Visualizzazione stampabile
-
2 allegato(i)
Effettuata una prova di saldatura...fallita.Il prodotto (Du**fix) in se' funziona, ma data la particolare conformazione del pezzo non sono riuscito a saldare.
Allegato 286976
Fissato la linguetta rotta del guscio in posizione con un paio di piccole morsette, procedo a scaldare col cannello (quello alimentato con le bombolette da campeggio).Purtroppo l'elevato calore fa dilatare la linguetta a tal punto che si imbarca e si sposta.Temperatura di saldatura difficile da raggiungere causa massa presente vicino alla zona interessata (servirebbe un cannello piu' "caldo").
Effettuo poi una prova nell'angolo di un foglio di alluminio, piu' facile da scaldare, e la verghetta saldante si scioglie con successo.
Allegato 286977
Provo piu' e piu' volte con le pinze a strappare la saldatura ma non viene via.
Sicuramente per alcuni lavoretti di riparazione ci puo' tornare utile, ma dipende dal punto che ci si trova a saldare, in alcuni punti risulta difficile o impossibile come e ' capitato a me.
-
quel particolare viene bene a saldare con il durafix non essendo particolarmente soggetto a sforzi, ti suggerisco come fare. procurati del lamierino sottile anche di alluminio, ne ricavi una linguetta esegui un foro sulla struttura a sx ed uno sulla parte rotta, poi esegui due fori corrispondenti sulla linguetta e quindi congiungi il tutto con piccoli ribattinin in alluminio ,la linguetta deve essere posizionata dall'i terno, a questo punto esegui la saldatura sopra la riparazione dall'esterno, cosa essenziale non deve esserci pittura ne grassi ne altri contaminanti, fatto questo saldi dall'altro lato,se hai e spazio inserisci anche da altro lato medesima linguetta
-
Grazie del suggerimento Bombardiere, apprezzo.
Tempo permettendo ci provero'.
Ho omesso che ho sverniciato/irruvidito e infine sgrassato con diluente nitro le superfici.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Delta 1969
Grazie del suggerimento Bombardiere, apprezzo.
Tempo permettendo ci provero'.
Ho omesso che ho sverniciato/irruvidito e infine sgrassato con diluente nitro le superfici.
Se vuoi che prova a saldare a tig mandami un Mp e vediamo di "almeno tentare"!!!! Se proprio lo devi buttare
-
Quote:
Originariamente inviata da
pajero80
Se vuoi che prova a saldare a tig mandami un Mp e vediamo di "almeno tentare"!!!! Se proprio lo devi buttare
Grazie Pajero!Ho risolto in altro modo, ho dovuto usare la bicomponente, sperando che tenga.Ho fatto come suggeriva Bombardiere, incollando un lamierino in alluminio da 1 mm. dietro al pezzo rotto e andando ad incollare da dietro.Purtroppo non c'era spazio sufficiente per forare e saldare, percio' ho fatto cosi'.
Se possibile mi tengo buona la tua offerta per un'altra volta ;):D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Delta 1969
Grazie Pajero!Ho risolto in altro modo, ho dovuto usare la bicomponente, sperando che tenga.Ho fatto come suggeriva Bombardiere, incollando un lamierino in alluminio da 1 mm. dietro al pezzo rotto e andando ad incollare da dietro.Purtroppo non c'era spazio sufficiente per forare e saldare, percio' ho fatto cosi'.
Se possibile mi tengo buona la tua offerta per un'altra volta ;):D
Delta sono contento che tu abbia risolto! Ciaooo