre incollare all'interno una striscia sottile di spugna sintetica o materiale similare (negozi di materiale per ciclisti-motociclisti, la usano per i caschi). se scende troppo (cioè se l'unica cosa che sbuca fuori dall'elmetto è la punta del tuo naso) puoi usare lo stesso metodo applicando uno spessore morbido all'interno della calotta.
finchè l'elmetto è largo, il problema si risolve... se è stretto, diventa grigia: devi procurarti una levigatrice a nastro e smussarti un po' il cranio :wink2:
scherzo, c'è chi è riuscito a sostituire l'imbottitura originale (che è bloccata dal velcro ed è facilmente rimovibile..) costruendosene una artigianale.
per loug: grazie delle info. ero conscio di avere una s90 (infatti la shirt ha le spalline) quello che volevo cercare di capire era se esistono 2 versioni di s90, una con colori più scuri e freddi, una con colori più chiari, o se la differenza di tonalità dipende dall'uso, dal sole, dai lavaggi brutali ecc. parlando di bottoni, mi hai dato un ottimo spunto: la shirt infatti ha i bottoni "vecchissimo tipo", stile le tropical degli anni '70; i pantaloni hanno i bottoni con il borso in rilievo, stile temperate anni '80
e' un po' una masturbazione mentale, ma forse abbiamo svelato l'arcano. :)
loadout spezzato un pò alla "io boia":
https://i6.photobucket.com/albums/y2...3/untitled.jpg
sotto avevo il paraschegge, c'ho fatto una sudata... :roll:
ed eccomi qua!
https://www.hostingfiles.net/files/2...89__large_.jpg
https://www.hostingfiles.net/files/2...90__large_.jpg
cosa ne dite?
l'elmetto e altre cosette mi dovrebbero arrivare in settimana...vi aggiornerò con altre foto!
allora posso fregiarmi del loghetto del british fun club? :d
curiosità:la dimensione della calotta dell'elmetto chiaramente aumenterà con l'aumentare della taglia giusto?o è solo l'imbottitura a fare la differenza?
il mio timore infatti non è tanto se magari mi va un po stretto per via dell'imbottitura (quello si risolve),ma il fatto che sia la calotta enorme...stile fungo per intenderci...ho visto alcune foto di soldati in iraq che fanno ridere!
ma canta scusa l'ot...ma per caso io e te ci siamo mai beccati in facoltà di economia in via tomadini? vediamo se mi riconosci dall'avatarQuote:
Originariamente inviata da canta80
ot:ma si che ti riconosco!come stai?tutto bene?quando ci ribecchiamo su a osoppo? :d
ahahahahaha allora sei te...porcaccia la miseriaccia...quando ho visto una tua foto con la multicam mi sono chiesto se eri tu...e alla fine...comunque stò recuperando...devo rimettermi in piedi per giugno che dobbiamo andare a giocare a verona...prima di giugno non mi vedrà nessuno sui campi di gioco...purtroppo...e la cosa mi rode...e allora via di potenziamento muscolareeeeee :twisted:Quote:
Originariamente inviata da canta80
ben fatta!così quando torni e sei al top ci vestiamo da inglesi tutti e 2 visto che ho letto che piace anche a te! :wink2:
me piace me piace l'inglesino come vestire...ma ora come ora nun c'hò na lira...ho preso 4 mimetiche nuove...oras vediamo se mi combinano un altra mimeticuzza...appena finite le mimetiche completo il setup da inglese...solo che mi manca l'85....me toccherà spennè :roll: ...vabbè dai ci si becca sul campo o qua in giro il prima possibile...chiudiamo l'ot altrimenti loug ci massacra...alla prossima...comunque bel setup inglese... :wink2:Quote:
Originariamente inviata da canta80
tanks sir!
alla prossima...chiedo scusa anche io per l' ot...
per la serie... non ci capiamo più niente...Quote:
Originariamente inviata da tenmich
https://i22.ebayimg.com/05/i/000/90/d6/961c_1_b.jpg
questa che robo è ???
:shocked:
una versione "di mezzo"?
mentre questa è una pre-dpm95
https://i22.ebayimg.com/04/i/000/7c/ee/80e0_1.jpg
portagrado frontale e bottoni cuciti
intendo la dimensione esterna dell'elmetto...per chi ce l'ha è tanto grosso m?l'mk6 tende a farti una testa enorme....
chiedo perchè non l'ho ancora mai visto dal vivo e dalle foto in action che avete postato sto elmetto sembra enorme a tutti!...
io ho un xl, di elmetto e ti assicuro, che è comodissimo, se vuoi la calotta piccola, e non l'effetto bimbo mongolo, devi prendere quello dei para', devi sembrare british e non fast... se prendi mk6 con calotta troppo piccola è scomodissimo
per canta80: direi di sì, anche la calotta esterna aumenta con la taglia. lo desumo dal fatto che la cover dpm taglia m sta giusta sulla calotta del mio elmetto m; la cover desert, che ho invece in taglia "large and outsize", sull'elmetto m sta abbondante.
per lorenzo: grazie per aver mandato in vacca la mia teoria !! :wink2:
le tue shirt riaprono una questione che avevo cercato di chiudere troppo affrettatamente.
nella tua prima foto abbiamo: bottoni canadesi, portagradi sia a spalline che frontale, patta tasche a v. se è valida l'equazione bottone canadese=s95, allora è sicuramente una s95... anche se sta storia del doppio portagradi non la capisco :shocked:
nella seconda foto abbiamo una s90 (bottoni cuciti, ma tipo con bordo in rilievo), con portagradi frontale: forse una seconda serie? stai a vedere allora che la mia (colori freddi, patta dritta, bottoni anni '70 e portagradi a spallina) appartiene alla primissima serie :?:
domandone mondiale: ma la prima desert, quando l'hanno tirata fuori? prima di desert storm esisteva già, veniva usata in qualche teatro operativo? io pensavo di no ?! tanto che che davo per buona la notizia secondo cui solo pochissimi reparti erano sbarcati in arabia con la desert e che alcuni reparti di seconda linea si erano fatti quasi tutta la campagna in tropical dpm
propongo una soluzione dell'enigma: può darsi che diversi fornitori facciano delle leggere differenze nelle mimetiche che poi vengono consegnate all'esercito? ok che sono fatte su specifiche, ma magari qualche differenza, nel mucchio, ci può essere...del tipo "per le ultime 200 camice abbiamo finito i bottoni canadesi, mettiamo quelli vecchi..."
cosa ne dite? ve pare 'na strunzata?
tenmich, si la desert è apparsa nei primi anni 90...tante che il nome non ufficiale è la iraq 1
una mia foto di oggi, desert
https://i40.photobucket.com/albums/e...n/dscn3839.jpg
vabbè iena è ot
boh dinger, non saprei, potremmo parlarne a lungo, vorrei anche capire il tessuto di che tipo è...a mio parere, sono delle modifiche artigianali o semi artigianali, fai conto un reparto ha deciso che dove operano (magari tra i monti) le desert nuove sono troppo leggere....si è preso uno stock di vecchie desert (con un tessuto più pesante) e le ha modificate per essere in regola con l'uniforme attuale, ovvero col portagradi sul petto.Quote:
Originariamente inviata da dinger
l'altra potrebbe essere una versione di mezzo, una delle prime s95, un prototipo, bottoni "nuovi" e gradi sulle spalle....poi ripeto bisognerebbe pure vedere il tessuto...è quello che fa la grossa differenza tra prima serie e seconda.
Quote:
Originariamente inviata da kamchaaka
recepito!quello che volevo sapere...grazie ragazziQuote:
Originariamente inviata da tenmich
non scarterei l'ipotesi di dinger: diversificare i fornitori può a volte portare anche a questi risultati. :s senza dimenticare l'abitudine del soldato britannico di sostituire con prodotti "after market" gli equipaggiamenti di scarsa qualità che gli passa l'esercito (fenomeno che raggiunse il culmine nei primi anni '80, quando, per risparmiare, il ministero della difesa selezionò dei fornitori di seconda scelta.. :( ).
anche il discorso di loug sulle modifiche artigianali a livello di reparto è interessante. quanto al tessuto poi, l'osservazione non è da poco: il tessuto della desert prima versione ha il rovescio quasi bianco, con visibili, in trasparenza, le macchie marrone scuro sul dritto; nelle versioni successive, il tessuto, molto più leggero, sembra quasi aver lasciato passare sul rovescio le macchie.
comunque, penso che non ci perderò il sonno... però è quasi divertente scoprire che non sempre le uniformi sono veramente "uniformi" :wink2:
un'ultima cosa: in base allo stock number, è possibile risalire al periodo di produzione ? tradotto: nello stock number, c'è un qualche elemento facilmente riconoscibile che identifica l'anno?
difficile...Quote:
Originariamente inviata da tenmich
https://www.ncb.mod.uk/nsn.htm
come vedi dalle ultime cifre è possible risalire precisamente all'oggetto in questione: non è detto però che siano sequenziali ed oltretutto, per lo stessa cosa, possono esistere più nsn :wink2:
tornando al discorso desert: credo che entrambe le foto da me postate si riferiscano semplicemente a "prototipi", testati durante le prime fasi della telic prima della produzione in massa delle nuove: l'idea di modifica "artigianale" non mi convince molto :wink2:
cribbio, speravo che gli stock number fossero più analitici. comunque grazie, ho imparato qualcosa di nuovo :)
intanto faccio un tentativo di postare un paio di foto relative ad alcuni pezzi del mio equipaggiamento. non mi massacrate troppo :wink2:
https://img50.imageshack.us/img50/21...0449pa6.th.jpg
lo zaino (ammesso che la foto si veda..) è un vulcan berghaus, il chest, poco visibile, è un arktis mod.42
la faccia, purtroppo, è la mia ed è tutto fuorchè british !!
gasato dal fatto che l'esperimento sembra essere riuscito, vi tormento con un altro paio di immagini. il tema ? diciamo... "gli anni '80"
https://img133.imageshack.us/img133/...2332zx8.th.jpg
ipotetico rm in esercitazione in norvegia: "parka mens cold weather" (citato anche come "falkland smock", è quello con il cappuccio imbottito ed il liner staccabile), panta temperate, ghette goretex dpm (un po' fuori epoca, ma son tanto carine :wink2: ), chest arktis 42 verde. spiace per l'arma che non centra un piffero (vsr marui), ma l1a1 al momento per me è fuori portata.. :(
https://img117.imageshack.us/img117/...2047wp9.th.jpg
lo stesso rm, sempre con lo stesso smock, ma con "arctic trousers" in dpm '68 (belli caldi con la loro fodera fortunatamente ancora integra !).. il tutto fa molto falkland :wink2:
mi sembrano uguali...o sbaglio?
no, non lo sono
loug
mimetica dpm desert 90 tessuto pesante, bottoni classici, gradi sulle spalle, tasche a "sbuffo", tattico plce e shemag modello 90 leggerissima (in seta o qualcosa di simile)
munro
mimetica dpm desert s95, tessuto tropical, bottoni canadesi, gradi sul petto, assault vest plce (web tex) e shemag pesante sabbia/nero.
cambia poco a vedersi, ma nella pratica cambia un sacco
eh si...in effetti...un bel po di differenze! :eek:
in inglese "rank slide" :wink2:Quote:
Originariamente inviata da munro
visto da un profano, sembra una pubblicità "loug è stato lavato con un normale detersivo, munro invece con il nuovo perlana liquido !!" :sfotto:
invece è un'analisi molto apprezzata :d anch'io senza la spiegazione nno riuscivo a capire (a parte il webbing...), ma adesso sto aguzzando la vista per scovare le differenze (come sulla settimana enigmistica). tra l'altro, a giudicare da certe foto, penso che il fenomeno si verifichi realmente anche nei reparti :wink2: per caso avete una foto in cui siete ritratti uno a fianco dell'altro? sarebbe il massimo 8)
tanto per fare altri confronti, ecco la mia desert
url=https://img410.imageshack.us/my.php?image=dscn1103mb5.jpg]https://img410.imageshack.us/img410/...1103mb5.th.jpg[/url]
assetto vagamente sas, con il tac-v1-n della eagle
https://img114.imageshack.us/img114/...1199xl0.th.jpg
qui si vedono di più alcuni dettagli della shirt (scusate l'obbrobrio della cover desert sul quella dpm dell'elmetto, andavo di fretta e giuro che non lo faccio mai più!!)
https://img109.imageshack.us/img109/...1205xy1.th.jpg
qui si nota di più la differenza di colore tra panta e shirt (colori caldi i primi, freddi la seconda)
loug, conti di fare un salto in desert alla militalia di maggio ?
sebbene chiamata "desert 95", la nuova mimetica desert non era ancora stata distribuita a tutti i reparti all'inizio della guerra. nè tantomeno i nuovi smock, windproof jacket etc. (i parà avevano già anche gli smock in rip-stop) per combattere il freddo venivano usati i vari smock in dpm continentale. la nuova desert entra in linea durante il 2003 e nel 2004 tutte le unità ne sono dotate. per ogni nuovo dispiegmento sono stati messi in linea sempre nuovi gingillini :d
sarebbe carino ritrovarsi in diversi al militalia :d farò il possibile per esserci, devo vedere come sto messo con la scuola...Quote:
Originariamente inviata da tenmich
naturalmente vestito... però in desert quest'anno :twisted: 8)
@ loug: ricordi quanto costasse il biglietto per due gg + pernottamento?
io come è ovvio ci sarò :d forse non la domenica, ma il sabato di sicuro.
se si vuole andare in desert vengo in deser!
attenzione che in sto periodo si schiatta di caldo nei padiglioni però.
il biglietto di ingresso è di 8 euro...penso valga solo per un giorno...per il pernotto puoi usufruire di casa mia ;)
mhhh... non mi dire così, sai che non faccio complimenti... :twisted: :x
la data è comunque lontana, avremo modo di riflettere bene :wink2:
c'è tempo, e infatti non so ancora bene come sarò messo, in ogni caso niente complimenti, quest'estate contavo di fare un mesetto di villeggiatura in toscana....sto ancora cercando l'albergo :twisted: :twisted: :wink2: