Visualizzazione stampabile
-
Quindi: tu sei iscritto da anni, non si sa in quale club, non hai mai contribuito in alcun modo a questo forum, non sei mai intervenuto, non hai amici, non hai feedback... ed ora, facendo il copia-incolla di quanto pubblica una pagina di FB gestita guarda caso da un cialtrone neofascista, razzista, omofobo, dove si fa antiStato, antiEuropa e si semina odio (sì Akus rm... è un problema quando lo si fa da una pagina dedicata invece ad un gioco che dovrebbe avvicinare e far maturare) hai messo la tua competenza a disposizione della comunità di softairisti?
No, io non sto su nessun piedistallo ma ho il buon senso, la mente lucida e nessuna paura o senso di colpa.
Quello che sfuttano certi fautori di "un'arma in ogni casa" per difenderci dai negri, dall'ISIS, dagli zingari, dai commmninisti e dai testimoni di Geova.
Chi ha un'arma, ama le armi, vuole un'arma, facesse la sua battaglia se crede i suoi diritti siano in pericolo.
Non è la battaglia di chi gioca a SoftAir, ma di chi pensa di essere altro da quel che è (o di avere altro da quel che ha tra le mani).
------ Post aggiornato ------
-
Quote:
Originariamente inviata da
Grigio
Quindi: tu sei iscritto da anni, non si sa in quale club, non hai mai contribuito in alcun modo a questo forum, non sei mai intervenuto, non hai amici, non hai feedback... ed ora, facendo il copia-incolla di quanto pubblica una pagina di FB gestita guarda caso da un cialtrone neofascista, razzista, omofobo, dove si fa antiStato, antiEuropa e si semina odio (sì Akus rm... è un problema quando lo si fa da una pagina dedicata invece ad un gioco che dovrebbe avvicinare e far maturare) hai messo la tua competenza a disposizione della comunità di softairisti?
No, io non sto su nessun piedistallo ma ho il buon senso, la mente lucida e nessuna paura o senso di colpa.
Quello che sfuttano certi fautori di "un'arma in ogni casa" per difenderci dai negri, dall'ISIS, dagli zingari, dai commmninisti e dai testimoni di Geova.
Chi ha un'arma, ama le armi, vuole un'arma, facesse la sua battaglia se crede i suoi diritti siano in pericolo.
Non è la battaglia di chi gioca a SoftAir, senza pensare di essere altro da quel che è (o da quel che ha tra le mani).
Grigio, non credo che questo sia il posto adatto per fare politica, stiamo parlando di tutelare il soft air, non di tutelare le tue idee. E' praticamente dal tuo primo post che ti leggo vomitare parole di odio, sei arrivato a tirare in ballo:
1. i fascisti
2. i razzisti
3. gli omofobi
4. gli anti stato (anarchici?)
5. gli anti Europa
6. chi ha un'arma
7. chi ama le armi
8. chi vuole un'arma
9. i negri (come li hai chiamati tu, non io)
10. gli zingari
11. l'Isis
12. i comunisti
13. i Testimoni di Geova
mancano solo i No Tav, gli Illuminati, i Templari e gli Alieni e poi siamo al completo
A parte questo non ho idea di quale pagoina di FB tu stia parlando, ti prego, illuminami
-
Fragger... non sono le mie idee (e la citazione "testimoni di Geova" era per sdrammatizzare con una battuta) e il modo di affidare epiteti, come "negri" non è mio... ma è comprensibile se tu, di questo forum, conosci poco&nulla.
Io sto riportando quanto appare e si fa intendere sulle pagine italiane di chi porta avanti la battaglia che hai sposato (legittimamente) ma che stai importando anche tu, qui, mi auguro in buona fede, partendo e interpretando presupposti ed ipotesi prive di ogni fondamento.
Il SoftAir è tutelato e le crociate a cui qualcuno ci ha continuamente chiamato e continua a chiamare dalla propria rivista o dalla propria pagina di FB, qui non hanno mai arruolato guerrieri con la croce, classica o uncinata.
Qualsiasi cosa, se vuoi, possiamo sentirci per telefono, ché credo ti manchino appunto parecchie storie consumatesi in passato.
-
aspetta, ma stiamo parlando della stessa pagina? perchè l'ultima immagine da te postata proviene da ''firearms united italia'', pagina a mio avviso ''politicamente corretta'' che tra l'altro specifica ogni 3x2 che è apolitica e non antieuropeista.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Grigio
Fragger... non sono le mie idee (e la citazione "testimoni di Geova" era per sdrammatizzare con una battuta) e il modo di affidare epiteti, come "negri" non è mio... ma è comprensibile se tu, di questo forum, conosci poco&nulla.
Io sto riportando quanto appare e si fa intendere sulle pagine italiane di chi porta avanti la battaglia che hai sposato (legittimamente) ma che stai importando anche tu, qui, mi auguro in buona fede, partendo e interpretando presupposti ed ipotesi prive di ogni fondamento.
Il SoftAir è tutelato e le crociate a cui qualcuno ci ha continuamente chiamato e continua a chiamare dalla propria rivista o dalla propria pagina di FB, qui non hanno mai arruolato guerrieri con la croce, classica o uncinata.
Qualsiasi cosa, se vuoi, possiamo sentirci per telefono, ché credo ti manchino appunto parecchie storie consumatesi in passato.
Grigio, vedo ora che sei di Roma e non sei più un ragazzino da parecchio tempo ormai, se sei il Grigio che penso io, ci siamo incontrati almeno un paio di volte una decina d'anni fa, credo sul campo in una Nails Cutting o forse anche alla Festa Nazionale del softair a Montecchio Emilia. Non ricordo esattamente ma mi verrà in mente. Se sei tu, cosa ti è successo in questi anni? ti vedo profondamente cambiato. Evidentemente mi sono perso qualcosa di grosso, però guarda che non c'entro nulla, nè ho ben capito esattamente a quali vicende ti riferisci, tranne Ghermandi che ho avuto occasione di conoscere, che ha le sue idee, giuste o sbagliate che siano, ma con cui io non c'entro nulla, se quello è il problema cui ti riferisci. Nè tanto meno sono legato o faccio parte del gruppo di Firearms united di cui hai pubblicato l'immagine, loro difendono le armi vere e fanno la loro campagna. Noi giustamente dobbiamo occuparci delle armi/repliche/giocattoli, o come vogliamo chiamarli, Soft Air, e nient'altro. Purtroppo il soft air non è tutelato come tu dici, chi lo tutela? L'ASNWG/Fisat? lo Csen? la FISA? o I gruppi Autonomi? no, nessuno di questi perchè tutti insieme contano meno di zero. Chi tutela il soft air? chi farà in modo che restino giocattoli e non diventino armi? Mi piacerebbe sinceramente sapere la tua opinione, penso che abbiamo fatto un giro lungo ma più o meno stiamo arrivando al succo della questione. Ti ringrazio per i tuoi commenti
-
Akus rm, il messaggio che viene veicolato da questa immagine, di questi tempi... DI QUESTI TEMPI, è purtroppo quello che ti ho descritto: bianco, con bambina bianca spaventata avvinghiata addosso, arma in puntamento, capello e occhiali "tattici", espressione determinata.
Il testo "nostri politici", "professionisti", "nostre famiglie"... "da NOI", maiuscolo: un messaggio chiaro, alla pancia di chi lo legge; un messaggio peraltro contraddittorio, ché la bambina in salvo, non è tra le braccia del padre, ma di un "professionista".
Il resto del testo: "politici dell'Unione Europea" (CHE VOGLIONO MANTENERE LE PROPRIE SCORTE) è contrapposto a "cittadini" (PRIVATI.. DEGLI STRUMENTI DI CUI DIFENDERSI): il nemico, nell'immediato, sono dunque i politici e l'Europa.
Il NEMICO... bada bene!
Agisci ora per impedirlo: all'armi, all'armi... all'armi siam... metticelo tu, cosa dovremmo essere.
Io so quel che vorrebbe ci mettessimo chi sta manovrando, in Italia, questa paura.
Molte associazioni ripetono continuamente di essere apolitiche, apartitiche, lo scrivono sugli statuti e sul web... ma non si comportano in maniera conforme.
E non parlo solo di SoftAir...
-
Bah, al massimo potrebbe interessarci la definizione di "replica di arma da fuoco" che però non è più citata in tutta la proposta: purtroppo la mia conoscenza della lingua di albione non mi permette di interpretare correttamente "Alarm and signal weapons, salute and acoustic weapons as well as replicas".
Per il resto le nostre AEG potrebbero anche rientrare nel punto b) della parte III dell'Allegato 1
Il tutto è molto fumoso comunque ed anche io non vedo chiari collegamenti: inoltre la normativa Europea in diversi punti lascia liberi gli stati membri nelle definizioni
Per ora è solo fumo per me
Ahab
-
Fragger due sono le strade
1)Quelli che si fasciano la testa prima ancora di ricevere la botta (ma potrebbe essere anche una prevenzione tipo casco)
2) Quelli che esaminano il danno e valutano se il caso di mettere un cerotto, andare al PS o non far nulla
Ora dal quel che scrivi sai di cosa parliamo e come vanno le cose sia in ambito nazionale e comunitario
Io come ho scritto preferisco vedere i fatti e poi agire di conseguenza
-
Quote:
Originariamente inviata da
fragger
La legge Italiana identifica le ASG come "strumenti softair" finchè la Direttiva Europea non obbliga ad inserle nella categoria di armi C. Se la legge europea impone di metterle nella categoria C, non importa come si chiamano, l'Italia deve per forza metterne lella categoria C, con tutte le conseguenze.
Le norme europee sono di rango superiore alle norme dei singoli stati. i singoli stati hanno l'obbligo di uniformare la legislazione nazionale agli standard minimi europei. Significa che i singoli stati possono applicare norme più restrittive di quelle imposte a livello europeo, ma non meno restrittive.
Togliamoci le fette di salame da davanti gli occhi ragazzi e cerchiamo di capire il senso delle cose.
Sai come si dice dalle mie parti? "se il mi nonno c'avea le rote, l'era una carriola..!" Le leggi europee che dici tu, sono LEGGI e di fatto possono essere modificate,ACCOLTE in maniera differente se c'è spazio di interpretazione negli Stati che fanno parte della UE. Lavoro da 14 anni, aimè, ormai, in una Pubblica Amministrazione,nell'area informatica, e non passa giorno che Decreti europei ti dicano che si deve "adeguare" una cosa o un altra... beh... TUTTO è relativo a come viene INTERPRETATA la norma,quali strumenti hai a disposizione per attuarla e i TEMPI che ti danno per farlo. quindi ribadisco, DI CHE SI RAGIONA? di ipotesi,forse,potrebbero ecc... FUFFA! finche non c'è nero su bianco una proposta(e anche in quel caso PRIMA devono passare vari "vagli" le leggi) non ha senso stare a discutere sul NULLA. my two cents.
-
Anche questo è vero purtroppo, è veramente difficile interpretare ciò che il legislatore vuole o cerca di dire, a legge mi insegnarono che non è difficile legiferare, è difficile interpretare a adattare caso per caso.
E comunque nonostante penso che fragger abbia ragione sul fatto che non possiamo ignorare tutto è anche vero che ci stiamo massacrando la testa su una mera ipotesi.
Io penso che sia giusto essere informati di ciò che potrebbe o non potrebbe accadere, senza però torturarsi troppo... per fortuna ora come ora una legge del genere rimane una lontana ipotesi, ma rimane.
...certo se si continua così altro che orwell..