Visualizzazione stampabile
-
salve a tutti.. sono relativamente nuovo del forum di sam, o meglio leggo tanto e non riesco a replicare quasi mai perchè siete troppo avanti!!! :allah:
non credo che alla mia domanda sia già data risposta:
il "grasso al bisolfuro di molibdeno per giunti omocinetici" che consigliate (uno a caso basta che sia di quel tipo) è utilizzabile come l'arexons alte prestazioni (o gc300) per tutto il gb (gruppo aria, ingranaggi e aggiungerei hopup)?
sono disperato perchè a savona non lo trovo da nessuna parte!!!!
almeno questo conto di trovarlo... :'(
attendo vostre illuminazioni grazie :)
-
nonostante abbia parlato bene del bisolfuro, sto avendo qualche dubbio ultimamente.
non so se sia a causa del freddo ma ho notato un calo di raffica e aumento di rumorosità sulle asg che ho lubrificato con bisolfuro.
devo capire se questo grasso diventa troppo viscoso a basse temperature o se il problema è un altro.
in effetti i giunti omocinetici della macchina lavorano ad alti carichi ma velocità bassissime, praticamente tutto il contrario di un gearbox.
meglio se intanto metti il canonico arexons, con quello si va sicuri!
-
sono molto triste di queste tue parole.. vedrò di sbattermi meglio nella ricerca dell'arexons :'(
in ogni caso aggiungo anche un altra cosa.. il grasso della guarder quello al teflon per capirci, è adatto anche per il gruppo aria (oring, gommini ecc..) o è solo per ingranaggi? sulla scatola c'è scritto parti in metallo e plastica e da li mi è nato il bubbio...
grazie mille della consulenza e scusate l'insistenza, ma sul mio "bambino" voglio lavorarci al meglio :-d
-
noi usiamo il grasso saratoga al litio alte prestazioni.
-
controordine!
tranquilli tutti, il grasso al bisolfuro di molibdeno va benissimo. il problema di cui parlavo nella pag. precedente era dovuto solo a fattori elettrici, non era certo colpa del bisolfuro nè del freddo.
anzi, ieri ho riaperto un gearbox che avevo chiuso un anno fa e il bisolfuro era ancora dove l'avevo messo, non era schizzato in giro nemmeno un po'.
inoltre nel cilindro (in ottone) si era distribuito con uno strato talmente uniforme che sembrava il cilindro ad essere nero.
-
ottima la guida,pero' alla fine non e' stato consigliato un grasso al silicone che non sia marui....io ho gia sia grasso al silicone che al litio,quelli della teknica che vendono al castorama,ho letto nella pag precedente che vanno bene(anche se quello siliconico mi pare un po troppo viscosoalle basse temperature),quindi mi sa che uso quelli in aggiunta a quello al bisolfuro di molibdeno per gli ingranaggi.
ciao
-
va ugualmente bene se usi bisolfuro o arexons system anche su o-ring del pistone, vedrai.
-
salve a tutti,
io ho comprato il grasso della arexons al litio verde nlgi 3, per mozzi ruote, trasmissioni e cuscinetti. va bene per ingrassare la parte meccanica della mia asg?
e per il gruppo aria posso usarlo?
sta sera metterò una foto del barattolo!
grazie per il magnifico post!
-
ma per le notizie aggiunte, stai aggiornando la prima pagina a dobbiamo reperirle in giro per il topic?
sarebbe buono un riepilogo ogni tanto...
comunque ottimo lavoro, è la gente come te che fa di un forum un "luogo" veramente utile
ciao
-
ecco la foto del grasso che ho preso!!!!
che ne dite..........aspetto vostra conferma per usarlo!!!!
[img]file:///c:/users/furunkiu/desktop/foto0018.jpg[/img]