Visualizzazione stampabile
-
Si, gomma su palmo e dita, sopra sono in stoffa e la mano suda meno...ma evita di bagnarsi ogni volta che appoggio la mano per terra o nella neve.
I due strati, che non sono esagerati, mi permettono di avere un pò di sensibilità nelle operazioni di precisione.
Il pilot mi serve perchè copre il polso per bene.
-
Si ho capito quali sono.
Per il freddo alle mani uso dei sottoguanti in seta molto sottili e sopra i mechanix.
In effetti la tua soluzione per la pioggia sembra valida, devo provarla la prossima volta che gioco con molta pioggia :D
-
Lo uso anche con la neve.
-
io ad esempio uso quelli in lana ricoperti in gomm e devo dire che permettono un'eccellente sensibilità considerato lo spessore)...io ad esempio per pause lunghe in zona bivacco uso anche un paio di guanti che vengono usati al nord per la caccia in zone artiche con rivestimento in tinsultate e goretex (credo la marca sia Laksen...se interessati verifico stasera)...la sensibilità cala esponenzialmente però permette comunque di premere il grilletto in caso di necessità...!
per Giako: mantenere mani asciutte, protette dal freddo e sensibilità....è IMPOSSIBILE secondo la mia esperienza ! anche mantenere asciutti i piedi in condizioni meteo veramente avverse è difficile...se il pantalone si impregna...anche sopra la ghetta...prima o poi la calza si bagna...assicurato !! va sfatato anche il mito del goretex....aiuta ma non fa miracoli...! ad esempio chi cammina molto su terreni innevati saprà che uno dei fattori più importanti, ma di cui si parla poco, è il tipo di neve che si trova...! se molto umida in 36 ore vedrete che goretex o no...entrerà l'acqua...! in quel caso si può fare poco...
-
Ecco, Max "ardito" è una di quelle persone a cui affidarsi per chiedere consigli sul freddo/bagnato! 8-)
-
Per esperienza personale e multipla, qualunque goretex dopo al max 8 ore di pioggia inizia a far passare l'acqua, ricordiamo che non si tratta di un tessuto impermeabile.
-
beh...diciamo che un pò di anni passati fra i ghiacciai mi hanno aiutato....;-)
-
Freddo, Neve e Gelo
Quote:
Originariamente inviata da
McMirko
Si, gomma su palmo e dita, sopra sono in stoffa e la mano suda meno...ma evita di bagnarsi ogni volta che appoggio la mano per terra o nella neve.
I due strati, che non sono esagerati, mi permettono di avere un pò di sensibilità nelle operazioni di precisione.
Il pilot mi serve perchè copre il polso per bene.
Il guanto da meccanico (non il mechanix!!) ha anche altri vantaggi:
In caso di fango e pioggia la parte che entra in contatto con rami o terra se si sporca si pulisce anche in fretta, essendo spalmata di gomma che non trattiene troppo i residui.( il problema non è lo sporco in se ma quello che rimane su asg e strumenti vari) La parte in tessuto si asciuga in fretta. Inoltre non ingombrano e se possono portare anche due paia, per un cambio asciutto e pulito. E non costano nulla!
-
Ma li usate come sottoguanti o come guanti principali?
-
Freddo, Neve e Gelo
Quote:
Originariamente inviata da
erduca
Ma li usate come sottoguanti o come guanti principali?
Dipende dal freddo: lasciando la parola ai più esperti in neve e ghiacciai per quanto riguarda l'uso a bassissime temperature (che poi sarebbe l'argomento del topic), posso dire come li uso io.
Parlando di prodotti in tessuto spalmato di gomma, quelli in lana sono troppo ingombranti per usarli come sotto guanti e vanno bene anche come guanti principali, perché isolano e offrono un buon grip e ottima sensibilità.
Quelli in cotone migliorano la sensibilità e vanno bene come sottoguanti, ma ovviamente tengono meno caldo!
In generale sono ottimi perché non si inzuppano a contatto con il bagnato e se succede basta cambiarli!