ho messo una molla 100 ma il mio rof è ancora lento...può essere il motorino??
Visualizzazione stampabile
ho messo una molla 100 ma il mio rof è ancora lento...può essere il motorino??
se leggi la rece,noterai che ho modificato pure il beccuccio,non scorreva bene,prova a vedere anche lì,hai anche delle perdite aria della madonna dal cilindro,se le togli puoi mettere una molla più leggera e,già che ci sei,verificare lo spessoramento e l'ingrassaggio,se hai ancora problemi mandami un pm,sarò felice di risponderti e di aiutarti,lo stesso vale anche per tutti gli altri.:wink2::wink2:
i motori cinesi fanno pena!
ho cambiato cilindro,o'ring,rispessorato gli ingranaggi,tolto l'ammortizzatore della macchina e messo una m100 a passo variabile,lubrificato il tutto con ottimo grasso al litio ma la raffica è di un pelo + veloce di coem era all'inizio,crdo sia proprio il motorino,perchè ho anche una batteria abbastanza performante:sanyo kr 9,6 1700(quella gialla scomposta in 2).
ho preso un classic army super high speed e stasera lo monterò...domani dopo la giocata vi saprò dire!!
ma per uno che non sa neanche come prenderlo in mano un gb la consiglieresti?? considera che non la dovrò mai usare in game ma solo per fare del tiro a segno in giardino!!!!!!
grazie
un saluto a tutti.
approfitto di questo topic per la recenzione della mia minimi.
appena sballata noto che è ben fatta molte pari in metalloe buona robustezza ma il peso, all bilancia segna 6,5 kg:sbav: senza batteria e pallini.
prova sul campo. noto subito che l'hop hup non funziona,:'( e che la sua batteria di serie dura un sputo. sarà che quando ci sono a disposizione 2500 pallini non ci badi a quanto tieni premuto il grilletto.noto anche che l'impugnatura tende ad allentarsi
comunque appena tornato a casa mi metto a smonto tutto.
al 'hop hup ho rimediato comprando il gommino della classic army e sostituendo il pezzetto di plastica che spinge il gommino con una plastica piu' dura per l'impugnatura o levato il power box che è di una semplicità impressionate basta svitare le 2 viti laterali che viene via in blocco.
e ho strinto il bullone della vite che avevano lasciato lente.
per la batteria ho installato una batteria da 8,4 3000mha nel caricatore e adesso non ho piu' problemi di durata.
per la raffica credo che sia stata fatta così nella progettazione, per farlo sembrare più simile ad una mitragliatrice da supporto.
dimenticavo il mio power box è stato lubrificato con grasso dai cinesi e la mitragliatrice tira lontano:runsaway: senza toccare niente nel power box ci siamo capiti
un saluto a tutti
raga ma ke gruppo aria consigliate per questa minimi?quale molla e se va spessorata?quale motorino?
ti basta un cilindro qualsiasi,o completamente chiuso o,meglio ancora,conforo a 3/4(quello per m4,tutta la serie colt con canna lunga 363mm per capirsi)lasci la sua testa-pistone (già di serie antivuoto)e,se la prova siringa non ti soddisfa,cambi l'o-ring con un systema.
verifichi che il beccuccio scorra bene,metti la m 100 e sei in bolla!!!!
se "spingi" con le li-po puoi lasciare il suo motorino,se invece usi le normali ni-mh cambialo con un ca hs.:):)
kit aria systema,molla m100,il motorino g&p 160,e soprattutto.....sanyo flight nel caricatore...è l'unico modo per accellerare la raffica...oppure una lipo....ma ti consiglio di spostare i fili nel caricatore percè le lipo sono batterie particolari pe le quali ci vuole una cura maniacale e cmq con il fredo hanno troppi problemi...
ciauzzzzz